- Macroambiente
- 5' di lettura
Incendi in Australia: ecco la risposta dei brand a questa emergenza, dai prodotti in edizione limitata alle donazioni

Edizione limitate e donazioni: ecco come le aziende stanno supportando le comunità e gli animali colpiti dagli incendi in Australia.
31 persone e quasi mezzo miliardo di animali hanno perso la vita a causa degli incendi in Australia. Da mesi ormai il Paese ha cercato di combattere le fiamme che hanno già distrutto circa 4 milioni di ettari di foreste e la situazione è ancora drammatica. In risposta a questa emergenza diverse aziende hanno dato vita a delle iniziative in supporto a questa causa. Oltre alla possibilità di effettuare delle donazione direttamente a organizzazioni no profit come Australian Red Cross, NSW Rural Fire Service e WIRES Wildlife Rescue, i consumatori possono contribuire in altri modi alla lotta agli incendi e al soccorso da prestare a persone e animali.
Quasi 500 milioni di #animali uccisi dalle fiamme in #Australia 🔥
Nel Victoria e nel New South Wales sono bruciati circa 4 milioni di ettari e si stima che siano circa 8.000 i #Koala dispersi nelle fiamme➡️https://t.co/ZjRVsZCTon#ausfires #AustralianBushfire pic.twitter.com/xwEIzxNDGv
— WWF Italia (@WWFitalia) January 6, 2020
Incendi in australia: le donazioni e altre iniziative dei brand
Oltre tutte le celebrità che hanno deciso di devolvere del denaro per aiutare l’Australia, anche molti brand si sono attivati in questo senso negli ultimi mesi.
Gruppo kering (aziende come gucci e Saint Lauren)
Il Gruppo Kering, che comprende aziende come Gucci e Saint Lauren, ha effettuato una donazione di un milione di dollari (australiani) da dividere tra diverse organizzazioni locali di soccorso. In un post di Gucci su Facebook, il gruppo ha anche ammesso la propria intenzione di partecipare a programmi di riforestazione e di conservazione della biodiversità.
Coming together to support the bushfires crisis in Australia, the Kering Group family of brands, including Gucci, has…
Posted by Gucci on Friday, January 10, 2020
Unilever
Tramite una collaborazione con il Banco Alimentare, Unilever Australia donerà migliaia di prodotti (beni primari come cibo, prodotti per l’igiene personale ma anche prodotti per pulizia della casa) alle famiglie che sono rimaste senza casa, ai pompieri e ai volontari che combattono contro gli incendi in Australia. «Crediamo che le aziende possano avere un ruolo importante nel soccorso e nel processo di ripresa e vogliamo aiutare le comunità che sono state colpite a superare questo periodo incredibilmente difficile», ha dichiarato un portavoce di Unilever a The Drum. L’azienda ha anche ringraziato i propri dipendenti che hanno deciso di offrirsi volontari per i servizi di primo soccorso, offrendo loro un congedo retribuito prolungato durante il periodo di volontariato.
Inoltre, la multinazionale si è anche impegnata a supportare i propri partner del retail , ma anche i fornitori, specialmente le piccole aziende che sono state colpite dagli incendi e che hanno subito grossi danni.
kfc australia
Come si legge sul sito di KFC Australia, diversi membri dei vari team della catena hanno subito le conseguenze della drammatica situazione vissuta negli ultimi mesi. KFC ha dichiarato di offrire loro supporto e, insieme alla Yum! Brands Foundation, la catena donerà 700mila dollari alla Red Cross Disaster Relief & Recovery.

