Home / Campagne / Ancora una volta Indesit punta a incrementare la parità di genere tra le mura domestiche

Ancora una volta Indesit punta a incrementare la parità di genere tra le mura domestiche

campagna Indesit DoItTogether Time Out
Fonte: screenshot di più video pubblicati sul profilo Instagram Indesit Italia.

La campagna Indesit "#DoItTogether Time Out" punta a ridurre il divario di genere, consigliando alle donne di prendersi un momento di pausa da alcune attività, come le faccende domestiche.

La nuova campagna Indesit #DoItTogether Time Out“, on air dal 1° marzo 2023, punta nuovamente i riflettori sulla disparità di genere, causa sociale promossa dal brand già dal 2017, anno in cui viene lanciata per la prima volta la campagna “Do It Together”, orientata a mettere in luce la sbilanciata ripartizione dei lavori domestici che penalizza le donne.

Il nuovo step dell’iniziativa dell’azienda suggerisce a tutte le donne di prendersi una pausa – quindi un time out, come sottolinea il titolo della campagna stessa – dalle faccende domestiche, lasciando che se ne occupino gli uomini della famiglia.

Piccoli gesti per diminuire il gender gap al centro della campagna Indesit “#DoItTogether Time Out”

Secondo i dati di alcune ricerche condotte da Eurofound, fondazione europea che punta al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, «in tutta Europa le donne, rispetto agli uomini, dedicano tre mesi e mezzo all’anno di lavoro non retribuito per occuparsi della casa e dei bambini». Questo dato riportato nella nota stampa rilasciata da Indesit a marzo 2023 sembra essere il punto di partenza della nuova campagna che, con un tone of voice leggero, racconta come semplici azioni quotidiane possano contribuire a una riduzione del gender gap , a partire dal contesto casalingo.

I contenuti veicolati sul sito web di Indesit

Tra i canali scelti per diffondere immagini e dati allo scopo di far riflettere i lettori-consumatori sul gender gap che ancora oggi aleggia tra le mura domestiche delle famiglie europee vi è il sito web del brand di elettrodomestici.

Al 15 marzo 2023 è possibile leggere sul sito brevi ma significative informazioni estratte da ricerche condotte da Eurofound sul gender gap nel 2022 e osservare alcune immagini scelte per la nuova campagna Indesit. Un immagine emblematica al tal proposito è quella che vede protagonista una donna che con le proprie mani forma il simbolo di una “T”, che in alcune discipline sportive è indice della richiesta di un time out.

campagna Indesit DoItTogether Time Out

Una donna con le mani forma una “T” per chiedere un time out. Fonte: sito Indesit

La campagna Indesit “#DoItTogether Time Out” sui social

La campagna Indesit “#DoItTogether Time Out” è presente anche su alcuni social media , come per esempio il profilo Instagram di Indesit Italia, Francia e Regno Unito. Su questi canali vengono diffusi diversi video che mostrano donne alle prese con i classici lavori casalinghi: donne intente a stirare, lavare l’appartamento e fare il bucato decidono di prendersi una sosta da queste attività. Ricorrente nei video è il simbolo del time out, espressione di una chiara comunicazione non verbale che rivela il desiderio di abbattere gli stereotipi di genere relativi alle attività svolte in casa.

Nei video pubblicati sui social di Indesit non mancano, tuttavia, chiari riferimenti al brand di elettrodomestici, come testimonia la presenza di una lavatrice, e alle pratiche funzioni dei prodotti Indesit: questi elementi fungono da espediente per asserire che con tali prodotti è ancora più semplice ridurre il divario (almeno in casa).

Screenshot da Instagram Profilo Indesit Italia

Screenshot da Instagram Profilo Indesit Italia

Il video di @papathumper a sostegno della nuova campagna Indesit

Come si apprende dalla nota stampa, in Italia e nel Regno Unito il brand di elettrodomestici ha scelto di rendere visibili sui propri social media i contenuti ad hoc realizzati da alcuni influencer per la campagna Indesit “#DoItTogether Time Out“. Questi personaggi, infatti, li hanno realizzati e pianificati sui propri canali Instagram e TikTok.

Nello specifico, per l’Italia Indesit ha scelto di collaborare con @papathumper, un creatore di contenuti digitali (che vedono protagonisti spesso la sua famiglia) che in un video per l’iniziativa Indesit racconta, tramite immagini e testi, che «non esistono ruoli e lavori esclusivamente da donna o da uomini, sia fuori casa che dentro le mura domestiche».

Screenshot da Instagram Profilo papathumper

Screenshot da Instagram: Profilo papathumper


Nel mese in cui cade la Giornata internazionale della donna diversi sono stati i brand che hanno dato vita a iniziative basate sulla parità di genere, come per esempio la campagna istituzionale RAI “Uguali e insieme o lo spot della nuova campagna IKEA “NO GENDER Reveal Party.
Anche Indesit si inserisce in questo trend, in verità già dal 2017. La volontà di sposare la causa della parità di genere viene ribadita con forza anche dalle parole rilasciate da Anne Giulia Lissoni, head of brand marketing Indesit EMEA, in occasione dell’iniziativa: «in Indesit crediamo che le faccende domestiche non abbiano genere. #DoItTogether mira ad abbattere gli stereotipi e a promuovere l’equa ripartizione delle responsabilità in casa».

Credits campagna Indesit "#DoItTogether Time Out"
  • Social media & influencer agency: Culture Defined
  • Creative & strategy lead: Viktoria Wyckman
  • Creative agency: WPP
  • Creative director: Fabrizio Pozza
  • Hotpoint & Indesit EMEA brand lead: Lorenzo Salemme
  • Producer: Marta Armando
  • Film director: Antonio Morra
  • Production house: Skipless
Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI