Home / Tool e servizi / Conto Flowe: tipologie e costi della carta ecosostenibile

Conto Flowe: tipologie e costi della carta ecosostenibile

carte credito

Banca Mediolanum lancia un prodotto innovativo, flessibile e soprattutto ecosostenibile, in grado di assicurare, senza canoni da sostenere, le regolari operazioni di un conto bancario affidabile e sicuro.

Il conto Flowe è un prodotto digitale nato grazie a un’idea di Banca Mediolanum. Si distingue dalla concorrenza non solo per essere uno strumento flessibile, ma soprattutto perché rispetta l’ambiente. Ideale perciò per quelle persone che ogni giorno si impegnano ad adottare scelte ecosostenibili. Come spiega miglioricarteprepagate.com, si tratta di un prodotto finanziario competitivo, altamente economico e in grado di svolgere le principali operazioni finanziarie grazie alla presenza del codice IBAN.

Flowe Card: cos’è e quali sono le principali caratteristiche

Flowe è un conto corrente online flessibile e gratuito appartenente al circuito Mastercard. In altre parole, Banca Mediolanum ha scelto di mettere a disposizione dei propri clienti un prodotto senza canoni da sostenere.

È la carta perfetta per i giovani che desiderano poter gestire tutto quanto da mobile, con strumenti che consentono di semplificare la gestione dei soldi.

Come mai si parla di carta di debito sostenibile? Flowe è una società benefit e, nonostante il profitto economico che ottiene, sin da subito ha deciso di impegnarsi in ambito sociale diventando una onlus.

Contribuisce al progetto Natural Capital Partner con lo scopo di contrastare la deforestazione di 47.000 ettari di terreno dove è coltivata la palma da olio.

Tra le altre iniziative alle quali partecipa ci sono sia Doconomy, start-up che valuta l’impatto del consumo sull’ambiente, sia ZeroCO2, che si occupa di ripristinare le foreste. Flowe è considerata oggi una società Carbon Neutral, ossia una società che compensa la percentuale di CO2 che sta generando.

Come aprire il conto corrente Flowe

Per aprire il conto corrente Flowe non è necessario recarsi in nessun istituto di credito. L’operazione viene fatta direttamente dall’applicazione Android e iOS. Il procedimento è, a grandi linee, questo:

  • scaricare l’applicazione Flowe da Google Pay o Apple Store;
  • creare il profilo inserendo i dati anagrafici, l’indirizzo di residenza, il codice fiscale e gli estremi del documento di riconoscimento valido;
  • inviare un selfie per verificare l’identità nel rispetto delle leggi antifrode e antiterrorismo facendo in modo che sia ben visibile nel selfie anche il documento di riconoscimento;
  • scegliere il tipo di piano economico e attendere l’approvazione e il contratto inviato via email.

Quali sono i piani economici di Flowe

Flowe mette a disposizione dei clienti due distinti piani economici: una versione gratuita e una a pagamento. In base alle esigenze del correntista, una delle due opzioni può rivelarsi migliore dell’altra. 

Piano FAN

Il piano FAN è considerato dalla Banca tra i migliori conti correnti zero spese ed è attivato automaticamente quando il cliente termina la registrazione. Sin da subito si attiva anche una carta di debito Mastercard virtuale da integrare nel wallet dello smartphone.

È un piano gratuito e senza alcun costo aggiuntivo, non ci sono nemmeno canoni mensili o annuali da sostenere. Permette comunque di fare una serie di operazioni, quali:

  • bonifico SEPA gratuito;
  • prelievo di denaro in euro presso gli ATM;
  • plafond annuale di 10.000 euro;
  • ritiro in valute differenti, con commissione al 2% e una spesa minima di 3€.

Piano FRIEND

Con un canone mensile è di 10 euro, il piano FRIEND può essere attivato in qualsiasi momento. Flowe offre la possibilità di provarlo per un solo mese e dopo ritornare eventualmente alla versione FAN.

Tra i vantaggi ci sono:

  • plafond annuale di 75.000 euro;
  • pagamenti con altri utenti Flowe gratuiti e istantanei;
  • EcoBalance, il programma che calcola la CO2 generata con le singole operazioni e, perciò, il numero di alberi che pianterà successivamente l’azienda;
  • ricariche con le carte gratis; 
  • prelievi in tutto il mondo gratuiti. 

Entrambi i conti Flowe permettono di inviare e ricevere bonifici ordinari e istantanei, o anche farsi accreditare lo stipendio, ricevere pagamenti da clienti o semplicemente farsi domiciliare le bollette.

Attraverso l’applicazione si può fare una ricarica telefonica, ritirare i soldi ed effettuare i pagamenti in qualsiasi negozio virtuale o fisico di tutto il mondo che accetta le carte Mastercard.

Flowe è affidabile?

Flowe può considerarsi un conto online sicuro. Va considerato infatti che fa parte del Gruppo Bancario Mediolanum ed è iscritto regolarmente all’Albo degli Istituti di Moneta elettronica e, in caso di difficoltà finanziarie della società, i soldi non vengono congelati in modo che i clienti possano recuperarli.

Per quanto riguarda invece la sicurezza e la privacy, occorre sottolineare che Flowe utilizza le tecnologie di crittografia che permettono di mantenere i dati personali protetti da eventuali malintenzionati.

Miglioricarteprepagate.com ha parlato in modo approfondito della carta Flowe, offrendo una panoramica generale su vantaggi, svantaggi e caratteristiche. Questo portale si dedica infatti a redigere articoli di finanza personale, recensendo carte di credito, conti correnti e carte prepagate.

Non mancano eventualmente anche i confronti tra due prodotti diversi, guide sull’uso della carte e consigli più tecnici per una scelta consapevole.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI