- Interviste
- 1' di lettura
Foodtelling: perché si racconta tanto il cibo?

Se prima il mangiare generava racconti intorno alla tavola, oggi sono sopratutto i media a raccontare il cibo. Ma perché?
L'intervista a:
Se prima il mangiare generava racconti intorno alla tavola, oggi sono sopratutto i media a raccontare il cibo. Ma perché?
Leonardo Romanelli, gastronomo, sommelier, cuoco e giornalista, parla del contesto storico degli anni 60/70 che ha portato al bisogno attuale di raccontare di nuovo il cibo. Lo scrittore afferma che bisogna investire in questo racconto in modo da non perdere la memoria di squisiti prodotti e pietanze della cultura gastronomica.
Notizie correlate

Fashion luxury nel 2023: alcuni trend del mercato da Storeis

L’analisi comportamentale con customer data platform come Fanplayr 360

Le caratteristiche di un buon provider secondo Artera

L’impatto di ChatGPT sul lavoro del copywriter e di chi, più in generale, scrive testi

I consigli di Ilich Lamas per una campagna di email marketing di successo
