- Tool e servizi
- 3' di lettura
- Offerto da Ispring
Quiz maker: lo strumento giusto per la formazione dei giovani dipendenti

Nella consapevolezza che oggigiorno, nel mondo del lavoro, la formazione e l’apprendimento continuo assumono un ruolo sempre più centrale, quiz maker efficaci e di facile utilizzo possono contribuire a migliorare le proprie competenze.
Quando si pensa al mercato del lavoro moderno, si pensa immediatamente a come si evolva e quanto rapidamente sia in grado di farlo. A cambiare però sono anche i dipendenti, che a ogni cambio generazionale richiedono un nuovo tipo di approccio. Oggigiorno, per esempio, i Millennial sono il fulcro della forza lavoro e per la loro formazione stanno diventando sempre più importanti i cosiddetti quiz maker.
In un mercato estremamente competitivo, non è sempre possibile accaparrarsi i migliori talenti in circolazione e, a volte, anche un buon dipendente ha bisogno di una spinta nella giusta direzione: per esempio, può essere ri-formato per adattare le sue capacità a un diverso ruolo all’interno della compagnia.
Anche le regole della formazione interna, però, si evolvono e per questo può essere utile avere a disposizione un buon quiz maker. Questo tipo di strumento non serve unicamente ad analizzare i risultati della formazione, ma è in grado di svolgere anche un ruolo attivo all’interno del processo di apprendimento.
La centralità dell’apprendimento e dei quiz creator
Come in parte si accennava, la formazione è fondamentale non solo per migliorare le prestazioni, ma anche per assicurarsi il mantenimento della propria forza lavoro. Come indicato dalla ricerca di TalentLMS, il 76% dei dipendenti concorda con l’idea che si è più interessati a rimanere con una compagnia se questa offre formazione continua. In generale, nove compagnie su dieci hanno l’obiettivo di creare esperienze lavorative positive per i propri lavoratori tramite l’iniziazione all’apprendimento. Nel complesso, l’85% dei capi delle divisioni HR ritengono che la formazione interna sia un beneficio per la crescita dell’intera organizzazione.
Inoltre, il 67% dei manager è d’accordo col fatto che il budget per la formazione interna aumenterà e sin dalla pandemia il 57% delle compagnie ha già investito in tale direzione. Il budget però va investito in modo specifico e la scelta migliore è optare per degli strumenti di lavoro che ottimizzino la creazione di contenuti di formazione, compresi i quiz maker.
I dipendenti d’oggi, come indicato anche dalla ricerca suddetta, reagiscono più positivamente con una formazione più moderna, ovvero più sociale e più interattiva.
Come indicato da The Learning Guild, infatti, circa il 70% delle informazioni apprese dai dipendenti può andare perso nelle prime 24 ore: si tratta di un problema centrale per molte aziende che potrebbero investire denaro e ottenere quindi risultati mediocri. Questo non significa però che non vi siano possibilità di miglioramento. Per contrastare questi limiti della mente umana vi sono vari metodi, come la creazione di una cultura interna basata sull’apprendimento, dove ogni fase del lavoro viene vista come un momento per insegnare, apprendere e migliorare. Parlando però di azioni più pratiche, è innegabile che trasformare la formazione e renderla più interattiva aiuta ad acquisire più informazioni.
La gamification è una strada corretta, in tal senso. Quiz e test, come già detto, non devono quindi essere visti solo come un modo per confermare nell’immediato che il dipendente abbia compreso le informazioni (visto che potrebbe dimenticarle nell’arco dei giorni successivi), ma devono essere utilizzati nel corso di una lezione per rafforzare subito quanto insegnato, aggiungendo elementi interattivi, assegnando punteggi, facendo competere i dipendenti in modo amichevole e offrendo ricompense come punti e livelli, che dimostrano l’impegno e i risultati del dipendente. In tal modo, infatti, quest’ultimo si sente spinto a focalizzarsi maggiormente sull’apprendimento.
Scegliere un quiz maker potente e facile da usare può essere quindi utile per chiunque voglia migliorare la propria formazione e assicurarsi di ottenere risultati costanti e sempre migliori.
Notizie correlate

Su quali siti comprare follower TikTok e come

Come ottimizzare l’attività marketing con gli OFORM

Cos’è Nozzle e come funziona questo SEO tool

ASKtoAI vs ChatGPT: quali sono le differenze?

Getfluence lancia un’inedita versione del marketplace di brandend content
