Home / Marketing / Il connubio tra marketing e SMS funziona?

Il connubio tra marketing e SMS funziona?

SMS marketing smsapi

L’utilizzo degli SMS può rivelarsi ancora utile e produttivo per il marketing: in che modo? Alcune indicazioni sull'SMS marketing

È possibile partire con la definizione di SMS marketing, ossia quella specifica tipologia di marketing che sfrutta gli SMS per inviare messaggi promozionali, informativi o commerciali. Questo viene spesso utilizzato da enti, aziende e attività di vario tipo con lo scopo di incrementare le vendite, fidelizzare i propri clienti o, semplicemente, acquisirne di nuovi.

Viene spontaneo chiedersi se nell’epoca di Internet e delle app di messaggistica l’invio di SMS multipli abbia effettivamente senso. Molte delle app più utilizzate non permettono di inviare messaggi promozionali e nemmeno di programmare l’invio degli stessi: per queste ragioni la scelta si sposta sugli SMS.

Se  si considera che l’utente medio riceve decine di notifiche per le proprie conversazioni private, ricevere un esiguo numero di SMS può far aumentare l’attenzione. I dati raccolti su questo particolare tipo di marketing nel 2021, anche in confronto al passato, segnalano un successo davvero inaspettato.

I numeri del 2021 sull’sms marketing 

Secondi i dati raccolti da Tech Jury, composto da un team di esperti del mondo dei software e del digitale, l’efficacia dell’SMS marketing è davvero innegabile:

  • il 48% della popolazione mondiale possiede uno smartphone;
  • il 66% di chi possiede uno smartphone riceve SMS, che di fatto non necessitano di connessione a Internet;
  • il 90% delle persone apre gli SMS e solo 20% aprirebbe le email;
  • oltre il 60% delle persone legge un SMS entro cinque minuti dal suo arrivo;
  • il 45% dei potenziali clienti sceglierebbe un brand dopo aver ricevuto un SMS.

Secondo SMSEagle ogni giorno vengono inviati ben 23 miliardi di SMS, mentre rispetto agli anni precedenti, stando ai dati di Mobile Monkey, è salito anche il numero di persone che accetta di essere contattato tramite SMS per scopi commerciali. Questo non significa che l’email marketing sia diventato obsoleto, ma che inviare SMS multipli può effettivamente avere i suoi benefici.

Gli obiettivi dell’SMS marketing

Come ogni operazione di marketing, anche quando si parla di SMS multipli deve essere ben chiaro l’obiettivo che si intende raggiungere. In sostanza, sono principalmente tre gli obiettivi perseguibili tramite questa tipologia:

  • vendere, ossia stimolare il cliente a compiere un’azione di acquisto tramite l’inizio di una promozione stagionale, l’annuncio dei saldi o l’indirizzamento su una landing page specifica;
  • fidelizzare, per instaurare un rapporto con il cliente, in modo diretto e personalizzato, tramite l’ideazione di un’offerta ad hoc, un augurio per il compleanno o il promemoria di un appuntamento;
  • acquisire nuovi clienti, azione che solitamente si ottiene tramite l’adesione a programmi fedeltà o particolari promozioni online che richiedono di lasciare, tra i tanti, anche il numero di cellulare.

Contro ogni aspettativa, quindi, sfruttare SMS multipli può dare una buona accelerata agli obiettivi di marketing, compiendo però le scelte giuste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI