- Marketing
- 3' di lettura
Come prepararsi a Black Friday e Cyber Monday 2022: i consigli di Francesco Agostinis, Lorenzo Tombari e Simone Magazzù

A eCommerce Hub 2022 Francesco Agostinis, Lorenzo Tombari e Simone Magazzù hanno suggerito alcune strategie utili per aumentare le vendite in vista di Black Friday e Cyber Monday.
Sta arrivando il periodo più caldo dell’anno per coloro che si occupano di ecommerce , come ha ricordato in un’intervista ai nostri microfoni Simone Magazzù, managing partner e head of marketing automation della web agency Loop SRL. All’intervista, rilasciata il 7 novembre a eCommerce Hub 2022, hanno preso parte anche il co-fondatore e head of Facebook Advertising dell’azienda, Francesco Agostinis, e il managing partner e head of strategy, Lorenzo Tombari: in occasione di questo evento, incentrato sul tema del commercio elettronico, i tre esperti hanno fornito diversi consigli e strategie utili per non farsi trovare impreparati a cyber monday e black friday 2022.
Come preparare il proprio eCommerce per Black Friday e Cyber Monday 2022
Gli esperti hanno fornito utili consigli dal punto di vista strategico per coloro che vogliano massimizzare le vendite del proprio eCommerce in occasione di Black Friday e Cyber Monday 2022.

Definizione di obiettivi e analisi dei costi
Un primo spunto importante riguarda l’importanza di definire obiettivi chiari. Come ha fatto notare Lorenzo Tombari ai nostri microfoni, «per obiettivo non si intende semplicemente vendere», bisogna stabilire degli obiettivi più precisi come «massimizzare il profitto e salvaguardare la marginalità» oppure attrarre nuovi clienti, solo per fare qualche esempio.
Bisogna poi stanziare le risorse necessarie per poter raggiungere gli obiettivi prefissati. È necessario, così, procedere a «un’analisi molto accurata e precisa dei costi» per capire quanto si può investire per mantenere il margine di profitto, come ha sottolineato ancora l’espero. Come ha ricordato Francesco Agostinis, infatti, «è inutile vendere tanto se stiamo perdendo soldi».
Lancio di offerte accattivanti per Cyber Monday e Black Friday 2022
Per occasioni commerciali come Black Friday e Cyber Monday, molto attese dai consumatori proprio per la possibilità di trovare dei prodotti a un costo inferiore, è essenziale capire cosa cerca chi visita il sito, proponendo delle offerte accattivanti, sfruttando per questo call to action che possano richiamare la loro attenzione e offrendo prodotti che rispondano alle loro aspettative.
Ottimizzazione del customer journey e pianificazione delle attività
Un altro aspetto molto importante per prepararsi a Black Friday e Cyber Monday 2022 riguarda la comprensione del percorso degli utenti quando decidono di acquistare un prodotto o servizio: l’individuazione di strumenti, canali e attività più adatti per raggiungerli in qualsiasi momento del customer journey risulta fondamentale per massimizzare le conversioni. In quest’ottica, la costruzione di una lista di contatti da sfruttare in questo periodo potrebbe anche fare la differenza, come ha sottolineato Simone Magazzù.
L’analisi e l’ottimizzazione del customer journey rappresentano dunque i passaggi chiave da mettere in atto prima dell’arrivo di queste ricorrenze che, come ha dichiarato l’head of marketing automation di Loop SRL, richiedono molta pianificazione.
Sfruttare differenti piattaforme per aumentare la visibilità
Secondo Francesco Agostinis, in vista di Black Friday e del Cyber Monday 2022 sarà necessario «usare le piattaforme per quello che sono, ossia dei veicoli per aumentare la vostra visibilità». È dunque essenziale capire quando e come sfruttare «Facebook, Instagram, TikTok ma anche Google e le email», andando a integrare al meglio le varie piattaforme, come ha messo in evidenza il co-founder di Loop SRL.
Come ha ancora aggiunto Francesco Agostinis, «l’unico modo per vincere nel Black Friday è arrivare prima degli altri», cercando di pianificare tutto in modo più efficiente rispetto ai competitor . È essenziale dunque arrivare ben preparati a queste due giornate di shopping, specialmente quest’anno che, secondo le previsioni di Agostinis, «sarà un anno atipico ma estremamente affascinante», perché «per la prima volta da quando esiste il web in Italia», l’eCommerce risulta perfettamente integrato nel quotidiano dei consumatori, ora molto più familiarizzati con gli acquisti online. Per questa ragione, come ha concluso l’esperto rivolgendosi ai professionisti e alle aziende che vogliano sfruttare al meglio queste due ricorrenze, «sarà un anno particolare dove potremmo fare veramente la differenza se lavoriamo bene».
- Il purpose come priorità per le aziende: l’intervento di Paolo Iabichino all’eCommerce Hub 2022
- L’offerta Black Friday di Vodafone per chi ha la partita IVA
- Diverse celebrità e molte offerte negli spot Black Friday 2021 lanciati in Italia
- Le tendenze dell’eCommerce nel periodo estivo secondo una ricerca Packlink
Notizie correlate

Come prepararsi ad affrontare la quarta era dell’advertising?

Arrivano i primi firmatari per il nuovo Codice AGCOM sul teleselling: cosa cambierà

Così delle semplici shopper personalizzate si trasformano in uno strumento di brand awareness

Per il ritorno di X Factor Ringo ha pensato a un biscotto speciale e un “CameRingo” tutto social

Quanto è importante la link building per un eCommerce?
