- Brand
- 3' di lettura
- A firma Francesco Bottino
La nuova general manager EMEA di Patagonia è Nina Hajikhanian

Già nel team manageriale di Patagonia dal 2019, Nina Hajikhanian è stata ora nominata general manager EMEA. Nel nuovo ruolo opererà dall’heaquarter ad Amsterdam e riporterà all'head of global business operations Bruce Old.
Nel team manageriale di Patagonia che si occupa delle attività in Europa, Medio Oriente e Africa (area che in acronimo viene indicata come EMEA) già dal 2019, ricoprendo di recente anche il ruolo di director nel director-to-consumer, Nina Hajikhanian è stata ora nominata general manager.
Chi è Nina Hajikhanian
Di origine iraniana, Nina Hajikhanian è cresciuta in Austria e, tra le altre cose, è istruttrice di sci e membro del Club Alpino Austriaco. Nutre, infatti, una forte passione per sport come lo sci, lo sci alpinismo, il surf, il kitesurf, la
mountain bike, lo yoga, l’escursionismo e l’arrampicata, oltre che per l’esplorazione di luoghi selvaggi anche proprio attraverso questi stessi sport.
Prima di entrare in Patagonia, ha studiato ma anche lavorato in diversi paesi (Spagna, Singapore, Cina, Germania, Austria, Australia e Regno Unito). Ha infatti conseguito un MBA all’University of Western Australia e ha ricperto diversi ruoli lavorativi, come quello di head of ecommerce per l’Australia e la Nuova Zelanda in Adidas Group e ruoli di senior marketing per vari marchi, tra cui Red Bull.
Patagonia: Nina Hajikhanian nuova general manager EMEA
La nuova nomina come general manager EMEA in Patagonia è stata comunicata con una nota stampa diffusa il 25 maggio 2023, in cui è specificato che nel nuovo ruolo in Patagonia Nina Hajikhanian lavorerà per concretizzare quella che è definita come «la ragione d’essere di Patagonia», che recita “Siamo in business per salvare il nostro pianeta”.
«Da persona che si sente a proprio agio nella natura e che crede nella realizzazione di un’industria dell’outdoor responsabile e inclusiva – ha commentato la nuova general manager Patagonia Nina Hajikhanian –, sono orgogliosa di assumere questo ruolo.
Dal nostro lavoro per istituire sul fiume Vjosa il primo Parco Nazionale Fluviale Selvaggio d’Europa, all’imminente campagna per la protezione degli oceani e all’attivismo relativo ai prodotti, fino alla modifica della nostra struttura aziendale per rendere la Terra il nostro unico azionista, l’opportunità di aumentare il nostro impatto positivo non è mai stata così grande.
Siamo a un punto cruciale del nostro percorso in Europa e, in collaborazione con l’eccezionale gruppo di persone che lavorano in Patagonia EMEA, non vedo l’ora di metterci alla prova e di avere ambizioni più elevate per tutto il settore commerciale in generale, in tutte le nostre azioni.»
In linea con quelle che sono le sue passioni, quindi, Nina Hajikhanian lavorerà in Patagonia per dare priorità all’obiettivo declamato nel purpose del brand , perseguendolo attraverso lo sport e l’ambientalismo.
Come nuova general manager EMEA di Patagonia, Nina Hajikhanian opererà dall’heaquarter EMEA dell’azienda ad Amsterdam e riporterà all’head of global business operations Bruce Old.
«In Nina abbiamo trovato una leader dinamica, che vive e respira il marchio e può unire le nostre comunità interne ed esterne dietro la vision che abbiamo in mente per i prossimi 50 anni – ha commentato Bruce Old –. In questa nuova fase della storia della nostra azienda, in tutta la regione Nina sarà supportata da un team appassionato e di talento.»
Un team che nell’area EMEA di Patagonia conta oggi, nell’anno in cui il brand festeggia i suoi 50 anni, 300 dipendenti.
Notizie correlate

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager

Wilfried Schobeiri nominato chief technology officer Ogury

Vanessa Fortarezza è la nuova country leader di Salesforce per l’Italia

Stefano Banzola nominato sales manager Italy di Axis Communications

Davide Colombo e Valerio Le Moli entrano nel team di FCB Partners
