La collaborazione tra Diadora e Madame dà vita alla campagna Manifesto che si focalizza sul concetto di libertà

Madame, protagonista (insieme ai suoi amici) della campagna Diadora Manifesto, è la nuova brand ambassador della marca di abbigliamento sportivo.
Questo inverno Diadora ha scelto Madame come portavoce del brand e dalla partnership tra la cantautrice veneta e l’azienda di abbigliamento sportivo è nata la campagna Diadora Manifesto. La nuova iniziativa – diffusa in Rete a partire dal 10 febbraio 2022 – invoglia i consumatori a essere spontanei ma soprattutto autentici, esprimendosi «senza filtri».
La spensieratezza, la natura e la libertà sono al centro del nuovo spot Diadora 2022
Nei primi secondi del video – realizzato in occasione della neonata collaborazione tra Diadora e Madame – un lago contornato da fitta vegetazione, il fruscio dell’acqua e il ronzio degli insetti sono gli unici protagonisti della scena: così la natura si presenta allo spettatore nella sua straordinaria bellezza.
Da questo primo frame dello spot, diretto da Christian Cinetto, è possibile intuire il taglio emozionale del video, che successivamente si arricchisce con la voce narrante, che è nello specifico Madame. Quest’ultima racconta di un momento che nella sua semplicità viene descritto come un istante quasi magico o addirittura fiabesco, specie se si ascolta l’incipit del racconto di Madame, in cui la cantautrice esordisce con «C’era un lago…», utilizzando poi per tutta la narrazione i verbi al tempo imperfetto: l’episodio raccontato è una gita al lago con gli amici in «un posto fermo nel tempo» dove potersi sentire in «bilico tra passato e futuro» e dover poter esplorare l’ambiente circostante «sentendo la libertà addosso».
Tramite queste parole la narratrice della storia mette in risalto il nobile sentimento dell’amicizia, la voglia di libertà e di presentarsi al mondo senza maschere e senza finzioni. Il comunicato stampa rilasciato per presentare la nuova campagna Diadora Manifesto descrive, appunto, l’amicizia come «un luogo emotivo dove non esistono artifici».
Visualizza questo post su Instagram
I riferimenti al brand nel video della campagna Diadora con Madame
Nel video non potevano mancare elementi che richiamano il brand. A tal proposito risulta particolarmente emblematica la scena in cui Madame scrive sul proprio taccuino la parola “manifesto” per suggellare l’insieme delle sensazioni scaturite dalla giornata vissuta con gli amici all’insegna della spensieratezza. Inoltre, è opportuno evidenziare che la parola stessa “manifesto” è di per sé un riferimento all’omonima collezione primavera estate realizzata da Diadora.
Il concetto di essenzialità veicolato attraverso lo spot Diadora 2022 viene, infatti, rafforzato tramite la collezione indossata dai protagonisti del video, che presenta – come si apprende dalla nota stampa – «linee pulite e colori tono su tono».
In questo contesto i simboli del brand – ripresi attraverso un gioco di inquadrature attraverso cui la macchina da presa si focalizza sulle icone del marchio presenti sui capi d’abbigliamento – non sono ostentati, ma si fondono in modo armonioso con gli altri elementi del video senza alterare il mood emozionale che pervade la storia raccontata nello spot.
Più nel dettaglio, in una precisa scena del video – durante la quale mentre viene inquadrata una scarpa del brand Madame racconta con tono nostalgico cosa significhi sentire di avere «le ali ai piedi» – l’intento di Diadora sembrerebbe essere quello di creare un ulteriore collegamento tra il concetto di libertà e i simboli del marchio, da innumerevoli anni presenti sui prodotti aziendali: il riferimento, in particolare, è al diagramma del logo , che potrebbe richiamare la forma di un paio di ali.

