- Brand
- 2' di lettura
L'Osservatorio Branded Entertainment annuncia la nascita di un advisory board, con relativo presidente

OBE ha annunciato la costituzione di un advisory board che, con funzioni di natura consultiva, affiancherà il consiglio direttivo nella definizione delle linee guida strategiche dell’Osservatorio.
Attraverso un comunicato stampa, l’Osservatorio Branded Entertainment (OBE) ha annunciato la costituzione dell’OBE advisory board: insieme al consiglio direttivo dell’associazione contribuirà a definire l’orientamento strategico di OBE, proponendo e valutando iniziative e possibili occasioni di sviluppo per l’associazione. L’Osservatorio ha comunicato anche la nomina del presidente dell’advisory board, ossia Rosella Serra, advertising industry relations manager di Google.
Il nuovo presidente e i membri dell’OBE advisory board
Il 20 settembre 2022, nel corso della prima riunione del team dell’Osservatorio, l’advisory board ha nominato Rosella Serra nuovo presidente del collegio. Quest’ultima ha espresso parole di entusiasmo relative alla nomina, che lasciano intravedere i compiti e gli obiettivi professionali che intende perseguire: «mi impegnerò a supportare l’advisory board nel valorizzare il lavoro finora fatto e quello futuro, facilitando le relazioni con istituzioni e altre associazioni con il fine ultimo di posizionare OBE come punto di riferimento per l’ecosistema del branded entertainment».
L’OBE advisory board, inoltre, ha tra i suoi membri esponenti del mondo della comunicazione, ma non solo, come:
- Massimo Angelini, direttore external affairs, corporate communication and partnership LUISS;
- Bruno Bertelli, global CEO Le Pub, global CCO Publicis Worldwide, CCO Publicis Groupe Italy;
- Maria Teresa Capobianco, partner PWC, technology, media and telecommunications leader;
- Fabio Grattagliano, giornalista de Il Sole 24 Ore;
- Gilberto Nava, partner Chiomenti, telecommunications, media, new technologies, data protection.
Come si apprende dal comunicato stampa , «la costituzione di un advisory board risponde all’impegno dell’Osservatorio di coinvolgere e confrontarsi con gli stakeholder più rilevanti per l’associazione, per disegnare un percorso di sviluppo condiviso che contribuisca a creare valore per il mercato della comunicazione e a sviluppare una cultura del BC&E rispettosa dei consumatori e attenta alla qualità e alla sostenibilità dei progetti».
A tal proposito, le parole rilasciate da Laura Corbetta, presidente di OBE, rimarcano gli obiettivi dell’Osservatorio, che intende appunto «favorire lo sviluppo del branded entertainment in tutte le sue forme ed espressioni, proponendosi come punto di incontro e aggregazione per tutti coloro che sono interessati all’utilizzo di questa leva di comunicazione».
Notizie correlate

Despar Centro Sud lancia il concorso “Gioca con Pino & vinci con Despar”

TD Group Italia lancia il contest “SPEED CODE REVIEW” dedicato ai giovani che sognano un futuro nel mondo dell’information technology

Cavalieri Digitali torna con una sesta edizione focalizzata sulla creatività

Ecommerce HUB 2023, via alla nona edizione il 6 ottobre 2023 al Multimedia Valley di Giffoni

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager
