- Risorse e guide
- 4' di lettura
Cos'è Moodle e a cosa serve questa piattaforma per l'eLearning

Moodle è una piattaforma che aiuta aziende ed enti scolastici a creare percorsi formativi e di apprendimento in linea con le proprie esigenze.
La formazione online, da quella scolastica a quella aziendale, può offrire diversi spunti e vantaggi e può consentire di ottimizzare i tempi: diverse sono le piattaforme che forniscono servizi di apprendimento online e pensate a questo scopo. Ne sono un esempio risorse come Docebo, Talent LMS e Moodle che offrono valide soluzioni per iter formativi di vario genere, fruibili e forniti online.
Può essere utile, così, soffermarsi su cos’è Moodle e come funziona.
Come funziona la piattaforma Moodle
Moodle è un sistema elettronico che offre servizi – gratuiti e a pagamento – relativi soprattutto al mondo dell’apprendimento telematico e indirizzati a istituzioni, enti scolastici, aziende e professionisti.
Per poter utilizzare lo strumento, comunque, è necessario apprendere come si accede a Moodle. La piattaforma può essere utilizzata tramite dispositivi desktop e mobili. Nel primo caso, come si approfondirà in seguito, basta accedere al sito ufficiale della risorsa e portare a termine le procedure relative a specifici servizi. Gli utenti che desiderino invece utilizzare device mobili possono scaricare l‘app della piattaforma: per effettuarne il download Moodle consente – in alternativa a Google Play Store o App Store – di premere i bottoni relativi agli store nella sezione dedicata all’app all’interno della versione mobile del sito.

Dalla versione mobile del sito di Moodle gli utenti possono scaricare l’app della piattaforma cliccando sui bottoni degli store Apple e Google. Fonte: sito web di Moodle
Come scaricare un sito Moodle
È importante mettere in luce che la risorsa offre la possibilità di utilizzare un modello di sito web gratuito e personalizzabile.
A questo punto ci si potrebbe chiedere, però, come scaricare Moodle sul PC. Per effettuarne il download Moodle consente di seguire una semplice procedura: dalla homepage del sito basta cliccare sul menù rappresentato da nove pallini (procedura aggiornata all’11/04/2022, ndr) e in seguito selezionare le voci “Moodle.org” e “Downloads” per scegliere una delle versioni del sito disponibili.

Dall’homepage del sito gli utenti possono selezionare il menù rappresentato da nove pallini per accedere a specifiche sezioni del sito [procedura aggiornata all’11/04/2022]. Fonte: sito web di Moodle
Funzionalità per la formazione aziendale
Una volta appreso come scaricare Moodle sul PC e come effettuare il download dell’app su device mobili può essere interessante scoprire, nel dettaglio, le più importanti funzioni della risorsa.
Una delle sue più valide funzionalità è quella che consente di aiutare le aziende a creare percorsi di formazione online su misura per dipendenti o collaboratori. Dall’area del sito denominata “Solutions”, selezionando la voce “Moodle workplace” è possibile avere maggiori informazioni su come funziona la piattaforma Moodle nel contesto aziendale.
Lo strumento, nel concreto, consente di
- impostare il sito diverse lingue;
- realizzare iter formativi personalizzati basati su corsi volti ad ampliare le competenze dei team aziendali;
- programmare corsi;
- condividere contenuti;
- tenere traccia dei voti dei singoli studenti;
- creare certificazioni personalizzate per i dipendenti;
- usufruire di funzionalità automatizzate;
- creare report;
- usufruire, sia gratuitamente che a pagamento, delle funzioni anche dall’app del tool.

Moodle workplace consente di creare report in modo facile e veloce. Fonte: canale YouTube Moodle
Funzionalità per la formazione scolastica
La piattaforma fornisce specifiche funzioni per formare studenti delle scuole primarie e secondarie. Nello specifico la risorsa offre
- spazi online sicuri;
- monitoraggio degli insight relativi ai progressi degli studenti;
- funzioni di valutazione automatizzate;
- funzionalità ludiche;
- possibilità di creare forum, sondaggi e quiz;
- possibilità di utilizzare l’app del tool.

L’immagine mostra la user experience del tool. Fonte: sito Moodle.
Risorse Moodle
Lo strumento non eroga solo servizi, ma riserva agli utenti anche la possibilità di accedere a molteplici approfondimenti quali
- corsi o risorse formative scaricabili tramite la rete globale MoodleNet;
- recensioni relative a plugin che possono essere inseriti nei siti Moodle con l’intento di implementarne le funzionalità;
- eventi online a cui poter partecipare.

Dal sito dello strumento gli utenti possono accedere a MoodleNet e scaricare o condividere contenuti formativi. Fonte: sito Moodle
Nel panorama dei tool e delle app volte a fornire servizi eLearning lo strumento analizzato può essere considerato un prezioso alleato, in quanto offre agli utenti un’interfaccia grafica intuitiva, un archivio di utili risorse per creare percorsi formativi e molteplici funzionalità relative all’apprendimento online.
Tuttavia, per sfruttare la risorsa al meglio è necessario prima comprendere come funziona la piattaforma Moodle e poi testarne le funzioni, soprattutto in base all’utilizzo che se ne vuole fare e alle proprie esigenze. Il tool, comunque, cerca di agevolare l’utente: alcuni servizi possono essere testati, infatti, gratuitamente fino a 45 giorni. In questo modo l’utente può apprendere quali sono le funzionalità più adatte al raggiungimento degli obiettivi prefissati.