- Brand
- 2' di lettura
- Offerto da Palazzina Creativa
Palazzina Creativa chiude il 2022 a +30% e annuncia le novità per il 2023

La crescita del 30%, un team allargato a oltre 25 collaboratori. Si chiude in positivo il 2022 di Palazzina Creativa, agenzia indipendente nel mondo branding e digital experiences.
Il 2022 è stato un annus mirabilis per Palazzina Creativa. L’agenzia di comunicazione padovana però non si ferma e si è affacciata al 2023 con un piano di sviluppo già ben definito.
Quello trascorso è stato per Palazzina Creativa un anno all’insegna della crescita: su tutti i fronti, non solo per quanto riguarda il fatturato (+30%).
La nuova dimensione di Palazzina Creativa: dai progetti 3D allo status di B Corp
Il consolidamento della unit dedicata allo sviluppo ha permesso all’agenzia di impegnarsi nel 2022 in importanti progetti legati alla configurazione 3D e all’integrazione di sistemi sulle nuove metodologie headless e jamstack.
Nuovi ingressi nel team, poi, hanno implementato l’area content.
Inoltre, c’è stato un cambio societario, da S.R.L. a Benefit Corporation, fino alla certificazione B Corp.
Welfare, formazione e ricerca: come si diventa Palazzina Creativa
Nel 2022, oltre all’impegno investito per ottenere la certificazione B Corp, Palazzina Creativa è riuscita anche a raggiungere traguardi altrettanto ambiziosi grazie a un importante lavoro di team, tra cui oltre 1.500 ore di formazione interna erogata e 4 progetti di ricerca. Ciò è stato realizzato mantenendo attive le politiche di smart working e senza incidere su ferie/straordinari o altro.
Il 2023 di Palazzina Creativa: l’arrivo a Milano, l’ingresso in UNA e l’apertura a nuove risorse
Il nuovo anno, comunque, è già partito con interessanti novità per Palazzina Creativa: l’agenzia di comunicazione ha aperto una nuova sede a Milano e avviato i lavori per una nuova sede aziendale.
L’agenzia inoltre è entrata a far parte di UNA, importante network che attualmente conta 250 agenzie italiane che operano nel mondo della comunicazione.
Le novità, però, non sono finite: il 2023 vedrà anche l’inserimento di 6 nuove figure nel team.
L’attività benefit resta al centro: gli obiettivi di Palazzina Educational
Anche sul fronte benefit, ambito in cui Palazzina Creativa ha sempre investito le proprie risorse, l’agenzia ha obiettivi ambiziosi: uno è già stato raggiunto con l’introduzione di una nuova responsabile per l’area educational e l’attività di Palazzina Educational (un progetto edutainment nato per sensibilizzare bambini, insegnanti e genitori sulle tematiche del cyberbullismo e su un uso più consapevole di internet e dei suoi strumenti).
Dal 2016, anno di avvio del progetto Palazzina Educational, l’agenzia ha dedicato le proprie competenze a 10 istituti scolastici e 2500 bambini. In programma c’è ora l’ampliamento dell’attività a 60 istituti, con l’obiettivo di incontrare oltre 35.000 ragazzi entro l’anno.
Notizie correlate

Despar Centro Sud lancia il concorso “Gioca con Pino & vinci con Despar”

TD Group Italia lancia il contest “SPEED CODE REVIEW” dedicato ai giovani che sognano un futuro nel mondo dell’information technology

Cavalieri Digitali torna con una sesta edizione focalizzata sulla creatività

Ecommerce HUB 2023, via alla nona edizione il 6 ottobre 2023 al Multimedia Valley di Giffoni

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager
