- Marketing
- 2' di lettura
Svelato il nome del nuovo personaggio de La casa di carta: così Netflix ci insegna a fare marketing

Palermo, il nuovo personaggio de La casa di carta: così Netflix ha promosso la nuova stagione coinvolgendo e incuriosendo i fan italiani.
La campagna per promuovere la terza stagione della serie che debutterà il 19 luglio è stata finora avvolta nel mistero, ricca di indovinelli e di spunti rivolti ai fan: ad un mese dall’arrivo della nuova stagione, Netflix sorprende ancora, rivelando il nome del nuovo personaggio de “La casa di carta” e cioè, Palermo, con la solita creatività che caratterizza la comunicazione del brand e che intrattiene il pubblico, anche al di fuori della serie TV.
«BENVENUTO nella squadra, PALERMO»: il nuovo personaggio de la casa di carta
Era ormai aperta da qualche giorno la caccia agli indizi sul nome del nuovo personaggio de “La casa di carta”. Tra i primi indizi: la comparsa di diversi pupazzi vestiti con la tuta rossa e la maschera di Salvador Dalí (proprio come i rapinatori della serie), all’interno di teche di vetro, in città come Napoli, Torino, Milano, Roma e Palermo, facendo intuire che il nome del nuovo membro della banda di rapinatori sarebbe stato quello di una città italiana.

Fonte: Instagram – Netflix
L’investimento in ambient marketing è stato sfruttato e seguito in maniera esemplare sui social network : sull’account Instagram di Netflix Italia, infatti, il brand non si è risparmiato nelle stories e nei sondaggi lasciati agli utenti domandando chi sarebbe potuto essere, secondo loro, il nuovo membro del gruppo.

Fonte: Instagram – Netflix
Oggi, finalmente, è stato rivelato il nome del nuovo personaggio de “La casa di carta”, grazie ad un palloncino a forma di dirigibile che sorvolava la città con la scritta, ora sì, «Palermo è dei nostri».

Fonte: Instagram – Netflix
«Benvenuto nella squadra, Palermo» dichiara “Il Professore” in una nuova story, al suono di “Bella ciao”. Intanto, nelle altre città italiane, le teche di vetro sono state svuotate, i pupazzi sono scomparsi e, sulle stories di NetflixIT, la scritta «Torino/ Napoli/ Roma/ Palermo è dei nostri. O forse no» è stata sostituita dalla risposta definitiva all’enigma: «Palermo è dei nostri».

Fonte: Instagram – Netflix
Palermo è dei nostri: Ma c’entra poco con l’italia…
Tuttavia, secondo un’intervista rilasciata dal’attore Rodrigo de la Serna, che interpreterà il ruolo del nuovo rapinatore della serie, il nome scelto non ha a che fare con la città siciliana ma si tratterebbe invece di un riferimento ad un quartiere di Buenos Aires. Qualunque sia la ragione della scelta, resta il fatto che Netflix ha sfruttato la novità in maniera brillante per coinvolgere specialmente il pubblico italiano e per incuriosire ancora di più gli utenti che aspettano con ansia l’inizio della nuova stagione.
Notizie correlate

Per celebrare queste festività, McDonald’s propone una lista dei regali alternativa

Un simpatico yeti ha sfruttato gli sconti di Amazon per il Black Friday 2022

Il riposo forzato della Nazionale italiana al centro dello spot di Alce Nero “Comincia la partita!”

Una storia d’amore tra due camion nel nuovo spot Volvo Trucks

“Nutella con te” è l’edizione limitata che racconta storie vissute insieme al love brand
