Home / Campagne / Dal Black Friday al Good Friday: così l’evento 2020 dedicato agli acquisti diventa iniziativa di solidarietà nella campagna di Kiabi

Dal Black Friday al Good Friday: così l'evento 2020 dedicato agli acquisti diventa iniziativa di solidarietà nella campagna di Kiabi

good friday di Kiaby

Approfittare degli acquisti fatti in occasione del Black Friday per donare 1 euro su ogni scontrino al progetto "Nati in emergenza": la campagna Good Friday di Kiabi 2020, in collaborazione con Freeda, sostiene Medici Senza Frontiere.

«Vogliamo che il venerdì più nero dell’anno vesta i colori della solidarietà per il progetto Nati in Emergenza»: è questo il messaggio che si legge nello spot realizzato per la campagna Good Friday di Kiabi.
Un messaggio che compare in formato testuale, in caratteri neri su sfondo bianco e senza musica di sottofondo, dopo 40 secondi di immagini che mostrano, sulle note delicate di un pianoforte, come l’ONG (organizzazione internazionale non governativa) Medici Senza Frontiere aiuti a partorire le donne nelle nazioni che vivono situazioni di emergenza, soprattutto di guerra.
A seguire una call-to-action semplice e diretta: «aiutiamo le giovani madri in difficoltà e i loro bambini nati in contesti tremendamente difficili. Trasformiamo il black in GOOD FRIDAY. Senza di te niente è possibile».

IL BLACK FRIDAY DIVENTA UN GOOD FRIDAY
IL BLACK FRIDAY DIVENTA UN GOOD FRIDAY

L’azienda francese della fast fashion per tutta la famiglia ha infatti colto l’occasione del black friday 2020, il 27 novembre, per invitare ad acquistare i propri prodotti per sostenere una buona causa: si impegna, così, per ogni scontrino e ordine online effettuato dai clienti in questa giornata, a donare 1 euro a Medici Senza Frontiere per sostenere “Nati in emergenza”.

Per il Good Friday di Kiabi, comunque, non è stato realizzato solo lo spot in formato video. La campagna, pianificata da Initiative, è stata diffusa anche in radio (con spot e citazioni) e sui canali social, con condivisione di post e stories.

Inoltre, come si legge nella comunicazione ufficiale diffusa dal brand , per dare maggior diffusione e risonanza a questa iniziativa, è stato attivato anche un «progetto speciale» in collaborazione con Freeda, in modo da poter coinvolgere la sua community social di donne, sempre attenta a problematiche che riguardano l’universo femminile.

Da notare, infine, che la campagna Good Friday di Kiabi è identificata con l’ hashtag #kiabihuman – che compare anche in chiusura dello spot –, nome con cui l’azienda riassume tutte quelle attività portate avanti con spirito di solidarietà e di responsabilità sociale d’impresa (o CSR).

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI