Home / Macroambiente / Dominio .blog: un’opportunità per copywriter e blogger professionisti

Dominio .blog: un'opportunità per copywriter e blogger professionisti

domino blog

Non solo le classiche estensioni: con l'estensione .blog è possibile riuscire a distinguersi dalla concorrenza, conferendo originalità al nome dominio.

Il digitale e Internet sono ormai parte della vita di tutti, anche grazie all’espansione di progetti web di diverso tipo. Ammonterebbe a 1,7 miliardi il numero siti web in tutto il mondo: di questi circa 500 milioni sarebbero blog[1]. Ciò significa che i blog riscuotono ancora un notevole interesse e difatti esistono blog aziendali, blog di professionisti o di testate giornalistiche, oltre ai numerosi diari online personali di utenti che scelgono di trattare gli argomenti che interessano.

Può essere utile, quindi, soffermarsi su un’estensione di dominio pensata per chi è in procinto di creare un blog.

Informazioni sull’estensione .blog

Se fino a qualche anno fa i nomi dominio potevano essere registrati con solo alcune estensioni a disposizione (per esempio .it o .com), da alcuni anni le possibilità sono aumentate notevolmente. Con il rilascio dei nuovi gTLD, infatti, l’utente ha ora innumerevoli opportunità per dare al suo dominio un tocco di originalità.

L’estensione .blog rientra in tale contesto. Si tratta di un’estensione che, come appare evidente, è adatta al nome di dominio di un diario online. Attualmente, .blog è disponibile a un costo di circa 32.00 € l’anno. Si tratta di un prezzo superiore rispetto alle estensioni classiche, ma i benefici possono superare il pensiero di una spesa più consistente.

A chi serve un dominio .blog

Esistono diverse tipologie di blog, per varie categorie (dalla cucina all’informazione, dalla cronaca alla politica, fino allo spettacolo, solo per fare alcuni esempi). L’attività di blogging, poi, è anche molto importante per le aziende, nel processo di creazione di una narrazione aziendale capace di abbattere le distanze tra il brand e il consumatore.

Spesso questi blog vengono lanciati online con nomi di dominio che si concludono con un’estensione (chiamata anche dominio di primo livello) classica. Con .blog, invece, un brand ha l’opportunità di distinguersi dalla concorrenza, di qualunque ambito si tratti.

I vantaggi per la reputazione di un diario online

I motivi per cui molte aziende, ma anche molti professionisti e utenti privati stanno iniziando a utilizzare .blog per il proprio diario online sono diversi. Vi sono alcuni vantaggi derivanti dall’estensione .blog per un nome di dominio:

  • una nuova estensione, come .blog, dona al progetto web un tocco di originalità che può attirare molti utenti;
  • un dominio con .blog indica, in modo chiaro, che si tratta di un diario online e che quindi gli utenti possono trovare contenuti da leggere, conformi alle loro passioni;
  • qualunque sia il settore di riferimento si ha a che fare con dei concorrenti e quindi con .blog ci si può differenziare da loro, conquistando subito l’attenzione del pubblico;
  • è possibile conferire a un blog un’aria affidabile, professionale, seria, soprattutto nel caso in cui si tratti di un blog aziendale utilizzato per condividere contenuti costruiti per attirare un certo tipo di target.

Come registrare un nome di dominio .blog

Chiarito cos’è il dominio .blog e perché può essere considerato una soluzione davvero vantaggiosa, si può dunque rispondere alla domanda “come registrare un dominio .blog?“.

Così come accade per tutte le altre estensioni di dominio, anche per .blog il procedimento è in realtà molto semplice. Dopo aver scelto l’hosting provider a a cui affidarsi è possibile recarsi sulla pagina registrazione dominio. Nella barra di ricerca presente, è necessario inserire il nome di dominio che si intende registrare selezionando .blog come estensione.

dominio .blog screen1

Nella prima fase del carrello è possibile aggiungere anche altre estensioni, in modo da proteggere completamente il proprio brand. Volendo utilizzare .blog, è necessario cliccare su “prosegui”

dominio .blog screen 2

Nella pagina che segue occorre decidere se aggiungere opzioni al dominio web (per esempio una casella email, mentre la gestione DNS è già inclusa) e soprattutto se abbinare un piano hosting per mettere subito il blog online. Nel caso si voglia aggiungere l’hosting, il consiglio è di selezionare una soluzione ottimizzata per WordPress, il software maggiormente utilizzato per il blogging. Successivamente, occorre cliccare su “prosegui”.

dominio .blog screen 3

A questo punto viene proposto il riepilogo dell’ordine che si sta effettuando, con tutti i costi e le varie opzioni aggiunte.

dominio .blog screen 4

È possibile concludere inserendo i dati personali, scegliendo il metodo di pagamento e accettando le opzioni per la privacy. Fatto questo, cliccando su “completa l’ordine” il nuovo dominio .blog sarà finalmente a disposizione.


In conclusione, se non ci si vuole rassegnare all’idea di avere un nome di dominio poco originale è necessario valutare le occasioni fornite dalle nuove estensioni gTLD.

Se l’intento è quello di creare un blog, personale o aziendale che sia, con l’estensione di dominio .blog è possibile riuscire davvero a differenziarsi dalla concorrenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI