- Brand
- 2' di lettura
- Offerto da Mapp
Fall Update di Mapp Cloud: nuove notifiche intelligenti e nove aggiornamenti

La CDP di Mapp è stata integrata con la piattaforma eCommerce di Shopify e le funzionalitá di monitoraggio delle revenue sono state ottimizzate grazie all’Intelligenza Artificiale: ecco gli aggiornamenti di Mapp Cloud.
In occasione del consueto aggiornamento di prodotto stagionale, Mapp ha rinnovato la sua piattaforma Mapp Cloud con delle nuove funzionalità.
I principali aggiornamenti di Mapp Cloud
Le smart notification operano, pertanto, in modo più autonomo, riuscendo a monitorare le revenue delle aziende grazie all’intelligenza artificiale. L’AI è in grado di identificare eventuali anomalie in modo istantaneo e di scoprirne le possibili cause.
L’AI non si limita a tenere sotto controllo solamente il flusso di revenue, ma anche i cambiamenti nel comportamento di acquisto degli utenti. Il diagramma causale di Mapp viene quindi utilizzato per stabilire la connessione tra vari fattori, tra cui lo status, il valore dell’ordine e il fatturato, in modo tale da individuare rapidamente l’origine delle anomalie. In questa fase vengono presi in considerazione anche eventi come festività locali, spesso causa di simili irregolarità.
Sulla base dei feedback ricevuti da parte degli utenti, Mapp ha apportato inoltre varie modifiche volte a migliorare la user experience. Da segnalare l’ottimizzazione dei filtri temporali per le analisi, in grado di consentire una maggiore granularità nella selezione degli intervalli di tempo.
«Con il nuovo Fall Update, che include la revisione di molteplici funzionalità, facciamo un ulteriore passo in avanti verso un ecosistema di marketing a 360 gradi. Mapp Cloud presenta già un’offerta completa per tutti i marketer e, grazie a questi ultimi aggiornamenti, sarà ancora più semplice semplice abbattere i silos aziendali e consentire una collaborazione trasversale, in quanto tutti i team possono accedere e operare analisi sulla stessa fonte di dati», ha affermato Maurizio Alberti, VP sales & marketing di Mapp.
Il manager ha proseguito:
«micrositi e landing page sono parte essenziale di una customer experience insight-led. Siamo felici di poter mostrare in anteprima, con un look completamente rinnovato, il nuovo microsite builder, disponibile all’utilizzo nel 2023. Questo rappresenta il primo passo della roadmap di revisione dell’intera content management experience e vogliamo condividerla subito con il mercato».
Ulteriori aggiornamenti del Fall Update di Mapp Cloud
Oltre a quelli sopramenzionati, altri aggiornamenti riguardano:
- integrazione con la piattaforma eCommerce Shopify;
- opzioni di autenticazione aggiuntive per i canali mobile;
- miglioramenti delle Analysis API;
- nuove opzioni di pianificazione per le campagne di marketing automation;
- Pixel di Debug Plugin aggiornato.
Tutti gli aggiornamenti del Fall Update di Mapp Cloud, comunque, sono consultabili sul sito dell’azienda.
Notizie correlate

La nuova general manager EMEA di Patagonia è Nina Hajikhanian

Dalla storia imprenditoriale di Mattia Dossi qualche consiglio pratico per iniziare con il dropshipping

Uniting Group archivia il 2022 con oltre 26 milioni di fatturato (+20%) e punta a un’ulteriore crescita a doppia cifra nel 2023

Netcomm Forum 2023: i numeri dell’ultima edizione dell’appuntamento sul digital retail in Italia

Radio in-store: cosa devono sapere le aziende su questo strumento di marketing e come sfruttarlo al meglio?
