- Interviste
- 1' di lettura
Il fenomeno del social eating

Il cibo è da sempre vettore di socialità ma attraverso il progetto Foodnwords diventa anche un modo per imparare una lingua straniera.
L'intervista a:
Il cibo è da sempre vettore di socialità ma attraverso il progetto Foodnwords diventa anche un modo per imparare una lingua straniera. Nelle parole di Marco Perretti e Luca Arcangeli, un nuovo modo di intendere il social eating.
Notizie correlate

Fashion luxury nel 2023: alcuni trend del mercato da Storeis

L’analisi comportamentale con customer data platform come Fanplayr 360

Le caratteristiche di un buon provider secondo Artera

L’impatto di ChatGPT sul lavoro del copywriter e di chi, più in generale, scrive testi

I consigli di Ilich Lamas per una campagna di email marketing di successo
