- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è Leadpages e quali sono le sue principali funzioni

Leadpages è uno strumento digitale che offre la possibilità di automatizzare alcuni processi di creazione e monitoraggio di siti web, landing page, pop-up e alert bar.
Aziende e professionisti attivi nel campo della comunicazione e del marketing possono raggiungere alcuni obiettivi e svolgere alcune attività avvalendosi dell’ausilio di risorse digitali come Leadpages e Launchrock, solo per citare degli esempi, ossia dei tool in grado di realizzare siti web e landing page personalizzate. Dunque, cos’è Leadpages e come si utilizza?
Cos’è Leadpages
Leadpages è uno strumento digitale che permette di creare siti web e landing page e, al tempo stesso, di modificare e arricchire i layout consigliati dalla piattaforma con elementi di vario genere. In particolare, gli utenti possono creare diverse tipologie di contenuti su misura senza essere in possesso di particolari conoscenze di programmazione.
Come funziona Leadpages
Utilizzare la piattaforma è facile: dalla homepage del sito della risorsa è possibile accedere alla propria area riservata in modo rapido cliccando su “login” se si è in possesso di un account creato in precedenza; in alternativa, è possibile registrarsi cliccando su “start free trial” e scegliendo uno dei piani di abbonamento da testare gratuitamente per 14 giorni.

Gli utenti possono accedere al sito della risorsa con le proprie credenziali cliccando su “login” o possono registrarsi e testare gratuitamente il tool per un periodo di tempo limitato. Fonte: sito Leadpages
Principali funzioni della piattaforma
Appreso come funziona Leadpages è importante evidenziare che la risorsa consente di
- consultare archivi di layout per siti e landing page;
- raccogliere i lead ottenuti tramite le landing page;
- monitorare le performance dei contenuti realizzati con Leadpages tramite apposite dahboard;
- ottimizzare parte dei contenuti in ottica seo ;
- pubblicare siti e pagine web con un dominio Leadpages gratuito o utilizzare un altro dominio.

Gli utenti possono monitorare, in tempo reale, le prestazioni ottenute dai propri contenuti. Fonte: sito Leadpages
Altre funzioni dello strumento
Oltre alle funzionalità citate finora vi è la possibilità di
- collegare la piattaforma a risorse digitali come, per esempio, MailChimp, Google Analytics e WordPress;
- elaborare i dati ottenuti dalle landing page in modo sicuro e in maniera conforme al GDPR;
- eseguire molteplici test sui contenuti;
- creare pop-up e alert bar.

Fonte: sito Leadpages
Alcune caratteristiche e risorse del tool
Le funzioni menzionate in precedenza si arricchiscono di caratteristiche e risorse che il tool mette a disposizione degli utenti. Tra queste, in particolare, vi è la possibilità di
- utilizzare un’interfaccia grafica semplice e intuitiva;
- visionare una demo del tool per apprenderne le funzioni;
- contattare il team del tool anche via chat;
- consultare il blog del tool e i relativi articoli;
- accedere a ebook, podcast , webinar e report relativi al marketing digitale.
La risorsa si presenta agli utenti come un tool con diverse potenzialità, in grado inoltre di fornire supporto a aziende e professionisti a realizzare contenuti, aumentarne la visibilità attraverso attività legate alla SEO e a snellire ulteriori processi.
Notizie correlate

Quale simulatore scegliere per il prossimo concorso STEM? Easy-Quizzz potrebbe essere quello più adatto

Cos’è WriterZen e quali sono le sue principali funzioni

Cos’è Strell e come funziona

Cos’è SheerSEO e quali sono le sue principali funzioni

Cos’è DinoRANK e come funziona
