- Interviste
- 1' di lettura
Come usare il neuromarketing per ottimizzare le campagne di sensibilizzazione?

Come possono le tecniche e le metodologie neuroscientifiche rendere le campagne di sensibilizzazione più efficaci?
L'intervista a:
- Myriam Caratù - Marketing e Communication Research BrainSigns
Come possono le tecniche e le metodologie neuroscientifiche rendere le campagne di sensibilizzazione più efficaci? Myriam Caratù, Marketing e Communication Research presso BrainSigns, risponde a questa domanda presentando il progetto Smoke Free Brain, un’iniziativa dell’Unione Europea che ha lo scopo di valutare l’efficacia delle campagne anti fumo o di Pubblicità Progresso.
Notizie correlate

Una nuova campagna OOH per il lancio del nuovo pneumatico AllSeasonContact 2 di Continental Italia

Aprire un canale YouTube e creare dei contenuti coinvolgenti: i consigli di Silvia Bevilacqua

I vantaggi della deliverability nel mondo dell’email marketing

Il futuro dell’eCommerce e le sfide che Channable affronta

Sfruttare al meglio le potenzialità di LinkedIn: i suggerimenti di Pamela Serena Nerattini
