Frontiers Health Conference 2017 Berlin
A Berlino si terrà la Frontiers Health Conference 2017, l'evento dedicato all'assistenza sanitaria coniugata al digitale.
Pariser Platz 3
Berlino
700,28Iva inclusa
Per i Lettori Inside Marketing
Sconto: 15% Prezzo scontato: 595,00 € Codice sconto: FH17IM ISCRIVITI
Due giornate completamente dedicate alla salute e all’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle novità nel campo e alle possibili innovazioni, accoglieranno la Frontiers Health Conference 2017. Il 16 e il 17 novembre, all’interno di Axica, a Berlino, si terrà l’evento ideato per offrire un luogo di apprendimento, condivisione e ispirazione, che coniughi digitale e settore sanitario. L’esperienza farà da protagonista, con un gran numero di workshop e stimolanti dibattiti.
Tra i relatori che hanno confermato la loro presenza troviamo: Roberto Ascione (CEO Healthware International), Fredrik Debong (Co-founder e Community Relations mySugr), Min-Sung Sean Kim (Venture Capitalist Allianz Ventures e Digital Health), Pascal Lardier (Executive Director, International Health 2.0), Marc Sluijs (Advisor digitalhealth.network) e Paul Tunnah (CEO pharmaphorum media).
PROGRAMMA
L’agenda è attualmente provvisoria e offre un’immagine completa degli argomenti principali e dei temi che si andranno a toccare nel corso dell’evento.
Prima giornata – 16 novembre
Durante la prima giornata si terranno workshop e masterclass in Acceleration and growth strategies, Artificial Intelligence & Cognitive Computing in Healthcare, Future of life sciences and digital health, Health insurance innovation, Healthcare convergence and new partnership models e Scientific validation and reimbursement of digital therapies.
Inoltre saranno disponibili discussioni e dibattiti che riguarderanno Big data, Clinical trial management, Consumer health information, Digital diagnostics, Digital medical devices, Digital therapies, Doctor and Healthcare Service Search, EHR / clinical workflow, Enterprise wellness, Healthcare consumer engagement, Patient Engagement and Education, Personal health tools and tracking, Personalized medicine, Physician practice management, Provider communities, Remote patient monitoring, Telemedicine e Wearables / biosensing.
Seconda giornata – 17 novembre
La seconda giornata sarà invece ricca di panel informativi sugli andamenti del settore, preceduti da keynote che riguarderanno Data & Genomics Health Future, Digital Epidemiology, Digital Therapy Landscape, Growing the EU ecosystem, Healthcare Convergence, State of the digital health ecosystem: initiatives, partnerships, investments e Digital Health Transformation in Life Sciences Industry.