Home / Tool e servizi / PDF Smart semplifica la conversione di file Excel, Word e JPG in formato PDF

PDF Smart semplifica la conversione di file Excel, Word e JPG in formato PDF

pdfsmart

PDF Smart rappresenta uno strumento di lavoro adatto a ogni esigenza di gestione di file di diverso formato. Per utilizzarlo, è sufficiente selezionare un file PDF e trascinarlo sullo schermo del programma oppure scaricarlo.

Esistono piattaforme, risorse, tool che consentono di semplificare la conversione di file in formato Excel, Word e JPG in file, invece, in formato PDF. Tra queste è possibile menzionare PDF Smart. Le funzionalità, però, non si esauriscono qui. Se al contrario si intende editare il file PDF in modo da cambiarne il formato si possono eseguire le stesse operazioni nel corrispondente riquadro. È possibile la conversione di file in Word, PowerPoint, Excel e persino di immagini in formato JPG o PNG in PDF. In ogni caso, è comunque possibile convertire i file PDF in uno qualsiasi dei formati precedentemente menzionati.

Che cos’è un PDF e a cosa serve PDF Smart

Il PDF è un formato universalmente accettato per convertire i file in documenti che possano essere visualizzati su qualsiasi dispositivo indipendentemente dall’hardware, dal software o dal sistema operativo utilizzato per aprirli.

PDF Smart è un convertitore che consente di convertire un file PDF in uno Word e viceversa e può essere utilizzato, inoltre, come strumento per la creazione e la gestione degli archivi in formato PDF. È in grado di convertire, gestire e modificare i documenti PDF in modo estremamente semplice per un successivo utilizzo.

Come funziona il cambio di formato

Il processo di conversione con il software PDF Smart consente di partire da un documento nel formato Word e convertirlo in PDF, solo per citare un esempio. Questo software, comunque, consente di convertire, modificare e comprimere file in qualsiasi estensione per ridurre il carico elettronico per ridurne la grandezza e quindi l’ingombro in memoria.

Il cambio di formato, più in generale, trasforma il documento in uno che presenta un formato diverso, ma leggibile da qualsiasi dispositivo, a prescindere dal fatto che sia collegato o meno a Internet. La conversione eseguita tramite PDF Smart permette di trasformare in modo veloce il file PDF a livello di estensione, conservando al contempo il “look originale.

Vantaggi dell’utilizzo di una risorsa come PDF Smart

L’utilizzo di una risorsa come PDF Smart può offrire numerosi benefici.

Formato utilizzato diffusamente

Inizialmente concepito da Adobe Systems, dal 2008 è diventato un tipo di file standard riconosciuto a livello mondiale per lo scambio di informazioni, tanto nel settore pubblico quanto in quello privato.

Di fatto, il PDF è stato riconosciuto come il formato compatibile più adatto per leggere qualunque documento, a prescindere dal dispositivo di lettura digitale utilizzato. Per questo motivo può risultare utile, talvolta, utilizzare una risorsa che converta documenti in altri formati in PDF.

Copertura durevole nel tempo

Il PDF è un formato che non scomparirà in futuro. La tecnologia è in costante e rapida evoluzione, ma i file PDF sono rimasti invariati già da tempo.

Il formato è talmente diffuso a livello mondiale che il suo trasferimento a un nuovo formato, di cui tutti possano beneficiare, potrebbe richiedere dei cambiamenti sostanziali nella tecnologia di produzione e non solo.

Cura dei dettagli e dell’originalità estetica

Uno dei maggiori problemi della gestione dei file creati con Word o Excel è il loro trasferimento da un sistema operativo a un altro. Il layout può essere completamente dissimile da quello originale. Questo può essere un problema per gli utenti e non solo.

Con PDF Smart è possibile assicurarsi che gli elementi grafici e il layout vengano preservati affinché il documento si presenti come è stato creato. Tale caratteristica è ottimale se il documento è destinato a essere stampato.

Protezione

Il vantaggio più evidente dell’utilizzo di PDF Smart per la creazione di file PDF è la possibilità di proteggere i file con password. Se il file PDF riguarda questioni che hanno a che fare con la professione è probabile che contenga informazioni sensibili, come per esempio dati del cliente o informazioni confidenziali. In questo contesto i file PDF possono essere protetti da password, garantendo quindi agli utenti che nessuno visualizzi il documento.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI