Home / Campagne / Limoncè torna in TV e sui canali digitali con una nuova campagna realizzata per l’estate 2022

Limoncè torna in TV e sui canali digitali con una nuova campagna realizzata per l'estate 2022

campagna Limoncè 2022

È stata lanciata la campagna integrata del brand Limoncè che rilancia lo spot realizzato nel 2021. Nel 2022 il filmato sarà diffuso su TV, canali digital e social e digital out of home.

In occasione dell’estate 2022 Limoncè, noto brand di limoncello, torna sugli schermi e non solo. È stata lanciata, infatti, la nuova campagna Limoncè 2022 che prevede la diffusione di uno spot firmato dall’agenzia creativa Leagas Delaney su diversi canali e media.

La campagna Limoncè 2022: il rilancio dello spot e della colonna sonora

Da giugno 2022 è ufficialmente partita la campagna integrata del brand Limoncè che ripresenta lo spot già lanciato nella precedente estate, a giugno 2021. Quest’anno a essere coinvolti nella diffusione dello spot sono TV, canali digital e social, che verranno implementati, ma anche digital out of home advertising. 

I legami e i momenti che contano davvero nello spot Limoncè

Lo spot, realizzato nel 2021 dall’agenzia creativa Leagas Delaney con la direzione di Paolo Monico e prodotto da Movie Magic, è stato riproposto nel 2022 in tre formati: da 15, 10 e 5 secondi.

Limoncè. Chi cè, c’è. SPOT 2021 15”
Limoncè. Chi cè, c’è. SPOT 2021 15''

Un elemento costante all’interno dello spot è un nastro di colore giallo (colore che richiama il liquore prodotto dall’azienda), che è infatti presente dalla prima all’ultima scena. Il nastro, che funge da filo conduttore tra le varie sequenze e tra i vari personaggi, accompagna proprio i quattro protagonisti, guidandoli dalle strade di un paesino in cui è girato il video al giardino di una delle attrici, dove tutti e quattro si siedono a un tavolino per sorseggiare bicchiere di Limoncè.

Limoncè

Fonte: canale YouTube Limoncè, video “Limoncè. Chi cè, c’è. SPOT 2021

Lo spot intende sottolineare l’importanza dei legami che contano davvero, che non sono necessariamente quelli  familiari ma anche quelli che si sceglie di costruire nel tempo. Il nastro giallo è in tal senso simboleggia proprio il legame che unisce i quattro personaggi; li segue nel loro percorso nel paesino e quasi li chiama per una corsa che conduce al momento dell’incontro.

Naturalmente, proprio come testimonia l’azione finale di bere il prodotto dell’azienda, la possibilità di poter contare su tali legami va celebrata.

campagna Limoncè 2022

Fonte: canale YouTube Limoncè, video “Limoncè. Chi cè, c’è. SPOT 2021”

La scena finale mostra quindi gli attori tra abbracci, risate e, come anticipato, un sorso di limoncello. Il brand infatti definisce sul sito ufficiale il proprio limoncello come liquore della tradizione e della convivialità italiana da quando è nato, ormai oltre 35 anni fa. 

Limoncè

Fonte: canale YouTube Limoncè, video “Limoncè. Chi cè, c’è. SPOT 2021”

Questo messaggio è sottolineato anche dalla voce fuori campo che accompagna tutto lo spot e che rimarca l’importanza degli affetti sinceri, quelli che non mancano mai: «Per chi si cerca. Per chi si trova. Per chi ogni volta c’è. Limoncè. Chi c’è, c’è!», riprendendo così nella frase finale il payoff del brand, collegato da un punto di vista semantico al concetto espresso in precedenza.

I protagonisti sono inoltre accompagnati dalla canzone diventata ormai iconica e associata al brand, scelta infatti come colonna sonora per le campagne pubblicitarie dell’azienda già dalla fine degli anni Novanta: si tratta di Lemon Tree, brano dei Fool’s Garden pubblicato nel 1995 nell’album Dish of the Day. La canzone è diventata un grande successo come singolo ed è stata riadattata per lo spot, già nel 2021, in una versione più ritmata che sembra adattarsi perfettamente alla corsa degli attori.

La comunicazione del brand per la nuova campagna e la continuità con il 2021

Come anticipato, la pianificazione della nuova campagna coinvolge canali digital e social, TV e DOOH.

Per la televisione è stata programmata la trasmissione dello spot sui canali delle principali emittenti; la novità di quest’anno è però rappresentata dalla diffusione dei diversi formati dello spot su dei maxi-media wall in tre città italiane: Torino, Milano e Roma.

La comunicazione, però, in generale riprende quella dell’anno precedente, creando così una continuità nel tempo per lanciare sempre lo stesso messaggio, legato alla convivialità e all’importanza di celebrare i rapporti importanti. «Siamo molto contenti di dare continuità alla comunicazione di Limoncè, mettendo in scena i legami che contano davvero attraverso lo stare insieme con i propri cari e godersi un momento di spensieratezza» ha affermato – come si legge nel comunicato stampa diffuso dall’azienda – la senior brand manager di Limoncè, Virginia Barberini

CREDITS CAMPAGNA LIMONCÈ 2022

Leagas Delaney Italia
Direzione creativa: Fabio Pedroni, Cinzia Pallaoro
Art director: Giovanni Mazzenzana
Copywriter: Amina Gatti
Account director: Valentina Rebasti
Account supervisor: Nicole Mottolese
Head of tv and content: Stefano Renolfi, Angelo Imbriano

stock Spirits Italia
Senior brand manager: Virginia Barberini
Brand manager: Cristiana Caio

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI