- Tool e servizi
- 3' di lettura
Cos'è Docebo e perché utilizzare questa piattaforma per l'eLearning

Docebo è una risorsa digitale che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare contenuti relativi alla formazione aziendale.
Nel mondo dell’apprendimento telematico sempre più rilevanza la stanno assumendo le piattaforme e le applicazioni. In questo ampio panorama strumenti quali Moodle e Docebo, per esempio, potrebbero essere considerati tra le più valide risorse per le aziende e per il loro obiettivo di formare dipendenti e neoassunti. Può essere utile, così, soffermarsi su cos’è Docebo e su quali funzioni offre agli utenti.
Cos’è Docebo e quali sono le sue principali funzioni
Docebo è uno strumento digitale che sfrutta l’AI per realizzare percorsi di formazione online. Tuttavia, per utilizzare al meglio questo tool è essenziale apprendere come funziona Docebo più nello specifico e il relativo sito web. Tramite il sito che l’utente può scoprire i servizi dedicati all’apprendimento online e leggere le recensioni rilasciate dagli utenti.
Potrebbe essere utile, poi, apprendere quanto costa Docebo e come richiedere informazioni relative ai prezzi della risorsa: infatti, anche se il sito non offre particolari delucidazioni in merito a eventuali piani e tariffe, gli utenti interessati possono consultare la sezione ” pricing ” e richiedere un preventivo. Solo in questo modo è possibile apprendere quanto costa Docebo e poter fare, in seguito, un confronto qualità prezzo .

Dal sito della risorsa gli utenti possono accedere alla sezione “Pricing” e compilare un form per richiedere un preventivo personalizzato. Fonte: sito Docebo
Funzionalità per la formazione dei dipendenti
Chiarito come funziona Docebo è importante sottolineare quelle che potrebbero essere le più utili funzioni dello strumento per poter realizzare specifici iter formativi per dipendenti e nuovi assunti.
La piattaforma, infatti, consente di:
- avere accesso a contenuti formativi innovativi;
- misurare le performance dei corsi di apprendimento tramite semplici report;
- realizzare percorsi di apprendimento su misura;
- stabilire regole d’iscrizione ai corsi personalizzate;
- richiedere una demo o un periodo di prova gratuito.

Dalla sezione “Solution” l’utente può accedere alle funzioni relative alla formazione dei neoassunti e ottenere una demo o un periodo di prova gratuito cliccando sui pulsanti “Get a demo” e “Strat free trial”. Fonte: sito Docebo
Altre funzionalità Docebo
Oltre a quelle già menzionate, diverse sono le funzioni che la piattaforma mette a disposizione. Nello specifico la risorsa digitale offre anche:
- servizi per formare clienti e partner tramite nuove tecnologie;
- servizi di formazione per abilitazione alle vendite.
Risorse Docebo
Importanti non sono solo le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma, ma anche le risorse fruibili attraverso il sito ufficiale. In particolare si evidenziano:
- il blog in cui sono presenti diversi articoli relativi al mondo dell’apprendimento;
- le FAQ per chiarire eventuali dubbi;
- la possibilità di apprendere il funzionamento del tool tramite video presenti sul sito e sul canale YouTube della piattaforma;
- la sezione del sito dedicata a podcast sul mondo della formazione telematica;
- la sezione del sito dedicata all’assistenza;
- la community Docebo, un luogo online dove poter condividere idee e riflessioni.

Dal sito della risorsa è possibile registrarsi alla community. Fonte: sito Docebo.
Nonostante non vi sia la possibilità di poter apprendere i prezzi relativi ai servizi della piattaforma se non richiedendo un preventivo, Docebo è un alleato prezioso per aziende ed enti di varia natura che desiderano fornire ai propri dipendenti-studenti non solo funzioni pratiche ma anche approfondimenti sulla formazione.
Notizie correlate

Cos’è LinkedIn Learning e come funziona

Cos’è Talent LMS e quali sono le sue principali funzioni

Cos’è Moodle e a cosa serve questa piattaforma per l’eLearning

Cos’è iSpring, il software per creare corsi eLearning

Su quali siti comprare follower TikTok e come
