- Brand
- 5' di lettura
- In collaborazione con: CamionVela24
Da dimensioni e composizione dell'affissione al percorso giusto: come ottenere più visibilità con la pubblicità sui camion vela

Più di altre forme la pubblicità sui camion vela gioca sull'effetto sorpresa. Qualche consiglio per ottenere il massimo della visibilità per il proprio messaggio, a partire da che formato scegliere tra quelli di CamionVela24.
In città, nelle zone in cui gli stimoli audiovisivi a cui sono sottoposti i passanti sono più che abbondanti, vincere la battaglia per l’attenzione non è sempre facile, neanche preferendo ai “soliti schermi” l’out-of-home advertising che ha in genere il vantaggio di cogliere di sorpresa le persone con messaggi pubblicitari quando e dove non ci si aspetta. Dalle notevoli dimensioni e “itineranti”, capaci cioè di spostarsi da un punto all’altro e su distanze anche considerevoli, è possibile tuttavia ottenere più visibilità con i camion vela per il proprio messaggio pubblicitario.
Affissioni: come ottenere più visibilità con i camion vela
Come suggerisce la stessa espressione i camion vela sono mezzi di trasporto, in genere a quattro ruote ma ne esistono anche a tre, dotati nella parte posteriore di una vela pubblicitaria su cui è ospitata l’affissione. Che siano in transito o momentaneamente fermi e posteggiati hanno in genere un impatto visivo molto forte ed è difficile che non catturino naturalmente lo sguardo dei passanti. Qualche accorgimento e qualche scelta strategica aiutano sicuramente a ottenere più visibilità con i camion vela.
Anche le dimensioni del mezzo contano ed è per questo che professionisti del settore come CamionVela24 oggi offrono ai propri clienti soluzioni come il BIG SAIL 6X9: si tratta del più grande camion vela della flotta aziendale e, come si può intuire già dal nome, ha le stesse dimensioni di una classica affissione 6×9, ossia sei metri di lunghezza e nove metri di altezza.
Diversamente da una classica affissione il BIG SAIL 6X9 di CamionVela24 può muoversi ed è difficile che anche nella confusione, nella sovrabbondanza di stimoli, nel traffico all’ora di punta in zone centrali di città come Milano, Roma, Torino, Bologna non si noti il corrispondente di un palazzo di tre piani che si sposta. Quella che in gergo è chiamata anche transit advertising ha, del resto, un vantaggio unico rispetto ad altre forme di pubblicità su strada, ossia l’effetto sorpresa: fermi ad aspettare l’autobus o a spasso sotto casa con il cane tutto ci si aspetta tranne che letteralmente vedere passare la copertina dell’ultimo singolo del proprio cantante preferito appena uscito in radio.

