- Enti e Imprese
- 3' di lettura
Formazione per imprenditori: arrivano i webinar di GoDaddy, da seguire "on demand", sui temi della digitalizzazione

I webinar di GoDaddy, realizzati da esperti del settore sui temi caldi della digitalizzazione, rivoluzionano l'idea di formazione per imprenditori.
Quando si intende promuovere una startup o una PMI nel mondo digitale, non c’è spazio per l’improvvisazione: per questo GoDaddy, leader nel settore grazie agli oltre 78 milioni di domini attualmente in gestione, ha pensato a una serie di webinar di formazione per imprenditori.
L’obiettivo? È trasmettere know how digitale, certo, ma anche sostenere concretamente chi fa impresa davanti alle sfide della digitalizzazione. Per questo, per gli undici appuntamenti mensili sul blog ufficiale di GoDaddy, sono stati scelti docenti tra i maggiori esperti di digitale e web marketing ed è stato concordato un calendario di topic e argomenti da trattare tenendo in considerazione soprattutto dubbi e domande più frequenti tra startupper e piccoli e medi imprenditori che si trovano davanti alla sfida di lanciare un progetto proprio sul web. SEO per le PMI, adeguamento al GDPR, strategie social per l’eCommerce, social advertising per le attività locali saranno, così, solo alcuni dei temi sviscerati a ogni appuntamento di questo speciale pacchetto di formazione per imprenditori.
Dall’importanza del blog aziendale parte il percorso di formazione per imprenditori online di GoDaddy
Il primo appuntamento – del 13 febbraio 2020 ma che è possibile rivedere, come avverrà per tutti gli altri, anche on demand nell’apposita sezione del blog – ha visto per esempio Benedetto Motisi, giornalista e docente di Marketing, affrontare un tema dalle tante sfaccettature come quello del rapporto tra sito corporate e blog aziendale.
Chi voglia presentare la propria attività online, del resto, sbaglia a considerare il secondo uno strumento ormai un po’ agée: nel rumore dei tanti prodotti e servizi proposti in Rete, infatti, è difficile farsi riconoscere dai (potenziali) clienti e ancor di più lo è far percepire il valore aggiunto del proprio brand se non lo si racconta. Più del semplice sito aziendale e a meno di non trattarlo come mera appendice della propria attività online, il blog aziendale aiuta in questo senso a aumentare o migliorare brand awareness e product awareness, oltre a essere provvidenziale per un buon posizionamento sui motori di ricerca. Chi segua la lezione “Aumentare la consapevolezza del brand (e le visite) con un blog aziendale” scoprirà, insomma, una serie di best practice e tecniche per massimizzare il ritorno dagli investimenti effettuati sul blog ma, anche, utili consigli SEO per blogger che aiuteranno a ben posizionare lo stesso su Google e altri motori di ricerca e, ancora, strategie di contenuto che lo rendano ben strutturato e una risorsa utile davanti alle domande poste dagli utenti, in grado di intercettare vaste fette di traffico e trasformarle in contatti o vendite.
La formula in eLearning di questo particolare percorso di formazione per imprenditori, che rientra tra l’altro nel filone “empower by GoDaddy” disponibile anche in altri paesi, permette comunque ai partecipanti di condividere opinioni, dubbi, perplessità anche sui social e sfruttare un hashtag ufficiale, #gowebinar, per rivolgere direttamente domande ai docenti. Il format è pensato, del resto, anche per creare una community, uno spazio di incontro e di scambio dove imprenditori e doers possano fare rete e dar vita a nuovi progetti condivisi.
Notizie correlate

WaveMarketing aiuta le aziende locali a ripartire con il marketing digitale dopo l’emergenza coronavirus

Il software di Edok e gli altri applicativi per la gestione documentale: funzioni e vantaggi

Instasamy.com: servizi specializzati in Instagram e TikTok

SEO per startup e PMI: tutti i segreti con Matteo Monari nel terzo webinar di una serie firmata GoDaddy

Accademia Domani: la formazione online comoda, veloce e di qualità per professionisti e non solo
