Home / Campagne / “Change Black Friday”: la campagna pubblicitaria di Unieuro per l’evento 2020

"Change Black Friday": la campagna pubblicitaria di Unieuro per l'evento 2020

Change Black Friday

Arriva l’innovazione tecnologica «che ti cambia la vita»: è on air la campagna pubblicitaria "Change Black Friday" di Unieuro.

Change Black Friday” è la campagna pubblicitaria per il black friday 2020 lanciata da Unieuro, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione di beni che rientrano nella categoria dell’elettronica di consumo. Il brand in questione utilizza un approccio omnicanale, che consente di integrare i punti vendita fisici presenti sul territorio nazionale con quelli digitali, come il sito ufficiale e i canali social dell’azienda, per consentire ai consumatori di scegliere la modalità d’acquisto dei prodotti più adatta alle proprie esigenze.

Come riportato anche nel comunicato stampa ufficiale, questa campagna è partita il 4 novembre 2020 ed è stata diffusa in televisioneradio e anche sui principali canali social dell’azienda. In particolare, sulle piattaforme Instagram e Facebook sono stati condivisi molteplici post per invogliare le persone ad acquistare prodotti a prezzi scontati.

Originalità e creatività della campagna “Change black friday”

Nel complesso, Unieuro ha dimostrato una certa originalità, perché negli spot presenti sul canale YouTube vengono rappresentati e commentati in maniera ironica alcuni episodi di vita quotidiana e modi di fare, facendo sentire chi li guarda come parte della storia raccontata.

Lo spot principale ha una durata di 10 secondi e mostra una ragazza ripresa di spalle, che si volta entusiasta quando la voce narrante dell’azienda dice: «è arrivato il Black Friday che ti cambia la vita, il Change Black Friday solo da Unieuro».

Unieuro – Change Black Friday 2020
Unieuro – Change Black Friday 2020

Oltre a questo spot, per la campagna sono stati realizzati altri brevi video nei quali vengono sponsorizzati oggetti tecnologici diversi. In uno, della durata di 23 secondi, si pubblicizza una lavatrice facendo leva su un gioco di parole. Il protagonista è un giovane ragazzo che vorrebbe dire ai “capi” al lavoro cosa pensa di loro, ma in realtà viene paragonato a un cagnolino giocattolo che annuisce, mostrando così come egli si comporta effettivamente nel contesto di lavoro. Dalla pubblicità si evince che nella vita esistono tante tipologie di “capi” e la lavatrice in questione è adatta a tutti questi.

Change Black Friday – lavatrice Candy 128TXME-S
Change Black Friday - lavatrice Candy 128TXME-S

In un altro spot, della durata di 29 secondi, si pubblicizza un televisore, giocando su una determinata tipologia di programmi, ossia i talent show. All’inizio viene mostrata l’immagine di un musicista che vince un talent; successivamente viene mostrato il momento dell’audizione, in cui il principiante suona in maniera goffa il flauto. Infine, la voce narrante dice: «sarà come essere al talent anche se non hai talent». Con questa frase ironica l’azienda “incrimina” chi non approfitta delle promozioni, giustificando invece il fatto di non avere talento.

Change Black Friday – LG NanoCell NANO91 55NANO916NA
Change Black Friday - LG NanoCell NANO91 55NANO916NA

Come si legge nel comunicato stampa, i protagonisti degli spot in TV sono invece coloro i quali hanno la passione per la tecnologia e proprio questi recitano il claim “Batte. Forte. Sempre.” al posto della voce narrante. Proprio il claim , diventato ormai iconico, include determinati valori quali la vicinanza, l’impegno e la passione, che rappresentano la promessa del brand di esserci sempre per i clienti.

L’innovazione tecnologica «che ti cambia la vita»: il messaggio di Unieuro per i consumatori

Unieuro, attraverso questi spot, invita in maniera ironica i consumatori a sintonizzarsi sui canali social e sul sito ufficiale per restare aggiornati sulle offerte, sottolineando come le innovazioni tecnologiche rendano tutto più semplice e veloce. Lo scopo dell’azienda, perseguito anche attraverso la campagna per il Black Friday 2020, è infatti quello di migliorare la vita quotidiana delle persone, dando a queste la possibilità di rinnovare gli elettrodomestici di uso quotidiano, quelli per l’intrattenimento domestico, i device per lo studio e il lavoro, scegliendo tra tante promozioni.

In linea generale, comunque, l’ironia presente negli spot, diffusi tramite il canale YouTube, è riportata in misura minore negli altri social, nello specifico Instagram e Facebook.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI