- Tool e servizi
- 2' di lettura
ImgCreator: cos'è e quali sono le sue funzioni

ImgCreator è una risorsa digitale, gratuita e a pagamento, che aiuta utenti e aziende a realizzare e modificare contenuti grafici con l'utilizzo dell'AI.
ImgCreator è un generatore di immagini che sfrutta il potere dell’intelligenza artificiale per creare o arricchire, con sfondi ed elementi, immagini e illustrazioni di vario genere.
Come funziona ImgCreator
Gli utenti già in possesso di un account creato in precedenza possono cliccare, dalla homepage del sito, sul bottone “login” e inserire le proprie credenziali per accedere al pannello di controllo dello strumento.

Fonte: sito ImgCreator (screenshot del 2 agosto 2023)
I nuovi user, invece, possono iscriversi alla risorsa seguendo una semplice procedura: sempre dalla homepage è infatti possibile cliccare su “sign up” e scegliere una delle modalità consentite per registrarsi .
Nello specifico, in fase di registrazione l’utente otterrà alcuni vantaggi, come per esempio la possibilità di testare, per un lasso limitato di tempo, alcuni dei piani a pagamento del tool e immagini gratuite per iniziare a realizzare contenuti.

L’utente può registrarsi al tool inserendo email e password nel forum apposito o iscrivendosi col il proprio account Google. Fonte: sito ImgCreator (screenshot del 2 agosto 2023)
Inoltre, come si può leggere dalla sezione del sito dedicata alle FAQ è possibile utilizzare gratis ImgCreator con alcune limitazioni.

Consultando le FAQ presenti sul sito della risorsa l’utente può apprendere nel dettaglio che è possibile utilizzare gratis ImgCreator e ottenere immagini gratuite su cui lavorare. Fonte:sito ImgCreator (screenshot del 2 agosto 2023)
Principali funzionalità della risorsa
ImgCreator consta di una pluralità di funzioni. In particolare ImgCreator consente di:
- trasformare il testo in immagini ad hoc scrivendo una semplice descrizione dell’immagine che si intende realizzare;
- aggiungere o eliminare elementi dalle foto;
- eliminare persone e sfondi dalle immagini;
- inserire testo su immagini e foto scegliendo tra font e colori diversi;
- selezionare il formato e la risoluzione dell’immagine;
- arricchire immagini con sfondi;
- utilizzare molteplici layout;
- realizzare una variante delle immagini;
- progettare il design di un ambiente domestico, caricando foto prive di elementi.

Fonte:sito ImgCreator (screenshot del 2 agosto 2023)
Alcune risorse e caratteristiche del generatore di immagini
Il tool, oltre alle funzioni già menzionate, offre ai suoi utilizzatori la possibilità di:
- testare per sette giorni alcuni piani di abbonamento a pagamento;
- consultare il blog del tool e i relativi articoli sul mondo dell’intelligenza artificiale;
- consultare apposite guide per apprendere nel dettaglio come utilizzare al meglio la risorsa digitale;
- accedere a una galleria di svariate immagini.

Fonte: sito ImgCreator (screenshot del 2 agosto 2023)
ImgCreator si presenta al pubblico come una risposta concreta al bisogno di velocizzare alcune attività lavorative, ma anche come uno strumento per dare sfogo alla propria creatività in momenti di relax. Al pari di altri tool e app, come per esempio Lumen5 e Hotpot ImgCreator può essere considerato, quindi, un valido alleato per avviare, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, attività relative alla realizzazione di contenuti estremamente creativi.
Notizie correlate

Affitti brevi e case vacanza: perché usare un gestionale ad hoc

Cos’è Prensalink e come funziona

Realizzare contenuti con l’intelligenza artificiale: otto valide risorse per il 2023

Sette utili risorse VPN per navigare in Rete in sicurezza

Cos’è, quanto costa e come funziona SpeechText.AI