La frase “had a spring in our step” viene mostrata in sovrimpressione quando sono mostrate le scarpe Diadora. Fonte: video profilo Instagram Diadora.
Infine, in chiusura del video non poteva mancare il logo del brand che accompagna la frase (pronunciata da Madame) che sembra sancire l’inizio della collaborazione tra l’artista e il marchio sportivo: «sembra che sia arrivata la fine, a me sembra solo l’inizio». Inoltre, tale frase potrebbe collegarsi allo stile narrativo che accompagna l’intero video, suggerendo che questa potrebbe non essere la fine del racconto, lasciando immaginare allo spettatore-consumatore ulteriori sviluppi.
Essere se stessi: un tema attuale e ricorrente al centro della campagna Diadora Manifesto
La campagna Diadora Manifesto vuole invogliare i consumatori a essere se stessi. La tematica della spontaneità sembra essere, infatti, un concetto ricorrente nelle iniziative dei brand promosse negli ultimi tempi: dalla campagna Chiquita 2020 “Originale, naturalmente” – che invitava il proprio target di riferimento a non omologarsi alla massa – fino all’iniziativa di Tempo del 2021 “Semplicemente umani”, che incoraggiava a mostrare senza timore i propri difetti, sono tante le aziende che hanno sfruttato il concept dell’autenticità per arricchire le proprie iniziative di marketing e comunicazione.
La campagna Diadora con Madame, nello specifico, accosta questo concetto chiave (l’essere se stessi) a uno scenario quasi fiabesco, come sottolineato precedentemente, che intende riportare lo spettatore ai valori primari quali, per esempio, l’amicizia.
Interessante anche evidenziare come una frase in particolare pronunciata nello spot dalla cantautrice, ossia «vestiti solo di noi stessi», comunichi come l’abbigliamento firmato dal brand non sia soltanto un modo per esprimere la propria personalità, ma qualcosa che aderisce completamente al proprio essere, al punto da non avere semplicemente indosso degli indumenti, che invece diventano manifestazione della propria identità (e solo in secondo momento espressione del proprio stile).
I punti chiave del Manifesto Diadora esposto da Madame sembrerebbero allora esprimersi attraverso tre punti, presentati nello spot: «senza artifici, senza filtri, senza esclusioni». Ciò che si intende sottolineare, realizzando un vero e proprio manifesto, espressione di una linea di pensiero inclusiva, è l’importanza di esprimere il proprio essere senza costruzioni (concetto esemplificato per esempio dall’assenza di dispositivi digitali come gli smartphone nello spot, attraverso cui applicare filtri alle proprie immagini).
La campagna Diadora Manifesto in Rete
La nuova iniziativa, tramite la quale il brand ha annunciato Madame ambassador Diadora, si è sviluppata (almeno fino al 18 febbraio 2022) soprattutto su sito web e canali social del brand e della cantautrice.
I contenuti online del progetto sul sito e sui social di Diadora e Madame
Sul profilo Instagram dell’azienda di sportwear diversi sono i post dedicati al nuovo spot Diadora e sono accompagnati da hashtag quali #DiadoraManifesto e #DiadoraMadame. Spiccano sull’account del brand anche Storie relative al progetto, corredate da un link per accedere ad altri contenuti relativi all’iniziativa e pubblicati nella homepage del sito Diadora.

Il post pubblicato sui social del brand di abbigliamento sportivo il 14 febbraio 2022 mostra Madame in una scena del video. Inoltre, il post è accompagnato dall’hashtag #DiadoraManifesto. Fonte: profilo Instagram Diadora
Anche altri social del brand sono stati sfruttati per dare risalto alla collaborazione tra Diadora e Madame: la pagina Facebook dell’azienda [1] per l’occasione ha infatti aggiornato, così come anche sul canale YouTube, l’immagine di copertina con un frame del nuovo spot Diadora. Inoltre, su YouTube [2] è stato anche pubblicato, il 17 febbraio 2022, lo spot vero e proprio.

Questo frame dello spot Diadora è stato scelto sia per arricchire alcuni post Instagram, sia come immagine di copertina per la pagina Facebook e per il canale YouTube del brand di abbigliamento sportivo.
Fonte: profilo Instagram Diadora.
Inoltre, è da sottolineare che essendo Madame ambassador Diadora anche l’artista ha pubblicato sul proprio profilo Instagram[3] post in linea con il nuovo progetto pubblicitario.
Credits Campagna Diadora con Madame
Location: Lago di Lago a Revine Lago
Talent: Francesca Calearo aka Madame, Alessia Miconi, Letizia Calveyrac e Kristian Andonov
Concept: Diadora e Christian Cinetto con Madame
Riprese e regia: Christian Cinetto
Direzione della fotografia: Gianluca Palma
Colonna sonora: Nicolas Biasin aka BIAS
Voiceover: Madame
- Gli spot del Super Bowl 2022 confermano che il “Big Game” si gioca anche nel marketing
- “Aspetta a scaricare il tuo partner”: la campagna McDonald’s per San Valentino firmata Leo Burnett
- Realizzare l’impossibile con l’aiuto di Toyota: gli spot per le Olimpiadi di Pechino 2022
- Le gioie che può dare la “modalità aereo” nello spot ITA Airways per San Valentino firmata da We Are Social
Notizie correlate

La campagna IAP sulla tutela della creatività

Uniting Group porta Birra Moretti nel mondo del brand entertainment con “Così come siamo”. Firmano KIWI e FLU

Con la campagna “It’s Chiquita o’ clock” il brand di frutta sottolinea la versatilità in cucina della banana “10 e lode”

Un brand fiero di essere al secondo posto: è così che IKEA si presenta nella nuova campagna dedicata ai genitori

UNDRESSED: la campagna che ha riempito di pregiudizi le strade di Milano per richiamare l’attenzione sull’importanza della salute mentale
