Home / Macroambiente / Come recuperare il 50% dei costi delle campagne display sui media nel 2021

Come recuperare il 50% dei costi delle campagne display sui media nel 2021

risparmio 50 display advertising

Con il decreto Sostegni bis imprese e professionisti possono recuperare il 50% degli investimenti in display advertising sui media nel 2021.

Con il decreto Sostegni bis (D.L. n.73/2021, commi 10, 12 e 13)  imprese e professionisti che hanno interesse a investire in pubblicità sui media per dare visibilità alle proprie attività su giornali, radio e TV possono recuperare il 50% dei costi grazie al bonus pubblicità 2021.

Perché investire in display advertising sui media

Nel piano di investimenti media di una PMI, una startup, un professionista dovrebbe essere prevista una porzione di budget destinata ad acquisti su giornali e riviste, radio e televisioni.

Come insegnano le campagne integrate dei grandi gruppi aziendali, la spesa adv giova soprattutto a brand awareness brand positioning.

Per esempio, una startup nelle fasi iniziali della propria vita potrebbe avere bisogno di far conoscere brand idea e proposta di valore a un pubblico interessato di potenziali clienti, investitori, stakeholder; possono rispondere a questo bisogno spazi pubblicitari acquistati sia su media generalisti e sia, soprattutto, su media di settore.
bonus pubblicità 2021
Anche quando è più avanti nella propria fase vitale un’impresa potrebbe aver bisogno di suggerire la propria presenza a target nuovi o potenzialmente interessati a prodotti e servizi frutto di un’operazione di brand extension , per esempio, o voler rivedere anche solo parzialmente il proprio posizionamento nella mente del consumatore, se non addirittura dover comunicare un totale rebranding: tutte occasioni in cui una campagna adv multicanale, e che comprenda anche l’acquisto di spazi pubblicitari tradizionali in radio, in TV o sui giornali, se ben pianificata può dimostrarsi efficace.

Le dimensioni del business certamente contano – ed è più probabile che un’azienda più grande abbia più budget da destinare all’acquisto di spazi pubblicitari su media generalisti e di settore, ma questo non vuol dire, però, che anche le realtà più piccole non debbano allocare un budget preciso all’acquisto di spazi pubblicitari.

La maggior parte di media outlet e concessionarie ha ormai infatti listini e media kit piuttosto diversificati e adatti alle esigenze dei più diversi investitori, né mancano opportunità per risparmiare sulle campagne di link building e display advertising per esempio.

Cos’è il bonus pubblicità

Il bonus pubblicità è un’agevolazione fiscale, promossa dallo Stato con la legge di bilancio 2021, che permette alle aziende con sede fiscale in Italia di recuperare, sotto forma di credito d’imposta, il 50% dei costi degli investimenti pubblicitari su giornali cartacei e digitali, radio e TV.

Come riportato nelle FAQ presenti sul sito del Dipartimento dell’Editoria non possono essere agevolati gli investimenti che riguardano:

altre forme di pubblicità (come ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo: grafica pubblicitaria su cartelloni fisici, volantini cartacei periodici, pubblicità su cartellonistica, pubblicità su vetture o apparecchiature, pubblicità mediante affissioni, pubblicità su schermi di sale cinematografiche, pubblicità tramite social o piattaforme online, ecc…).

Pertanto, investimenti in campagne di display advertising tramite circuiti quali Google ADS, Facebook, LinkedIn, ecc. non permettono di recuperare i costi e occorre investire in modo diretto su giornali, radio e TV.

Come richiedere l’agevolazione

Le aziende interessate a usufruire del bonus possono inoltrare, dal 1° al 30 settembre, la richiesta di agevolazione per via telematica all’Agenzia delle Entrate indicando correttamente le spese sostenute e da sostenere.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI