- Campagne
- 3' di lettura
Per presentare Perfetto Moka Bialetti sceglie Luca Argentero, il vicino (e forse il brand ambassador) "perfetto"

All'interno di questo spot Bialetti presenta il nuovo brand ambassador, Luca Argentero. Si tratta di una scelta curiosa, soprattutto se si considera che in passato l'attore è stato testimonial di una marca competitor.
«Il caffè macinato perfetto per gli amanti della Moka»: con questo messaggio Bialetti presenta il prodotto Perfetto Moka, chiedendo l’aiuto di «uno degli attori più amati dagli italiani», come si legge nel comunicato stampa. Il nuovo spot Bialetti con Luca Argentero, ideato da Casiraghigreco&, punta ad associare la marca a un nuovo volto, ora diventato non solo testimonial ma anche brand ambassador della rinomata azienda italiana di caffè.
Con un colpo di fulmine Bialetti presenta il nuovo brand ambassador, Luca Argentero
«Il nostro brand ambassador Luca Argentero non ha saputo resistere: quello con Bialetti è stato amore al primo sorso! Innamoratevi anche voi del nostro caffè Perfetto Moka», si legge nel post pubblicato sull’account Instagram del brand. L‘idea di un colpo di fulmine, di passione o comunque di un fascino quasi irresistibile sono evidenti in tutta la comunicazione ideata per promuovere il nuovo prodotto, Perfetto Moka.
Nello spot, che verrà trasmesso sulle reti Mediaset e Rai dal 10 ottobre al 13 novembre 2021, una giovane donna bussa a una porta, credendo di trovare come al solito la sua vicina. Ad aprire la porta, però, c’è Argentero che con gentilezza la invita a entrare per un caffè. La giovane si mostra subito attratta dallo charme dell’attore, prestando poca attenzione al caffè appena fatto.

Fonte: Bialetti
È Argentero a chiarire il motivo della scelta del nome Perfetto Moka, richiamando alcuni concetti specifici: il nuovo prodotto si chiama così «perché fatto con amore e passione da chi la moka l’ha inventata».
L’idea è quella di promuovere un “trasferimento” degli attributi dal personaggio scelto al prodotto e, in maniera più generale, al brand, obiettivo che accomuna la scelta di diversi testimonial. Ciò che si cerca di promuovere nella mente dei consumatori è il concetto di desiderio quasi irresistibile nei confronti del caffè Bialetti.

Luca Argentero da testimonial di Caffitaly a brand ambassador di Bialetti in due spot molto diversi
Sembra diventata una tendenza tra le marche di caffè scegliere attori particolarmente amati dal pubblico (e noti anche per il loro fascino) per rappresentarle e promuovere i relativi prodotti: si pensi a George Clooney, brand ambassador di Nespresso, Brad Pitt, brand ambassador di De’Longhi, e ora a Luca Argentero, scelto da Bialetti.
Più insolita invece è la scelta di un testimonial (o come in questo caso di un brand ambassador) che aveva già prestato il volto a un competitor . Non è infatti la prima volta che Luca Argentero è protagonista di uno spot di una marca italiana di caffè: in effetti, nel 2014 l’attore è stato testimonial di un breve spot di Caffitaly che nel video giocava proprio sulla scelta dell’attore per promuovere il caffè[1].
Lo spot si apre con un primo piano di Luca Argentero che, seduto su una poltrona, sorseggia il suo caffè, con in sottofondo una voce che spiega che «per descrivere l’inconfondibile aroma del nostro caffè, non servono parole, forse non avremmo bisogno neanche di un testimonial». Successivamente il testimonial viene letteralmente cancellato dal video, mentre le immagini delle macchinette Caffitaly vengono mostrate in primo piano. Luca Argentero compare nuovamente alla fine per sottolineare, ancora una volta e con ironia, che «alla fine, conta solo il caffè» e quindi si potrebbe dedurre che non è il testimonial a contare.
Lo spot in questione potrebbe essere letto anche come il tentativo di ironizzare sull’enfasi di Nespresso sul personaggio di George Clooney, dal 2006 brand ambassador della marca e ormai profondamente legato all’immaginario legato al prodotto.
A differenza dello spot di Caffitaly, però, in quello di Bialetti sembra che a contare sia proprio il testimonial, perché il video gira attorno al fascino dell’attore che a malapena riesce a richiamare l’attenzione della vicina di casa sul caffè appena fatto, in quanto chiaramente distratta dalla sua bellezza.
Il prodotto viene poi ovviamente presentato alla fine del video, ma l’enfasi posta sul protagonista è palese, rendendo evidente anche il tentativo di un’ulteriore azienda di caffè di collegare il proprio brand a una celebrità particolarmente cara ai consumatori.
Credits dello spot Bialetti con Argentero per promuovere Perfetto Moka:
Agenzia: Casiraghigreco&
Direttore creativo: Cesare Casiraghi
Copywriter: Elisa Maino
Art director: Stefano Faustinelli
Casa di produzione: Short Video Production P80
- Il co-branding Nespresso e Chiara Ferragni è all’insegna di esclusività ed esperienzialità
- Caffè in latta da collezione con storie inedite e a tema consumo solidale: arrivano i “Racconti Espressi” di Altromercato
- Riportare in vita piantagioni di caffè a rischio scomparsa: così è nato il programma di Nespresso “Reviving Origins”
- Francesco Totti è il testimonial della nuova campagna di Very Mobile
Notizie correlate

La campagna con cui l’Italia intende promuovere il pubblico impiego

Poltrona Frau lancia la nuova Pet Collection con NEWU

“Taste Hunters by Krombacher” è la nuova campagna social del birrificio tedesco dedicata agli amanti della birra

La pallavolista Alessia Mazzaro è la testimonial della nuova campagna di Fiorentini dedicata al peanut butter

Il back to school visto dalle aziende tra sconti e promozioni, ma anche attivismo di brand