Fonte: CamionVela24
L’esempio non è casuale: se è vero che i camion vela garantiscono una superficie espositiva di notevoli dimensioni – nel caso del BIG SAIL 6X9 di CamionVela24 una superficie di oltre centro metri quadrati – è altrettanto vero che per ottenere più visibilità con i camion vela serve che l’affissione in sé sia accattivante e capace di attirare naturalmente gli sguardi dei passanti.
Dalla composizione grafica alla qualità della stampa molti fattori vanno considerati in questo senso. Per quanto riguarda la stampa, l’uso sempre più comune di pannelli in PVC garantisce ottimi risultati e, cosa non meno importante, affissioni resistenti anche alle condizioni meteo più sfavorevoli. Quanto alla composizione grafica, invece, valgono le regole generali per le affissioni all’esterno: sarebbe meglio evitare, cioè, testi piccoli e difficilmente leggibili da lontano e altri elementi poco intelligibili a distanza e preferire forme semplici, colori decisi e tutto ciò che è facilmente leggibile anche in movimento, oltre che eventualmente pensare a poster bifacciali con cui ricoprire entrambi i lati della vela pubblicitaria per una maggiore visibilità del proprio messaggio.
Naturalmente anche scegliere il percorso giusto da far compiere al camion vela o il posto migliore dove posteggiarlo incide sulla buona riuscita e sui risultati che si possono ottenere da questo tipo di campagna. Non si può non tenere in conto, in questo senso, che esistono in Italia precise previsioni normative da rispettare (come la durata massima della sosta consentita ai camion vela nello stesso posto per 48 ore, ecc.). Rivolgersi a dei professionisti aiuta a non incappare in sanzioni e a non saltare passaggi necessari come la richiesta delle autorizzazioni, il pagamento delle tasse previste, per esempio, oltre che a strutturare al meglio il proprio investimento in riferimento agli obiettivi da raggiungere.
Qualche volta, infatti, si potrebbe ottenere più visibilità con i camion vela fermi e posteggiati in luoghi strategici come la location in cui si terrà l’evento radiofonico pubblicizzato nell’affissione, mentre in qualche altra occasione potrebbe risultare più funzionale farli spostare in zone sempre diverse e che ricalchino quelle di copertura di una radio sportiva locale per esempio. I mezzi più moderni sono dotati, peraltro, di sistemi di localizzazione GPS che potrebbero essere sfruttati per studiare di volta in volta i percorsi migliori e ottenere più visibilità con i camion vela, a partire da dati e analytics concreti.
La pubblicità sui camion vela: una soluzione versatile e dai risultati assicurati
Uno dei vantaggi indiscussi del fare pubblicità sui camion vela ha a che vedere con la versatilità del mezzo e la capacità di adattarsi a più esigenze diverse. A seconda del budget a disposizione si può scegliere, infatti, il numero di mezzi, un percorso più o meno lungo e più o meno articolato da far compiere loro, la frequenza dell’uscita, se si vuole, per esempio, più visibilità con i camion vela per un nuovo brand radiofonico dedicato ai più giovani o per l’arrivo della seconda stagione di una trasmissione con molto seguito per esempio.
L’investimento in camion vela appare, dunque, davvero conveniente e può garantire risultati soprattutto se e quando il macro-obiettivo è creare visibilità e awareness (per il proprio brand, per i prodotti e servizi, ecc.).
Brand che hanno già scelto la soluzione BIG SAIL 6X9 di CamionVela24
Per tutti i motivi riportati sopra, così, diversi brand che operano nel settore radiofonico si sono rivolti a CamionVela24 per le proprie campagna pubblicitaria.
Radio Sportiva, per esempio, ha scelto l’agenzia per la sua campagna pubblicitaria a copertura di Milano, Pavia e della provincia di Varese, noleggiando oltre 25 mezzi pubblicitari (camion vela 4x3m, 6x3m e, soprattutto. il maxi camion vela 6×9 metri con poster bifacciale).
RDS ha diffuso con l’agenzia una campagna pubblicitaria in Lombardia, Piemonte e Veneto, noleggiando oltre 50 mezzi per la promozione di RDS SOCIAL TV. Nello specifico, i camion vela 4x3m, camion vela 6x3m e il maxi camion vela 6x9m, con maxi poster bifacciale hanno seguito circuiti programmati ad hoc dai loro esperti, a copertura di tutte le zone strategiche ad alta visibilità nelle tre regioni.
Radio Juke Box, invece, si è rivolta all’agenzia per la sua campagna pubblicitaria in Piemonte noleggiando oltre 15 mezzi: i camion vela 4x3m, camion vela 6x3m e il maxi camion vela 6x9m, con poster bifacciale di 108 mq, hanno seguito circuiti programmati a copertura di tutte le zone strategiche ad alta visibilità nelle città di Torino, Vercelli, Novara, Cuneo e Biella.
Notizie correlate

Despar Centro Sud lancia il concorso “Gioca con Pino & vinci con Despar”

TD Group Italia lancia il contest “SPEED CODE REVIEW” dedicato ai giovani che sognano un futuro nel mondo dell’information technology

Cavalieri Digitali torna con una sesta edizione focalizzata sulla creatività

Ecommerce HUB 2023, via alla nona edizione il 6 ottobre 2023 al Multimedia Valley di Giffoni

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager
