- Opportunity
- 2' di lettura
- Francesca Paola Esposito
Oscar di Bilancio 2021: il premio dedicato alla comunicazione finanziaria

L'Oscar di Bilancio 2021 è l'annuale premio dedicato alla comunicazione finanziaria, ora giunto alla sua 57esima edizione.
Giunto alla 57esima edizione, l’Oscar di Bilancio 2021 è il consueto e annuale premio dedicato alla comunicazione finanziaria. Riapre le iscrizioni la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, con la collaborazione della Borsa Italiana e dell’Università Bocconi.
Il riconoscimento vuole premiare le aziende considerate d’eccellenza nell’attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder . Le categorie pensate quest’anno per le quali potersi candidare sono:
- grandi imprese quotate;
- grandi imprese non quotate;
- medie e piccole imprese quotate;
- medie e piccole imprese non quotate;
- imprese finanziarie;
- società benefit;
- enti pubblici e associazioni di rappresentanza;
- fondazioni di erogazione;
- imprese sociali e associazioni non profit.
Oscar di Bilancio 2021: come partecipare
L’iscrizione al premio è gratuita e sarà possibile candidarsi entro e non oltre il 30 settembre 2021.
«Possono partecipare all’Oscar di Bilancio organizzazioni con sede in Italia che rientrano nelle categorie del premio e che rispettano i seguenti criteri: approvazione del bilancio entro i termini previsti dalla normativa; pubblicazione del bilancio sul sito Internet dell’organizzazione», si legge sul sito dell’iniziativa.
I partecipanti dovranno indicare la categoria per la quale hanno intenzione di concorrere. Saranno erogati anche i seguenti premi speciali:
- premio Oscar di Bilancio Comunicazione;
- premio Oscar di Bilancio DNF;
- premio Oscar di Bilancio Integrated Reporting.
Per il premio speciale DNF (dichiarazione non finanziaria) o Integrated Reporting è possibile candidarsi autonomamente, mentre il premio Comunicazione sarà assegnato dalla giuria al bilancio che, secondo le commissioni di valutazione, mostrerà essersi distinto per impatto comunicativo.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito della Federazione Relazioni Pubbliche italiana.
La cerimonia di premiazione si terrà il 25 novembre 2021 a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, ossia la sede di Borsa Italiana. Ancora da decidere, sulla base della condizione pandemica, se l’evento verrà organizzato in presenza o se verrà gestito in diretta streaming.
Notizie correlate

“Innovazione Sostantivo Femminile” è il bando della Regione Lazio che punta a sostenere le donne imprenditrici

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il Fondo impresa femminile 2022

Torna il premio che valorizza l’innovazione sostenibile, l’Innovation Village Award 2022

Barnext Innovation Village 2022, il premio dedicato al settore del food and beverage

Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione che premia idee innovative supportando la nascita di startup
