
Dai numeri di settembre delle riviste di moda alle inchieste sulla politica di Trump, è tempo di brand activism nel giornalismo
Le copertine di settembre di alcune riviste di moda sembrano la chiara dimostrazione che è tempo di brand activism nel giornalismo: una questione non nuova.

Trump può bloccare gli utenti su Twitter? La vicenda legale, gli effetti sulla campagna elettorale e la passione di certi politici nel blastare gli elettori
Dopo che un'associazione che difende la libertà di parola ha chiesto che la Corte Federale imponesse al presidente repubblicano di sbloccare alcuni utenti penalizzati per le proprie opinioni politiche, ora in piena campagna elettorale Trump rivendica il diritto di bannare chi vuole su Twitter.

Cosa sta succedendo con TikTok in America? L'ipotesi del ban, l'acquisizione da parte di Oracle e le sfide di Facebook e Snapchat
Cosa sta succedendo con TikTok in America? Perché Trump minaccia di bannare l'app cinese e Microsoft decide di acquistarla?

Perché Facebook ha bloccato ads di Trump che usavano simboli nazisti e a che punto è la querelle tra il governo americano e le big digitali
Facebook ha bloccato ads di Trump che usavano simboli della Germania nazista e inneggiavano all'odio razziale: le ragioni della decisione.

Come si vestono i politici e perché quelle di moda sono anche scelte di comunicazione
C’è in come si vestono i politici un significato profondo e legato ai loro valori di riferimento e alle loro scelte di comunicazione?

Linguaggio del corpo: l'importanza per i leader mondiali
Studi sulla comunicazione non verbale di Donald Trump o Vladimir Putin dimostrano l'importanza della gestione del linguaggio del corpo.

La strategia social di Trump gli ha davvero garantito la vittoria?
Come è stata impostata la strategia social di Trump durante la campagna elettorale del 2016? È stata davvero l’elemento che gli ha garantito la vittoria?

Epic fail dei vip sui social media: casi di scuola e lezioni da imparare
I personaggi famosi oggi scelgono di “esserci” negli ambienti digitali: cosa c’è da imparare però sugli epic fail dei vip sui social media?

Presidenziali americane 2016: i consumi degli elettori
Uno studio Digilant mostra le principali differenze, quanto ad abitudini di consumo, degli elettori di Hillary Clinton e Donald Trump.