Home / Marketing / Come creare community ampie e contenuti di valore su Instagram: alcuni consigli

Come creare community ampie e contenuti di valore su Instagram: alcuni consigli

Costruire pubblico Instagram

Per il proprio business può essere importante essere presenti su Instagram, cercando di creare ampie community da coinvolgere e di monetizzare: alcuni consigli per farlo al meglio.

Come imprenditori o liberi professionisti, oltre che come aziende, si è sempre alla ricerca di nuovi modi per raggiungere potenziali clienti e far crescere la propria attività. Nell’attuale società uno dei canali più appropriati per farlo è Instagram, un social che può aiutare a raggiungere un vasto numero di potenziali clienti. Oltre questo aspetto, però, come monetizzare su Instagram

Costruire un pubblico su Instagram: come fare?

Costruire una community su Instagram è un lavoro che può risultare complesso e che richiede diverso tempo, ma assolutamente necessario, predisponendo, però, una efficace strategia comunicativa. Il rischio di procedere senza una community è che possa venire meno la fiducia nei confronti del brand, perché verrebbe a mancare un meccanismo di riprova sociale. Di conseguenza, se vengono meno questi aspetti può diventare particolarmente complicato acquisire nuovi clienti e vendere prodotti e servizi dell’azienda o anche in affiliazione.

È possibile, così, seguire alcune tecniche e strategie che possono aiutare a costruire un pubblico di consumatori fedeli che possano risultare sempre interessati ai contenuti che si propongono. 

1. Creare contenuti interessanti e di qualità

Al fine di dar vita a una community su Instagram è importante creare contenuti interessanti e di alta qualità.
I contenuti pubblicati devono essere visivamente accattivanti ed essere di valore per follower, vecchi e nuovi.

2. Utilizzare gli hashtag giusti per raggiungere un pubblico più vasto

Gli hashtag sono un ottimo modo per raggiungere un pubblico più ampio su Instagram.
Utilizzando hashtag pertinenti è possibile assicurarsi che i contenuti siano visti dagli utenti interessati a quel particolare argomento.

3. Utilizzare i tag di geolocalizzazione per raggiungere i clienti locali

Nel caso si abbia un’attività commerciale si possono utilizzare i tag di localizzazione per raggiungere i clienti locali.
I tag di localizzazione consentono agli utenti di trovare le attività commerciali a loro più vicine, rendendo di conseguenza più facile la visita al negozio fisico.

4. Comprare follower Instagram

Esistono siti che permettono di comprare 10.000 follower Instagram in un solo colpo. Si tratta di una pratica sicuramente borderline, ma può funzionare per attivare quel meccanismo di riprova sociale che porta utenti che non conoscono il brand a interessarsi ai contenuti proposti. È importante però essere consapevoli che i follower acquistati non visiteranno realmente l’eCommerce, non commenteranno i contenuti e non guarderanno le Instagram Stories, solo per menzionare alcuni esempi. Si tratta, infatti, di un numero e come tale va considerato.

Se si decide, quindi, di acquistare seguaci su Instagram è opportuno non crearsi false aspettative aspettative e continuare a lavorare duramente per avere un pubblico di “veri” appassionati al brand.

5. Interagire con altri utenti

Interagire con gli altri utenti è un ottimo modo per costruire relazioni e far crescere il proprio pubblico.
Per iniziare è possibile cominciare a mettere like e commentare i contenuti di altri profili. 

6. Organizzare un concorso o un’offerta

I concorsi e gli omaggi sono un ottimo modo per coinvolgere il proprio pubblico e far crescere il proprio seguito.
Offrire premi rilevanti per la propria attività e assicurarsi di promuovere il concorso sui canali social contribuirà a rendere queste iniziative efficaci. 

7. Usare la pubblicità a pagamento

La pubblicità a pagamento è un ottimo modo per provare a raggiungere un pubblico più ampio su Instagram.
È possibile utilizzare gli annunci a pagamento per promuovere i contenuti o comunque i propri prodotti agli utenti che non seguono già la pagina; inoltre, la pubblicità a pagamento può essere un modo efficace per indirizzare il traffico verso il sito web o le pagine dei prodotti presenti sull’eCommerce

8. Collaborare con altri utenti e marche

Collaborare con altri utenti e marche è un ottimo modo per raggiungere nuovi utenti perché in questo modo è possibile attingere (anche) al loro pubblico e contemporaneamente far crescere il proprio seguito.

Più nello specifico, è possibile collaborare a omaggi, concorsi o promozioni di prodotti. 

9. Usare le Storie di Instagram

Le Instagram Stories rappresentano uno strumento utile per coinvolgere il pubblico e raccontare la storia del proprio brand. Inoltre, proprio perché scompaiono dopo 24 ore, sono perfette per condividere contenuti relative al dietro le quinte, ma anche aggiornamenti sui prodotti o offerte speciali temporanee. 

10. Organizzare un evento o un meetup

Organizzare un evento o un meetup permette di entrare in contatto con il proprio pubblico, di persona. In questo modo è possibile costruire costruire relazioni con i potenziali clienti, contemporaneamente promuovendo il proprio brand. 

