- Brand
- 2' di lettura
- A firma Francesco Bottino
In TecUp un nuovo presidente: Filippo Ammirati

Un nuovo consiglio di amministrazione per TecUp, con Filippo Ammirati come presidente, Amleto Picerno Ceraso vicepresidente e altre nomine.
La startup TecUp, che si definisce come «un network di competenze eterogenee che utilizzano le dinamiche dell’open innovation e del design thinking e della co-progettazione per offrire [ai clienti] un servizio di consulenza tecnologica innovativo, con soluzioni creative e con un immediato impatto sul posizionamento» ha annunciato a luglio 2022 la formazione del nuovo consiglio di amministrazione, in cui Filippo Ammirati ricopre il ruolo di presidente.
Il nuovo consiglio amministrazione di TecUp
Insieme a Filippo Ammirati lavoreranno per contribuire al far «percorrere – come affermato dallo stesso presidente – gli ultimi step del percorso di sviluppo imprenditoriale» a TecUp anche: Amleto Picerno Ceraso, attualmente direttore del Centro Artigianato Digitale di Cave de’ Tirreni, entrato nel consiglio di amministrazione della startup come vicepresidente; Massimo Bracale come amministratore delegato; Annamaria Capodanno come consigliere delegato. Sia Massimo Bracale che Annamaria Capodanno sono, tra l’altro, fondatori e soci della società Knowledge for Business.
Chi è Filippo Ammirati presidente TecUp
Filippo Ammirati succede come presidente di TecUp a Mario Malinconico, che, come si legge nel comunicato stampa diffuso, è «prematuramente scomparso lo scorso anno».
Per dodici anni e fino al 2022 Filippo Ammirati è stato responsabile ENEA del nodo EEN Bridgeconomies, occupandosi non soltanto dell’offerta di una efficace assistenza ai processi di innovazione nelle PMI del Sud Italia quanto, in particolare, del coordinamento delle attività per la valorizzazione dei risultati della ricerca.
Proprio questa importante esperienza professionale, nonché quella precedente come responsabile del centro di consulenza energetica integrata in ENEA, Filippo Ammirati è risultato particolarmente adatto a ricoprire il ruolo di vicepresidente in TecUp, startup impegnata – come precisato da egli stessi – in «produzione e sviluppo industriale di nanocellulosa batterica, un materiale completamente circolare, frutto di processi biologici e non di lavorazioni di materia prime, inserito nei processi di sviluppo sostenibile e completamente green» che mira a raggiungere l’obiettivo di «creare collaborazioni con operatori produttivi, player nazionali e internazionali dei vari ambiti applicativi della nanocellulosa batterica».
Notizie correlate

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager

Wilfried Schobeiri nominato chief technology officer Ogury

Vanessa Fortarezza è la nuova country leader di Salesforce per l’Italia

Stefano Banzola nominato sales manager Italy di Axis Communications

Davide Colombo e Valerio Le Moli entrano nel team di FCB Partners
