- Macroambiente
- 2' di lettura
- Offerto da CM Advisor
Pubblicità digitale: mercato in costante crescita nel 2022

Uno studio condotto dall’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano nel 2022 evidenzia un incremento degli investimenti delle imprese sulla pubblicità digitale: ecco possibili motivi e formati prediletti.
Considerato il ruolo che il digitale ricopre nel mondo attuale, esso rappresenta una grande opportunità in più ambiti, rappresentando la strada migliore per accelerare alcuni processi e generare talvolta benefici anche nel breve e medio termine. Il discorso vale anche per le imprese che, infatti, stanno puntando sulla pubblicità digitale.
Crescita della pubblicità digitale nel 2022
I dati relativi agli investimenti prodotti dalle imprese in termini di pubblicità digitale vanno in direzione di un incremento del 3% rispetto al 2021, secondo quanto emerge dalla presentazione dei dati di Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, presentati durante Iab Forum 2022.
Si tratta di un decisivo passi in avanti, nonostante le numerose difficoltà legate al conflitto alle porte dell’Europa e al conseguente incremento dei costi dell’energia.
Il biennio pandemico ha concentrato sul digitale la maggior parte degli investimenti anche di piccole e medie imprese. Esse hanno avuto modo di conoscere, usare e apprezzare il mercato digitale per fronteggiare un prolungato lockdown che ha contribuito a produrre numeri mai registrati in precedenza.
Affievolendosi la scia della pandemia, la crescita del mercato digitale assume un significato ancor più importante con le aziende che, nell’ultimo anno, hanno scelto quest’opportunità per valorizzare prodotti e brand.

Fonte Iab Forum 2022
Credit: CM Advisor
Il mercato della pubblicità digitale in questo 2022 vale 4,42 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 4,28 miliardi del 2021.
Il motivo di ciò va ricercato probabilmente nell’incertezza del momento socioeconomico e, di conseguenza, nelle sue ripercussioni su tutti i settori. L’80% è stato intercettato dai big player internazionali con i motori di ricerca e soprattutto con i social network.
Formati adv preferiti dalle imprese secondo l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano
Il formato maggiormente prediletto dalle aziende per la propria pubblicità digitale è (nuovamente) il video, che ricopre il 34% dell’investimento complessivo.
Seguono poi display, search, classified ed eCommerce. Forte incremento ha avuto anche il segmento audio che, grazie al trend dei podcast, segna un +21% secondo i dati dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, presentati durante Iab Forum 2022. Quest’ultimo ha registrato la partecipazione della CM Advisor, società da oltre dieci anni in prima linea in materia di consulenza, comunicazione e marketing divenuta riferimento per numerose aziende.
Notizie correlate

L’Italia recepisce le regole europee sulle recensioni online: tutelano i consumatori dagli acquisti ingannevoli

Presentato da Netcomm il “Manifesto per l’eCommerce” con 10 fattori chiave per il commercio digitale

Cosa tenere a mente quando si vende un’auto online

Come creare e gestire un team vincente: i consigli di Julio Velasco al Leadership Day 2023 di Performance Strategies

Macchine per ufficio: tutte le novità che migliorano la produttività
