- Marketing
- 2' di lettura
Happy Meal Senior: la campagna di McDonald's per raggiungere gli anziani isolati durante la pandemia

Cercando di riavvicinare nonni e nipoti separati a lungo a causa del COVID-19, McDonald's ha lanciato in Svezia l'Happy Meal Senior.
In Svezia «i nonni sorprendono i propri nipoti con Happy Meal dal 1986», ricorda McDonald’s, in un uno spot pubblicato sul canale YouTube svizzero della catena. Con l’arrivo della pandemia e il bisogno di rispettare il distanziamento sociale (e soprattutto di tutelare le persone più a rischio di complicazioni, come gli anziani), sono tanti i nonni che non incontrano ancora i propri figli e nipoti, pur di evitare eventuali situazioni di contagio. Pensando a questa problematica, McDonald’s ha creato l’Happy Meal Senior pensato per offrire l’opportunità ai nipoti di regalare un “pasto felice” ai propri nonni, nell’attesa di poterli incontrare di nuovo.
McDonald’s lancia l’Happy Meal Senior, con una sorpresa fatta dai più piccoli per i più grandi
«Abbiamo trasformato il pasto pensato per i più piccoli in un pasto sorpresa per i più grandi», si legge nella descrizione del video pubblicato sul canale YouTube di McDonald’s Svezia. Lo spot ricorda che il distanziamento ha impedito a molti nonni di vedere i propri figli e nipoti e che un pasto in compagnia è una cosa attesa da tanto dagli anziani in questo periodo.
Per questa ragione, McDonald’s ha dato ai bambini l’opportunità di creare degli Happy Meal personalizzati con i propri disegni, lettere e altre sorprese. Nel video di presentazione di Happy Meal Senior si vede infatti una piccola stanza, allestita davanti a un punto vendita della catena di fast food, che ha la forma dell’iconico contenitore di Happy Meal; in questa “casetta” i bambini possono fare dei disegni o scrivere delle lettere che, grazie al servizio di McDelivery, possono essere consegnati ai nonni insieme al loro menu preferito di McDonald’s.
Si tratta, in sostanza, di una versione diversa dell’Happy Meal, pensata per gli anziani e personalizzata dai piccoli, che mantiene tuttavia “l’ingrediente speciale” di questo pasto, ossia la sorpresa.

«Volevamo che i bambini potessero sorprendere i nonni con ciò che amano di più (l’Happy Meal, ndr), insieme a una sorpresa che sappiamo che i nonni apprezzeranno. Speriamo che l’iniziativa abbia reso le vite dei nonni un po’ più piacevole», ha dichiarato Sofie Lager, senior marketing manager di McDonald’s Svezia, in un comunicato stampa .
La pandemia causata dalla diffusione del COVID-19 ha amplificato un problema in realtà già esistente prima dell’emergenza sanitaria, ossia quello dell’isolamento sociale degli anziani; così, anche se la campagna è stata ideata per questa situazione, essa finisce per richiamare l’attenzione verso un tema rilevante, promuovendo il supporto nei confronti di questo gruppo di persone che spesso, anche in situazioni normali, vivono lunghi periodi di solitudine.
«Grazie ai nostri piccolini abbiamo dimostrato che l’Happy Meal è ancora all’altezza del suo nome, indipendentemente dall’età»: un riferimento, questo, all’identità del brand , storicamente legata ai concetti di felicità e di condivisione in famiglia.
- Le candele di McDonald’s al profumo di panino e altri esempi improbabili di merchandising creato dai brand
- Iconic Stacks di McDonald’s: quando l’omissione del marchio rivela la potenza del brand
- Aperto un micro McDonald’s per le api: ecco l’alveare creato in Svezia dalla catena di fast food
- McDonald’s vs Burgerg King: che ci fa il panino più iconico di uno nel menu dell’altro?
Notizie correlate

Per celebrare queste festività, McDonald’s propone una lista dei regali alternativa

Un simpatico yeti ha sfruttato gli sconti di Amazon per il Black Friday 2022

Il riposo forzato della Nazionale italiana al centro dello spot di Alce Nero “Comincia la partita!”

Una storia d’amore tra due camion nel nuovo spot Volvo Trucks

“Nutella con te” è l’edizione limitata che racconta storie vissute insieme al love brand