Alcune strategie per monetizzare con Instagram

Una volta costruita una community di follower è necessario intraprendere alcune azioni che abbiano come obiettivo la monetizzazione. Con contenuti di valore e costruendo una community ampia è molto probabile che gli utenti, anche nuovi, si interesseranno ai prodotti e ai servizi che l’azienda offre e di conseguenza potrebbero aumentare le probabilità che questi concludano una transazione con esito positivo.

È possibile così seguire alcuni consigli che puntano a far ottenere più traffico sul proprio sito, eCommerce e store online, iniziando anche a monetizzare. 

1. Utilizzare i post sponsorizzati per promuovere prodotti o servizi

I post sponsorizzati consentono di promuovere i propri prodotti o servizi su Instagram.
È possibile, inoltre, collaborare con influencer o altre marche per creare contenuti sponsorizzati attraverso cui si presentano i prodotti e i servizi. Naturalmente, contenuti di questo tipo devono presentare le opportune etichette di sponsorizzazione, in modo che gli utenti sappiano che si tratta di una pubblicità (quindi di un contenuto a pagamento). 

2. Utilizzare gli annunci di Instagram per raggiungere un pubblico più vasto

Instagram offre una varietà di annunci che aiutano a promuovere i propri prodotti o servizi a un pubblico più ampio. Si possono utilizzare annunci con foto, video o caroselli per mostrare prodotti o servizi in modo creativo e coinvolgente, puntando sul visuale o più in generale sull’audiovisivo.

3. Usare le Storie di Instagram per portare traffico al sito web

Le Instagram Stories permettono di portare traffico al sito web o all’eCommerce.
È possibile aggiungere alle Instagram Stories dei link che rimandano a contenuti attraverso cui approfondire ciò che si fa e ciò che si vende. 

4. Utilizzare shoppable post per vendere prodotti direttamente su Instagram

Se si possiede un eCommerce è possibile utilizzare shoppable post per vendere i prodotti direttamente su Instagram. Questi permettono agli utenti di acquistare i prodotti senza lasciare l’app.

5. Utilizzare Instagram Live per coinvolgere il pubblico in tempo reale

Instagram Live è uno strumento utile per entrare in contatto con il pubblico in tempo reale. Si possono usare i video in diretta per mostrare i prodotti, la loro estetica, il loro funzionamento, ma anche per rispondere alle domande dei clienti o semplicemente fornire loro uno sguardo del dietro le quinte dell’attività.

6. Utilizzare Instagram TV per condividere video più lunghi con il pubblico

Instagram TV (IGTV) è un’ottima piattaforma per condividere video più lunghi con il pubblico, attraverso cui condividere dimostrazioni di prodotti, video di istruzioni o altri tipi di contenuti informativi.

7. Utilizzare l’influencer marketing per raggiungere un pubblico più vasto

L’influencer marketing può rappresentare un buon modo per raggiungere un pubblico più ampio su Instagram. Come già sottolineato, è possibile infatti prevedere il coinvolgimento di alcuni influencer per promuovere i propri prodotti o servizi. 

8. Utilizzare concorsi e omaggi per portare il pubblico ad acquistare

I concorsi e gli omaggi permettono, come anticipato, di coinvolgere il pubblico promuovendo i propri servizi e i propri prodotti, al fine di portare i consumatori ad acquistare i medesimi prodotti/servizi promossi, attraverso l’eCommerce o i social. 

9. Utilizzare gli Instagram Insights per monitorare le prestazioni

Instagram Insights è una funzione che può essere utilizzata per monitorare le proprie prestazioni, vedere quanto i contenuti stiano performando e quanti utenti vedono e interagiscono con i contenuti pubblicati. Queste informazioni, inoltre, possono aiutare a migliorare il piano editoriale e strategia di contenuti.

10. Utilizzare call to action per incoraggiare gli utenti a intraprendere l’azione desiderata

Le call to action (CTA) permettono di incoraggiare gli utenti a compiere l’azione desiderata, come visitare un sito web o effettuare un acquisto. Si può utilizzare le CTA nei post o nelle Stories per indirizzare il traffico verso il sito web o le pagine dei prodotti.

11. Rimanere attivi su Instagram

Più si è attivi su Instagram più è probabile che si riesca a raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico. Postare regolarmente e interagire con gli altri utenti per mantenere una forte presenza sulla piattaforma può essere un’ottima idea. 


Utilizzando queste strategie e decidendo di investire un budget per le attività di advertising è possibile ottenere nuovi clienti ogni giorno e far crescere la propria attività. Naturalmente, si tratta di processi che richiedono competenza, perseveranza e anche pazienza. Il marketing online non ha mai risultati immediati, per questo sarebbe necessario non rinunciare subito. 

Un ulteriore consiglio potrebbe essere inserire nell’organico aziendale un esperto di social media management e di media buying si tratta di competenze capaci di implementare strategie efficaci e di impattare positivamente sul valore aziendale.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI