Corsi di formazione gratuiti e online per associazioni e fondazioni no profit
Facebook mette a disposizione di associazioni e fondazioni no profit corsi di formazione gratuiti su una piattaforma creata appositamente.

Molte aziende importanti hanno deciso di offrire, in molteplici modi, il proprio contributo durante la pandemia da Covid-19. Proprio Facebook, già madrina di numerose e variegate iniziative, ha deciso di dare vita a un nuovo progetto, dal titolo “Spotlight: Social Good“. Rientra tra i corsi di formazione gratuiti rintracciabili sul web, ma che si differenzia per la caratteristica di rivolgersi, esclusivamente, alle ONG italiane così da supportarne la ripresa.
Si tratta di tre cicli di formazione che inizieranno il 1° ottobre e avranno una durata di un paio di mesi, fino a fine dicembre. L’obiettivo è aiutare fondazioni e associazioni no-profit perché possano, in questi tempi difficili, far ripartire i propri progetti, interrotti o comunque influenzati dalla pandemia da Coronavirus.
I corsi sono pensati per espandere le attività online delle organizzazioni che ne faranno uso, per tornare a sviluppare contenuti creativi e per fare uso concreto degli strumenti digitali a disposizione. Verranno fatti dei parallelismi e offerti esempi concreti appartenenti a organizzazioni simili presenti in altri paesi.
I corsi “Spotlight: Social Good” includeranno anche spiegazioni su come costruire la propria immagine online o migliorare la reputazione, come parlare in modo efficace del brand attraverso i social media , come far crescere, mantenere e creare contatti con i propri sostenitori, come dare vita a contenuti coinvolgenti e accattivanti con l’impiego di applicazioni totalmente gratuite e user friendly. Tra i corsi si segnalano: “Costruisci la tua presenza online”; “Incrementa la tua campagna fondi su Facebook”; “Mantieni i rapporti con i tuoi sostenitori con Facebook”; “Collabora con i Local Community Leader”; “Best Practice creative”; “Rendi scalabile la tua pubblicità su Facebook con Ads Manager”.
Ogni corso non tralascerà di creare uno spazio dedicato alle Q&A, durante il quale i partecipanti potranno interrogarsi, e interrogare ovviamente gli esperti, sulle tematiche di volta in volta trattate, al fine di comprenderle e renderle proprie.
L’iniziativa fa parte di Facebook Blueprint, ovvero una piattaforma di formazione online appartenente al social network, che offre corsi gratuiti e mirati su come realizzare campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram. Essa potrà contare sul supporto di formatori italiani e manterrà la gratuità dei propri corsi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della piattaforma stessa e su quello dedicata direttamente all’iniziativa.