Festival della Comunicazione 2020
Il Festival della Comunicazione è lo spazio per l'incontro e la comunicazione tenuto nelle piazze e nelle terrazze del borgo di Camogli.
Termina: 13 Settembre 2020 Google Calendar | |
|
|
Genova - CamogliMostra Mappa | |
FREE |
Dal 10 al 13 settembre si terrà, nel borgo marinaro di Camogli, il Festival della Comunicazione. Si tratta di un progetto che, alla sua nascita nel 2013, ha avuto come guida Umberto Eco, il quale abbozzò le linee guida e i primi temi.
È un evento dedicato alla comunicazione e si pone come uno spazio pubblico che ha come obiettivo, tra le piazze e le terrazze di Camogli, l’incontro, diventando uno dei punti di riferimento nel dibattito intergenerazionale d’attualità del Paese.
Il Festival della Comunicazione si pone come obiettivo la costruzione di un’iniziativa culturale di alto livello, basata sulla discussione dei grandi temi legati a tutti gli aspetti della comunicazione e alla valorizzazione delle specificità del territorio. Vengono, in questo modo, chiamati a dialogare esperti di diversi ambiti (dall’economia alla letteratura, dalla scienza allo spettacolo, dalla bioingegneria alla filosofia), di diverse generazioni e con diverse prospettive e inclinazioni.
È un evento basato sul confronto, sulla crescita, sullo studio e, soprattutto, sul divertimento.
Si tratta di quattro giornate arricchite da un fitto calendario di eventi gratuiti: eventi dedicati alla cultura, alla tecnologia, alla formazione, attraverso discussioni, laboratori, workshop, mostre, spettacoli, concerti, rassegne cinematografiche ed escursioni culturali alla scoperta dell’area marina protetta e del monte di Portofino.
Sono chiamati a partecipare esperti di comunicazione, giornalisti del Web e della carta stampata, blogger, youtuber, divulgatori informatici, amministratori delegati e responsabili della comunicazione delle aziende, economisti, giuristi e avvocati, storici, semiologi, linguisti, sociologi e psicologi, appassionati di letteratura, filosofia e antropologia; sono inoltre presenti ogni anno personalità di primo piano della fisica, della geologia, della matematica e della bioingegneria, musicisti, registi, scrittori e artisti.
Per chiunque voglia parteciparvi in presenza è richiesta la registrazione a ogni evento a partire dal 1° settembre e sulla pagina del Festival nella sezione dedicata agli accrediti.
Ogni anno il Festival ha avuto un filo conduttore, un tema, attorno al quale far ruotare tutti gli interventi e tutte le attività: nel 2014 la Comunicazione, nel 2015 il Linguaggio, nel 2016 il Web, nel 2017 le Connessioni, nel 2018 Visioni. Sarà lo stesso anche per questa nuova edizione!
PARTECIPAEventi da non perdere

Affiliate EXPO 2021
18 Marzo 2021 Roma

It's all BANKING & INSURANCE
18 Maggio 2021 Milano

Digital Marketing World Forum North America 2020
24 Marzo 2021 --Estero--

Richmond Marketing Forum 2021
16 Maggio 2021 Rimini