Fonte: KFC.
Little tienda
«Come possiamo non fare niente quando il nostro paese sta bruciando?»: è la domanda che si è posto sul profilo Instagram il brand di moda Little Tienda. L’azienda ha deciso di vendere alcuni capi, il cui ricavato sarà devoluto all’Australian Red Cross, in favore di vigili del fuoco e comunità locali.
Frank Body
Sono stati tanti i brand australiani che hanno offerto il proprio aiuto. Tra questi c’è l’azienda produttrice di prodotti per la cura della pelle Frank Body che, durante il mese di gennaio, ha donato il 100% dei ricavi del suo A-Beauty Scrub, corrispondenti alle vendite a livello globale, a organizzazioni come Wireswildliferescue, County Fire Authority e Rural Fire Services.
Alex Perry
Un’iniziativa simile è stata portata avanti anche dall’azienda di abbigliamento Alex Perry, che ha deciso di devolvere i ricavi di tutte le vendite online e in-store conseguite in sette giorni ai pompieri di NSW Rural Fire Service.
Prodotti in edizione limitata: acquistare e supportare l’Australia
Sono molte le aziende che hanno deciso di effettuare delle donazioni per l’Australia. Per richiamare ancora di più l’attenzione sul tema e raccogliere dei fondi, alcuni brand hanno anche creato dei prodotti a tema in edizione limitata.
sapone a forma di koala di lush
Tra questi c’è il sapone “All The Wild Things”, a forma di Koala, prodotto da Lush. Si tratta di un prodotto a base di eucalipto, menta piperita e lemongrass, che ricorda i 25mila koala morti a causa degli incendi in Australia. Il ricavato verrà devoluto al Bush Animal Fund creato dell’azienda per aiutare i gruppi di salvataggio di animali e di ripristino dell’habitat.

Fonte: Lush
braccialetto di Francesca
Il brand di gioielli Francesca ha creato un braccialetto attraverso cui raccogliere fondi per la Croce Rossa Australiana, un prodotto che ha avuto una domanda elevata, come testimonia il fatto che attualmente sia sold out. In sei ore, dal momento in cui è stato messo in vendita, l’azienda ha raccolto un totale di 100mila dollari.

Fonte: Francesca.
Felpa di Balenciaga
Balenciaga (parte del gruppo Kerin) ha ideato delle felpe e delle t-shirt con il disegno di un piccolo koala, ancora un rimando alla drammatica situazione vissuta da questa specie e da tante altre in Australia. Come riportato dall’account Instagram del brand, i capi sono in vendita dal 13 gennaio e i ricavi saranno destinati alla lotta contro gli incendi.

Fonte: Yahoo!
Collana e ciondolo di Koala di Thomassabo
Molti sono i brand che hanno deciso di riprendere questi teneri animali nei più svariati prodotti. Il brand di gioielli Thomassabo, per esempio, ha creato un ciondolo e una collana in edizione limitata a forma di koala.

Fonte: Thomassabo
bottigLIA riutilizzabile di Bondi Sands
Il marchio australiano di autoabbronzante Bondi Sands ha prodotto un’edizione limitata di bottiglie riutilizzabili in ceramica, a tema Australia, i cui ricavi verranno devoluti all’Australian Red Cross. Un’importante donazione (100mila dollari) è stata inoltre destinata da quest’azienda a The Salvation Army e alla Wires Wildlife Rescue Organization.

Fonte: Bondi Sands
Liquore al caffè di Mr. Black
In collaborazione con lo studio creativo The Young Jerks, Mr. Black ha creato un’edizione speciale del suo liquore al caffè, in una bottiglia che richiama la crisi attualmente vissuta in Australia.

Fonte: Mr. Black
- Corporate social responsibility
- App per il terzo settore: quando la beneficenza è a portata di smartphone
- Iniziative di corporate social responsibility e sostenibilità aziendale: cosa lega brand e consumatori
- Vecchi cellulari usati per combattere la deforestazione e il bracconaggio: ecco la tecnologia usata per tutelare le foreste
Notizie correlate

Donare un euro a ogni acquisto per salvare gli animali in via d’estinzione: la sfida di Mastercard e Conservation International

Per le big tech combattere la disinformazione sul cambiamento climatico sembra importante quanto l’obiettivo zero emissioni

Attivismo di brand: i consumatori apprezzano le aziende impegnate (e per le cause che hanno più a cuore)

Non solo orgoglio genderqueer, ma i capelli come simbolo di identità e (auto)accettazione: la campagna Pantene “Hair Has No Gender”

Jameson Loves Neigborhood: ovvero come fare attivismo di brand, prendendoti cura della città, quando il tuo prodotto è un superalcolico
