- Marketing
- 4' di lettura
- Offerto da Keliweb
Facebook Advertising: 5 consigli per provare ad avere successo nel 2023

Perché è utile creare sponsorizzazioni su Facebook e a cosa bisogna prestare attenzione nel farlo. Ecco alcuni consigli.
Chi ha intenzione di sponsorizzare un progetto o un brand online, deve prendere in considerazione l’utilizzo dei social media, perché possono portare una notevole visibilità al proprio brand e ai propri servizi/prodotti. Va considerato, però, che i social media continuano nel loro processo di evoluzione, apportando di continuo cambiamenti e nuove funzionalità, ed è per questo che occorre tenersi aggiornati in modo costante.
Di seguito si vedranno, in particolare, quali sono le nuove tendenze di Facebook per quanto riguarda l’attività di advertising.
Perché fare sponsorizzazioni su Facebook
Divenuti parte integrante della vita delle persone da ormai una quindicina d’anni, i social network non hanno solo cambiato il modo di comunicare, ma anche le strategie di marketing di aziende e attività commerciali. Tra le tante piattaforme disponibili, Facebook continua a mantenere ben saldo lo scettro di “social network più usato al mondo”.
Molti professionisti tendono, ancora oggi, a snobbare realtà come Facebook per promuovere il proprio brand. Un errore di valutazione che si potrebbe definire al di fuori del tempo. Infatti, non solo sul social di Zuckerberg è possibile vendere prodotti online tramite la funzionalità Facebook Shop (perfetta per gli eCommerce), ma si possono anche lanciare campagne pubblicitarie tese a raggiungere obiettivi variabili, in relazione all’aumento di visibilità e alla raccolta di nuovi lead.
Facebook Ads: 5 consigli utili per il nuovo anno
Per creare efficaci campagne pubblicitarie su Facebook, è necessario utilizzare la piattaforma Business Manager. Una volta rinominata la propria pagina Facebook aziendale, sarà possibile usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione per gli inserzionisti. Per avere poi dati precisi sulle singole campagne, è necessario innanzitutto installare il pixel Facebook.
Nei prossimi paragrafi, saranno analizzate in dettaglio 5 funzionalità in grado di aumentare l’efficacia di una campagna Facebook Ads.
1. Creare un pubblico personalizzato
Quando si decide di impostare una campagna pubblicitaria su Facebook, il sistema permette di definire il pubblico da raggiungere tramite vari parametri (per esempio: interessi, comportamenti, posizione lavorativa, ecc). Per quanto si abbia conoscenza, anche specifica, della propria buyer personas, è consigliabile optare per una soluzione differente: creare una.
Una volta entrati all’interno del Business Manager, bisognerà cliccare sulla voce “Pubblico” in alto a sinistra.

Fonte: Keliweb
Dopo aver cliccato sulla voce “Pubblico personalizzato”, si dovrà scegliere la fonte da cui attingere utenti che saranno poi “riagganciati” sul social. Nel caso in cui si voglia mostrare la campagna a utenti che hanno già visitato il sito internet, e che dunque conoscono già il brand, basterà cliccare sull’origine “Sito web”.
Dopo aver creato questa lista di pubblico, si consiglia di crearne anche un’altra di “Pubblico simile”, per rivolgersi a utenti che, per interessi e comportamenti, somigliano a quelli che hanno già visitato il sito.

Fonte: Keliweb
2. Scegliere con attenzione l’obiettivo
Uno dei tasselli di maggior importanza di una campagna pubblicitaria su Facebook è la scelta dell’obiettivo. Questo perché a seconda dell’obiettivo indicato, il social andrà poi a mostrare il post sponsorizzato a utenti più abituati a svolgere l’azione indicata. Per esempio, se si vuole creare una campagna per vendere prodotti online, impostando come obiettivo la voce “Vendite”, si potranno raggiungere utenti che hanno già effettuato questo tipo di operazione sul social.

Fonte: Keliweb
3. Formato carosello e video
Un consiglio prezioso per l’attività di Facebook Advertising nel 2023 è senz’altro quello di scegliere con cura i diversi formati disponibili per creare il post sponsorizzato. Il contenuto video resta quello con il maggior potenziale, visto che siamo in un’epoca in cui realtà come TikTok hanno trasformato il video nel formato più performante e “apprezzato” dal pubblico.

Fonte: Keliweb
Il video non è però l’unica opportunità disponibile, visto che anche il formato carosello performa molto bene nelle campagne. Con questo formato, sarà possibile creare diverse unità, che saranno poi personalizzate sia dal punto di vista grafico che come testo e pagina di destinazione: una soluzione da prendere in considerazione quando si devono promuovere molti prodotti attraverso diverse pagine di atterraggio su cui indirizzare gli utenti.

Fonte: Keliweb
4. Sfruttare le ottimizzazioni avanzate
Una volta caricate le grafiche per costruire il post sponsorizzato, è possibile sfruttare una recente funzionalità aggiunta da Facebook, in grado di ottimizzare le stesse immagini. Per rendere il contenuto molto più interes
sante e aumentarne il potenziale, ci sono diverse ottimizzazioni disponibili:
- miglioramenti standard: le immagini o i video vengono adattati a seconda dei vari formati e posizionamenti;
- luminosità e contrasto dell’immagine: le immagini vengono modificate, sia come luminosità che come contrasto, quando c’è l’opportunità di ottenere risultati migliori;
- musica: possibilità di aggiungere un tema musicale, scelto tra quelli standard messi a disposizione dal social, per aumentare la qualità del contenuto in formati come Reels e Stories;
- animazione 3D: scegliendo questa ottimizzazione, il social darà all’immagine movimenti e profondità in 3D, al fine di aumentare le possibilità di ottenere risultati migliorando il contenuto.

Fonte: Keliweb
5. Suddividere i diversi formati per le grafiche
Quando si imposta una campagna pubblicitaria su Facebook, si possono decidere i diversi posizionamenti. Se si è deciso di farla comparire su tutti i formati disponibili, quindi anche Stories e Reels oltre alla versione Desktop, allora bisognerà creare delle grafiche con dimensioni capaci di adattarsi pienamente a questi formati. Un lavoro di ottimizzazione con il quale l’utente potrà visionare per bene il contenuto, a seconda di dove visualizzerà il post sponsorizzato.

Fonte: Keliweb
Creare online campagne pubblicitarie di successo
Un sito web con tempi di caricamento bassi (per garantire che sia così, è necessario puntare su un servizio hosting veloce) è la base per avere successo online, ma non basta solo questo.
Creare campagne pubblicitarie su Facebook è un’opportunità da prendere in considerazione, per raggiungere gli utenti in target e aumentare il traffico di qualità in entrata.
Notizie correlate

Come ottimizzare l’attività marketing con gli OFORM

Dimensioni immagini social: i formati del 2023

Calendario giornate nazionali 2023: quali sono e come utilizzarle per il social media management?

Eventi e giornate mondiali 2023: quali sono e perché sono importanti per i social media manager

Imparare il time management: uno strumento efficace
