Eye tracking
- Tempo lettura 1
Definizione di Eye tracking
L'Eye tracking è il monitoraggio oculare che consente di rilevare gli aspetti su cui si focalizza l'attenzione di un individuo, analizzando il movimento dello sguardo, per esempio, durante la visualizzazione di un annuncio pubblicitario. L'eye tracking è una tecnica anche nota con il nome di oculometria o monitoraggio oculare.
Cos’è l’eye tracking?
Grazie all’eye tracker, lo strumento che consente di misurare i movimenti dello sguardo, è possibile ottenere alcuni dati sui processi visivi (anche quelli inconsapevoli), relativi ai punti di fissazione dello sguardo e alle saccadi, cioè i movimenti che avvengono tra una fissazione e l’altra.
L’eye tracking è in sostanza una metodologia di analisi dell’attenzione visiva che, nonostante risalga agli anni ’20, si è diffusa recentemente nel settore del marketing, perché consente di individuare gli elementi che attirano l’attenzione del consumatore quando guarda uno spot, una pubblicità cartacea, un packaging o un sito web.
Quale il contributo dell’eye-tracking per il marketing?

Questa tecnica sfrutta la tecnologia infrarossa per tracciare con un alto grado di precisione ogni singolo movimento. I relativi risultati possono essere presentati sotto forma di heat map o mappe di calore, gaze plot, bee swarm o cluster .