- Interviste
- 1' di lettura
Come sfruttare le tecnologie neuroscientifiche per il packaging
In occasione del OneMorePack Forum 2022, Fabio Babiloni di Brain Signs spiega le possibili applicazioni delle tecnologie neuroscientifiche al packaging.
L'intervista a:
- Fabio Babiloni - Direttore scientifico Brain Signs
Le tecnologie neuroscientifiche consentono di «misurare il gradimento cerebrale che da consumatori abbiamo di fronte ai prodotti» ha raccontato Fabio Babiloni, direttore scientifico di Brain Signs, in un’intervista ai nostri microfoni in occasione del OneMorePack Forum 2022.
Per questo, soprattutto se sfruttate durante i focus group con i consumatori o in fase d’analisi, possono essere molto utili all’ideazione dei packaging. Un ruolo sempre più importante lo hanno in questo campo in particolare le tecnologie che simulano il tatto, ha argomentato l’esperto.
Notizie correlate

Una nuova campagna OOH per il lancio del nuovo pneumatico AllSeasonContact 2 di Continental Italia

Aprire un canale YouTube e creare dei contenuti coinvolgenti: i consigli di Silvia Bevilacqua

I vantaggi della deliverability nel mondo dell’email marketing

Il futuro dell’eCommerce e le sfide che Channable affronta

Sfruttare al meglio le potenzialità di LinkedIn: i suggerimenti di Pamela Serena Nerattini
