- Tool e servizi
- 3' di lettura
Cos'è GetResponse e quali sono le sue principali funzioni

GetResponse è una risorsa digitale, gratuita e a pagamento, che offre la possibilità di creare siti web, newsletter e landing page e di gestire campagne pubblicitarie destinate ai social media.
Molteplici sono i tool in grado di aiutare aziende, agenzie o professionisti che operano nel settore del marketing e della comunicazione a ottimizzare alcune attività: strumenti digitali come GetResponse, Pagewiz e Landingi, solo per citare alcuni esempi, consentono, infatti, di snellire alcune procedure come la realizzazione di una landing page, ma anche l’invio di newsletter e email. Cos’è GetResponse, quali funzioni offre e come si utilizza concretamente?
Cos’è e come funziona GetResponse
GetResponse è una piattaforma, conforme al GDPR, che sfrutta l’intelligenza artificiale per realizzare non solo newsletter e siti web ma anche landing page e pop-up. Inoltre, il tool consente anche di creare webinar e gestire campagne pubblicitarie sui social.
Utilizzare il tool è facile: dalla homepage del sito della risorsa è possibile accedere alla propria area riservata in modo rapido cliccando su “accedi” se si è in possesso di un account creato in precedenza; in alternativa, è possibile registrarsi cliccando su “iscriviti gratis”.
Accedendo alla sezione del sito denominata ”prezzi” l’utente può scoprire i piani di abbonamento gratuiti e a pagamento e confrontare le relative tariffe e funzioni tramite apposite tabelle riassuntive.

Gli utenti possono registrarsi al tool cliccando su bottone “iscriviti gratis”; chi possiede già un account, invece, può accedere alla propria area riservata inserendo le proprie credenziali. Fonte: versione italiana del sito GetResponse
Principali funzioni di GetResponse
Chiarito come funziona GetResponse può essere utile mettere in luce le molteplici funzionalità dello strumento.
Funzioni di creazione e invio di email e newsletter
Come anticipato, il tool consente di realizzare newsletter ma offre anche diverse funzionalità relative all’ email marketing . Nello specifico, la risorsa consente di
- pianificare l‘invio automatico delle email;
- utilizzare un editor di newsletter drag and drop, con funzionalità intuitive e semplici da usare;
- personalizzare template di newsletter con diversi elementi come video, GIF e immagini gratuite;
- monitorare i tassi di apertura delle email;
- creare email personalizzate in base alle preferenze e ai comportamenti pregressi degli utenti;
- effettuare A/B test sui contenuti;
- ottimizzare le newsletter per dispositivi desktop e mobili.

Gli utenti possono visualizzare l’anteprima della newsletter sia per dispositivi desktop sia per quelli mobili. Fonte: versione italiana del sito GetResponse
Funzioni di creazione e ottimizzazione dei siti web
Oltre alle funzionalità già menzionate, la risorsa offre la possibilità di
- realizzare un sito web senza possedere competenze tecniche;
- ottimizzare i contenuti dei siti web in ottica seo ;
- utilizzare domini gratuiti e a pagamento;
- personalizzare molteplici layout di siti web arricchendoli con diversi elementi grafici e funzionali quali, per esempio, colori, pulsanti, font e live chat;
- monitorare le performance del proprio sito web.

L’utente può scegliere tra più di cento modelli per siti web consigliati dalla piattaforma e suddivisi per categorie. Fonte: versione italiana del sito GetResponse
Alcune risorse e caratteristiche dello strumento
Le funzionalità menzionate si arricchiscono di ulteriori caratteristiche e risorse che il tool mette a disposizione degli utenti. Tra queste in particolare vi è la possibilità di
- utilizzare il sito del tool in più lingue;
- collegare la piattaforma a risorse come Google Analytics e WordPress;
- consultare la sezione del sito dedicata alle FAQ e gli articoli del blog del tool.
Alla luce delle molteplici funzioni menzionate GetResponse si presenta agli utenti come un valido strumento digitale, il cui utilizzo potrebbe rappresentare una buona soluzione per ottimizzare non solo attività di email marketing ma anche di lead generation .
Notizie correlate

Quali sono i migliori blog SEO per restare aggiornati su ultime novità e tendenze

Come ottenere un “ritorno di denaro” sugli acquisti effettuati in Rete: il servizio di cashback di ShopBuddies

DigitalPR.store: il content marketing per la link building e la brand identity in self publishing

Su SEOZoom si possono generare in automatico contenuti ottimizzati grazie all’AI

Monitorare entrate e uscite aziendali: cos’è il cash flow e come gestirlo al meglio
