Social Media Week Independent
La Social Media Week Independent è tra gli eventi più innovativi al mondo; quest'anno si terrà a Roma dall'11 al 15 settembre 2017.
Largo Marcello Mastroianni, 1
Roma - Roma
NON INDICATO

Dal 12 al 16 settembre 2017 si terrà la Social Media Week Independent, l’evento organizzato da Business International – Fiera Milano Media. La location prescelta è la Casa del Cinema di Roma, nel cuore di Villa Borghese. Questa settimana è considerata uno degli eventi più innovativi e rivoluzionari al mondo e sarà incentrata sull’impatto sociale, culturale ed economico del web, del digital e dei social network.
Obiettivo principale sarà quello di aiutare le persone e le organizzazioni a connettersi attraverso la collaborazione e la condivisione di idee, esperienze, conoscenze ed informazioni, coinvolgendo, come ogni anno, migliaia di persone in 26 città che rappresentano i 5 Continenti.
Global theme di quest’anno sarà “THE INVISIBLE HAND: HIDDEN FORCES OF TECHNOLOGY”. In più approfondimenti, workshop, seminari e keynote con importanti esperti italiani e internazionali, oltre a numerosi momenti di networking (feste, aperitivi show cooking, anteprime di film, presentazioni di prodotti etc), dove i partecipanti del mondo B2B e B2C si incontreranno.
PROGRAMMA
11 settembre
10:30 – 13:15 Cerimonia di Apertura
12 settembre
11:00 – 13:00 Giornalismo in versione mobile: i 10 segreti per generare più traffico
15:00 – 15:45 Bot, Chatbots, Artificial Intelligence: come usarli in modo sano, consapevole, etico, proficuo. Per il business e la vita
15:45 – 16:15
- Verso un nuovo modello etico di influencer marketing: strategie e scenari futuri del marketing dell’influenza
- Come sarà fatto? Machine Learning e Social Engagement per un nuovo modello industriale
- Insieme per #Andarelontano: la prima campagna di crowdfunding di Fondazione Telethon
13 settembre
11:00 – 13:00 Nuove opportunità per i giornalisti: è arrivato il mobile editor
14:30 – 15:30 Concentrati o connessi? L’attenzione ai tempi dei social media
15:45 – 16:15
- La Brand a cinque sensi nell’era digitale
- Il futuro dell’automotive: la sfida dei Dealer tra Digital e Disruption
- e-Commerce Evolution: Acquisition & Engagement Strategy
17:00 – 17:45 Il ruolo dei Social Media nei processi di gestione delle crisi
17:15 – 18:00
- I trend evolutivi della payment industry 4.0: PSD2, Instant Payment, Opening Banking e Blockchain
- Leggere al telefono: lo smartphone fra bovarismo ed empatia
17:30 – 18:30 Fenomenologia Social di Fiorello
17:45 – 18:30 Indie and mainstream: Is there any difference anymore?
14 settembre
9:30 – 12:00 Presentazione “Digital Health Marketing Plus” (all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
11:00 – 13:00 Lettori o follower? Come fare engagement sui social media
14:30 – 18:00 PA Social: linguaggi, strumenti, novità della rivoluzione nella comunicazione pubblica
15:00 – 15:45 Social Media Mining: dai dati agli insight per il marketing
15:30 – 16:30
- Da Zero a 100k: Crowdfunding”
- CineMarketing: come utilizzare i principi narrativi del cinema italiano classico per aumentare l’engagement dei clienti.
- Retorica e digitale
16:30 – 17:15
- Motta e i social: buttati, che e’ morbido (forse)
- Rendi i tuoi asset intelligenti e veloci attraverso il digital twin (Making your asset smarter with the digital twin)
17:15 – 17:45 La mente invisibile
17:30 – 18:30 Leggo Awards 2017
15 settembre
15:00 – 15:30 Non chiamatele web tv!
16:30 – 17:00 Il futuro della comunicazione? Bot, Chatbot, Algoritmi, #AI. Come usarli al meglio su Telegram
Per maggiori dettagli è possibile consultare il programma completo.