- Comunicazione
- 3' di lettura
Cos'è e come usare la nuova funzione Twitter Tip Jar

La funzione Twitter "Tip Jar", disponibile per adesso solo per un gruppo limitato di persone, offre la possibilità di donare mance alle figure che contribuiscono ad arricchire la piattaforma tramite la creazione e la diffusione di contenuti di qualità.
La piattaforma dei cinguettii – come si apprende da un articolo del blog ufficiale, dai social del brand e dal comunicato stampa rilasciato agli inizi di maggio 2021 – ha lanciato un inedito strumento: a cosa serve e come usare la nuova funzione Twitter Tip Jar?
A cosa serve la nuova funzione Twitter Tip Jar
«Mostra il tuo amore, lascia subito una mancia testando Tip Jar, un nuovo modo per dare e ricevere denaro su Twitter»: con queste parole la nuova funzione Twitter Tip Jar è stata presentata dalla società stessa su uno dei propri canali social ufficiali. Il nuovo strumento consente di poter supportare economicamente i content creator che rendono accessibili su Twitter i propri contenuti di valore.
L’inedita funzione, sebbene utilizzabile sia su dispositivi iOS che Android, presenta, al momento, alcune limitazioni. A partire dal 6 maggio 2021, infatti, solo coloro che utilizzano Twitter in inglese possono inviare “mance” a un numero ristretto di persone nel mondo, a patto che questi ultimi abbiano attivato la nuova funzione: esperti, organizzazioni no profit, giornalisti e creator che utilizzano la versione inglese del social sono coloro che per il momento hanno libero accesso alla funzione. Tuttavia, la volontà del team di Twitter – espressa nel comunicato stampa – è di diffondere la nuova funzione in più lingue e dare accesso allo strumento a più persone.
È lecito chiedersi, a questo punto, come utilizzare concretamente Tip Jar.
Come utilizzare il nuovo strumento Twitter
Testare la nuova funzione Twitter Tip Jar è facile e intuitivo, soprattutto se si utilizza un dispositivo mobile come per esempio uno smartphone.
Come inviare mance con Tip Jar
Per poter inviare denaro a un content creator o a qualsiasi figura professionale che abbia accesso allo strumento bisogna cliccare su quella che il blog ufficiale Twitter definisce «Tip Jar icon», presente a sinistra del pulsante blu “Following” e di seguito all’icona per l’invio dei messaggi. È necessario però specificare che solo se il beneficiario del pagamento ha precedentemente attivato la funzione Twitter Tip Jar sarà possibile visualizzare l’icona, come si apprende dal comunicato stampa rilasciato dal brand .
In seguito, è necessario scegliere uno tra i servizi di pagamento autorizzati da Twitter – attualmente Cash App, Bandcamp, Patreon, Venmo e PayPal – e precedentemente abilitato dal beneficiario per procedere con la transazione.
È importante evidenziare, inoltre, che sui dispositivi che utilizzano il sistema operativo Android è possibile accedere alla funzione per le donazioni anche da Spaces, la “chat vocale” di Twitter.
show your love, leave a tip
now testing Tip Jar, a new way to give and receive money on Twitter 💸
more coming soon… pic.twitter.com/7vyCzlRIFc
— Twitter (@Twitter) May 6, 2021
Come impostare sul proprio profilo la nuova funzione
Dal blog ufficiale Twitter si apprende come attivare il nuovo strumento grazie anche a un pratico video presente nell’articolo. Il primo passo da compiere è cliccare sulla voce “edit profile”; successivamente, è necessario portare su “on” il cursore della voci “Tip Jar” e “allow tips” e selezionare il servizio di pagamento che si preferisce per ricevere le donazioni.
In conclusione, la funzione Twitter Tip Jar rappresenta – come si legge sul blog aziendale – «un primo passo […] per creare nuovi modi in cui le persone possano ricevere e mostrare supporto su Twitter, con il denaro». Diverse sono quindi le opportunità che si rendono disponibili per le figure professionali che hanno la possibilità di attivare la funzione e di ricevere le relative mance.
- Twitter lancia Birdwatch, uno strumento comunitario contro la disinformazione
- Mentre il voto americano si avvicina, Twitter ha aggiornato (ancora) le policy per la campagna elettorale
- Ora Twitter spiega i trend del giorno e lo fa per garantire più trasparenza e più qualità agli utenti
- Dirette Twitter: tutte le novità in arrivo
Notizie correlate

Dimensioni immagini social: i formati del 2023

Calendario giornate nazionali 2023: quali sono e come utilizzarle per il social media management?

Eventi e giornate mondiali 2023: quali sono e perché sono importanti per i social media manager

Imparare il time management: uno strumento efficace

Facebook Advertising: 5 consigli per provare ad avere successo nel 2023
