Home / Marketing / “Scappa dal pagliaccio”: la campagna di Burger King che sfrutta il film “It” per trollare McDonald’s (di nuovo)

"Scappa dal pagliaccio": la campagna di Burger King che sfrutta il film "It" per trollare McDonald's (di nuovo)

Campagna di Burger King #EscapeTheClown per

In occasione del lancio di "It", la campagna di Burger King offre "rifugio" ai clienti di McDonald's, invitandoli a scappare dal pagliaccio.

Il noto competitor di McDonald’s ha sfruttato il lancio del film horror It – Capitolo due” per attrarre i clienti della catena rivale nei propri punti vendita: la campagna di Burger King #EscapeTheClown, lanciata in Germania, invitava infatti i consumatori a “fuggire via” da McDonald’s e a correre (letteralmente) per riuscire a prendere un Whopper a 1 centesimo presso i propri negozi.

la campagna di Burger King che invita a “scappare” dal pagliaccio (di mcdonald’s)

In occasione del lancio del secondo capitolo di It, Burger King ha deciso di “consigliare” ai clienti di McDonald’s di “scappare dal pagliaccio: è un chiaro riferimento al personaggio del film, Pennywise, una creatura multiforme che di solito assume le sembianze di un pagliaccio per attrarre i bambini, ma anche alla nota mascotte del concorrente, ovvero Ronald McDonald.

Così, una volta entrati nel punto vendita di McDonald’s, i clienti ricevevano delle pubblicità geotargetizzate, tramite Facebook o Instagram, che li invitavano a utilizzare l’applicazione di Burger King per scannerizzare un articolo sulla rivista di cinema della catena di fast-food concorrente.

Una volta fatto questo, sullo schermo compariva un pulsante con la scritta «scappa dal pagliaccio». Dopo aver fatto ciò, i consumatori vedevano apparire un palloncino rosso (come quello usato dal pagliaccio di It per attrarre le vittime) in realtà aumentata e un coupon di offerta per ritirare un Whopper a 1 centesimo presso il punto vendita Burger King più vicino.

BURGER KING | Escape the Clown – User Experience
BURGER KING | Escape the Clown - User Experience

Il dettaglio che fa la differenza in questa simpatica campagna? Il countdown che si attivava dopo aver premuto il pulsante: i partecipanti avevano infatti un tempo limitato per correre da Burger King a ritirare il panino.

L’applicazione della catena presentava all’utente la strada più veloce per arrivare al punto vendita Burger King più vicino: avrebbe potuto usufruire dell’offerta chiunque fosse arrivato in cassa prima della fine del countdown presentato sull’orologio dell’applicazione.

Il risultato è stato sicuramente molto divertente, specialmente per tutti coloro che, non al corrente della sfida, hanno visto i clienti abbandonare in fretta i ristoranti McDonald’s per raggiungere i punti vendita del concorrente.

BURGER KING | Escape the clown
BURGER KING | Escape the clown

La morale di “It” e il consiglio di burger king: «NON FIDARti MAI DI UN PAGLIACCIO»

Questa non è però la prima volta che Burger King sfrutta la trama e la notorietà del film, ispirato all’omonimo romanzo di Stephen King, per trollare il concorrente. Tra le diverse iniziative c’è stata una strategia di publicity stunt messa in atto in un cinema in Germania, il 27 settembre 2017, durante l’anteprima del primo film.

Publicity stunt di Burger King in occasione dell’anteprima di “It”.

Dopo la tensione provocata dalla visione della pellicola horror, la catena di fast food ha fatto ridere in maniera fragorosa gli spettatori immediatamente prima dei titoli di coda, proiettando il seguente messaggio, “firmato” Burger King: «Morale della favola: non fidarti mai di un pagliaccio». La sottile e semplicissima azione di marketing ha «trasformato “It” nella pubblicità più lunga di Burger King», come si legge nel video.

Burger King: Never Trust
Burger King: Never Trust

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI