- Comunicazione
- 5' di lettura
- A firma Allegra Bellantonio
La MFW 2022 su Instagram: tanti i contenuti apprezzati, ma stupisce la particolare sfilata di Giorgio Armani a sostegno dell'Ucraina

L'andamento su Instagram della Milano Fashion Week è stato rilevato da Inflead sia sui brand, sia sugli influencer più attivi. Spicca Giorgio Armani che, per solidarietà per l'Ucraina, ha stupito con una sfilata "muta".
Il palcoscenico della Milano Fashion Week è stato caratterizzato da passerelle, ma non solo: particolare importanza l’ha ricoperta il digitale, utilizzato per raccontare in Rete, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio, le sfilate e le collezioni delle varie firm. Si è trattato di un appuntamento internazionale che ha unito creatività, lavoro e bellezza. L’edizione del 2022 della MWF ha visto un fitto calendario di appuntamenti (ben centosessantanove), con diversi eventi e presentazioni, fisiche e/o digitali, attraverso cui si è posta attenzione anche a tematiche quali sostenibilità, etica ed economia circolare nell’ambito della filiera del fashion.
Naturalmente un evento del genere attira l’attenzione anche per studi e ricerche. Per esempio Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha raccolto alcuni dati sulla Milano Fashion Week tra il 22 e il 28 febbraio 2022, prendendo in esame i grandi brand e gli influencer invitati, rendendo noti alcuni insight, come chi ha avuto più visibilità e chi ha generato maggiore engagement .
La piattaforma si è focalizzata su Instagram. Le analisi condotte su questo social, stando alle parole – riportate nel comunicato stampa rilasciato dall’azienda – di Giovanni Spinelli, CEO & co-founder di Inflead, lo confermano tra i social più amati dagli appassionati di moda e grazie al quale i fashion brand si fanno conoscere, acquisiscono nuovi seguaci, mettono in atto strategie e attività di fashion marketing. Instagram rappresenta al giorno d’oggi uno dei canali privilegiati per la condivisione di contenuti relativi alle fashion week e quindi dove si riescono a registrare alti livelli di coinvolgimento degli utenti.
La MFW 2022sui social: Giorgio Armani registra più interazioni, ma crescono i brand di nicchia
Per la seconda edizione dell’anno, Giorgio Armani è il brand che ha registrato la più alta crescita di engagement e quindi di interazioni. La maison di moda, durante la Milano Fashion Week 2022, ha voluto trasmettere un messaggio di solidarietà al popolo ucraino: è stata realizzata, infatti, una sfilata “muta”, ossia senza alcun tipo di musica o suono, in segno di rispetto. I commenti ai post del brand sono saliti del 310% «rispetto alla media delle performance dei suoi contenuti», stando ai dati di Inflead, con la sfilata particolarmente apprezzata sul social preso in analisi.
«Qualche ora prima ho pensato a cosa potevo fare io per ciò che succede, non è l’invio di soldi o vestiti ma segnalare il mio battito del cuore per questi bambini» ha commentato Giorgio Armani in occasione della presentazione della sfilata, con molta commozione. Il gesto ha confermato la sensazione di star assistendo a un momento storico nella storia della moda, trasmesso attraverso un messaggio forte.
Anche nel post di Instagram che ha ricevuto più commenti tra quelli pubblicati dal brand durante la MFW si percepisce, così, solo il rumore dei passi delle modelle.
Visualizza questo post su Instagram
Le classifiche dei brand protagonisti della Milano Fashion Week 2022 sui social
Attraverso un’analisi che considera l’engagement medio del brand, ottenuto sommando like e commenti ai contenuti durante la settimana analizzata, in cui si è svolto l’evento, Inflead ha stilato una top 10 dei brand di moda con maggiore visibilità su Instagram. In testa alla classifica vi è Gucci, con a seguire Prada, Versace, Jimmy Choo, Fendi, Bulgari, Elisabetta Franchi, Dolce & Gabbana – che ha lanciato anche il progetto “Autentica” in occasione della MFW 2022 –, Palmangels, GCDS.

Elaborazione di Allegra Bellantonio per Inside Marketing.
Inflead, esaminando ulteriori insight, ha stilato un’ulteriore top 10 con brand con follower maggiormente coinvolti, che ha visto i piccoli designer in prima fila. Questa analisi considera l’engagement rate più alto e il numero di interazioni (considerando sia like che commenti) rapportato al numero di follower.
Il risultato è molto positivo per i brand di nicchia, quelli più piccoli, che hanno visto incrementare magari in questo modo la loro notorietà, perché hanno generato un forte coinvolgimento degli utenti su Instagram. Al primo posto Christian Boaro, a cui fanno seguito Tu Lizè, Marco Rambaldi, Plein Sport, Radica Studio, Gianluca Capannolo, Sunnei, Amato Daniele, Genny, Krizia.

Elaborazione di Allegra Bellantonio per Inside Marketing.
Gli influencer e la Milano Fashion Week su Instagram
La Milano Fashion Week è stata raccontata e commentata sui social e in particolare su Instagram sia dai brand, sia dagli influencer presenti. Inflead ha stilato la top 10 degli influencer più attivi, con i contenuti più coinvolgenti e questa classifica vede in testa due delle sorelle Ferragni, ossia Chiara e Valentina, entrambe attive nel settore della moda. Vi sono poi nomi di altre celebrity.
- Vi è, per esempio, al terzo posto Nicky Passarella il cui post più coinvolgente è quello realizzato per Amato Daniele, in cui sfoggia la sua micro belt bag, registrando un engagement rate del 31,79%.
- Rosa Di Grazia, al quarto posto, mostra nel post, tra la folla, un total look Elisabetta Franchi, raggiungendo per questo contenuto un engagement rate del 14,07%.
- L’influencer Angelina, in dolce attesa, si piazza al quinto posto e il contenuto più coinvolgente è quello in cui sfoggia il total look di Dolce & Gabbana, registrando un engagement rate dell’11,28%.
- Cristina Marino, al sesto posto, è in foto insieme a “Re Giorgio” e il suo contenuto più coinvolgente è un post per Emporio Armani, che ha registrato un engagement rate del 7,99%.
Visualizza questo post su Instagram
- Luca Argentero, al settimo posto nella classifica Inflead, è insieme alla moglie Cristina Marino nel post realizzato per Emporio Armani (con un engagement rate del 7,94%).
- Il duo La Rappresentante di Lista ha come post più coinvolgente su Instagram quello realizzato per Diesel con un engagement rate 7,89%.
- Giulia Valentina, al nono posto, nel post per Jimmy Choo mostra le sue scarpe e registra per questo contenuto un engagement rate del 7,76%.
Visualizza questo post su Instagram
- Giulia Stabile nello scatto per Etro ha registrato un engagement rate del 7,27%.
Dopo due anni di pandemia, che ha sconvolto tutto il mondo, finalmente si è tornati “quasi” alla normalità e a un certo ottimismo nel fashion system, almeno per quanto riguarda gli eventi in presenza, rispettando naturalmente le norme anticontagio ancora in vigore.
La settimana della moda di Milano, comunque, ha sempre suscitato grande interesse per le collezioni presentate dagli stilisti, grazie anche ai media che seguono l’evento, ormai non più solo mainstream. Ormai anche i social media consentono di prendere parte alle sfilate come se si fosse in prima fila e aumentano la capacità di coinvolgimento degli utenti, che apprezzano le diverse performance che possono seguire sulle diverse piattaforme.
Come ha dimostrato anche l’analisi di Inflead, sui social ricoprono in questo senso un ruolo importante i brand ma anche gli influencer.
Notizie correlate

Sistemi come ChatGPT e Bard vengono sistematicamente sfruttati per il plagio di articoli di giornali, come avvisa NewsGuard

C’è una nuova impostazione per riprodurre i podcast direttamente su TikTok

Secondo Elon Musk se X fosse a pagamento per tutti sarebbe più facile combattere bot e profili fake

Cambiamento climatico: quanto e come ne parlano i media italiani?

In Europa Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento (ma senza pubblicità)
