- Interviste
- 1' di lettura
Paola Iannaone: l'imprenditoria è donna? Dati, storie, prospettive
I dati sull'imprenditoria femminile in Italia non sono ancora, per molti versi, rassicuranti.
- Paola Iannone - All4Labels
I dati sull’imprenditoria femminile in Italia non sono ancora, per molti versi, rassicuranti. La percentuale di imprenditrici donne si attesterebbe, infatti, nel nostro Paese attorno al 35% ed è una percentuale che scende molto nel caso delle startup. Il divario salariare si aggirerebbe intorno all’11%, il che significa che ogni anno è come se le donne italiane dovessero cominciare a lavorare un mese e sei giorni prima per essere retribuite esattamente come i propri colleghi uomini.
L’elenco potrebbe durare ancora a lungo. Durante la puntata, così, Paola Iannone di All4labels racconta perché, insieme a una serie di necessari interventi politici, economico-finanziari, sociali e di welfare discussi con la giornalista Virginia Dara, non c’è niente che, la sua esperienza insegna, possa essere davvero d’aiuto alle donne che fanno impresa come «sognare in grande, lavorare duramente e sperimentare non avendo paura di sbagliare».
Notizie correlate

Gabriele Granato: Fare Digitale l’associazione e il Manifesto per la società digitale

Spider 4 Web: l’agenzia digitale che «fa squadra» attorno al cliente

Brand Festival 2022: l’evento che ha trasformato Jesi in un microcosmo dedicato al brand

Con l’edizione 2022, eCommerce HUB® si conferma tra gli eventi di riferimento nazionale per il commercio elettronico

Perché serve un approccio omnicanale nel settore del fashion retail
