Home / Tool e servizi / Le principali piattaforme di email marketing per invio newsletter e DEM

Le principali piattaforme di email marketing per invio newsletter e DEM

Piattaforme di email marketing: soluzioni a confronto e offerte di luglio 2020

Una panoramica delle caratteristiche delle principali piattaforme di email marketing e le differenze con gli email marketing software.

Parlare di piattaforme di email marketing all’interno di strategie di marketing automation significa comprendere quanto l’utilizzo dello strumento email sia ancora influente nell’instaurare e mantenere un rapporto fra azienda e consumatore. Come si legge in un’analisi realizzata dall’agenzia Key Associati sulle tendenze dell’email marketing nel 2020, il 93% dei marketer b2b include l’email marketing tra le proprie attività e per il 59% dei consumatori iscritti ai servizi di newsletter queste hanno una forte influenza nelle scelte d’acquisto.

A disposizione dei marketer, per fare email marketing professionale, ci sono numerosi tool che attraverso piattaforme web based e software si rivelano utili in quanto pratici strumenti per l’invio di newsletter e campagne di direct marketing ma anche validi alleati nella gestione di campagne via SMS.

Le caratteristiche richieste sia ai software che ai sistemi di email marketing che influiscono nella loro scelta sono legate al grado di deliverability, alla possibilità di creare newsletter e personalizzarne il layout attraverso pratici editor drag&drop, alla disponibilità di creare dei report, possibilità di integrazione con servizi terzi (WordPress, Shopify, PrestaShop, etc.), dimensione del database dei propri contatti  ma soprattutto al prezzo da pagare in relazione al servizio offerto.

Email marketing: dalle newsletter broadcast alla lead generation | Maura Cannaviello
Email marketing: dalle newsletter broadcast alla lead generation | Maura Cannaviello

Attualmente disponibili sul mercato troviamo email marketing software free e freemium e piattaforme che permettono di utilizzare una versione prova prima di effettuare l’acquisto di un abbonamento. Per gli small business, una soluzione frequentemente proposta è quella del “pay as you go“, cioè la possibilità di pagare soltanto per i servizi utilizzati e per il numero di email inviate.

I principali software di email marketing

Ciò che differenzia principalmente un software email marketing da una piattaforma è la possibilità di poter lavorare senza necessariamente essere collegati a Internet per tutta la durata del processo di creazione della campagna. Meno diffusi delle piattaforme di email marketing, offrono quasi sempre le stesse funzionalità con una minore possibilità di modulare i prezzi poiché spesso non vi è un abbonamento ma l’acquisto di una licenza.

Ecco allora i principali software di e-mail marketing e le loro caratteristiche.

Aweber

  •  Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo completa disponibile sul sito;
  • app disponibile per iOS e Android.

Aweber è un software di email marketing a pagamento che permette ai piccoli business di rimanere in contatto con i propri clienti e che offre fin dalla versione prova di trenta giorni l’intero pacchetto di funzionalità che il tool di email marketing mette a disposizione. I cinque piani tariffari sono suddivisi per numero di sottoscrizioni e il pagamento può avvenire su base mensile, trimestrale o annuale con relativa scontistica.
Accanto all’assistenza online erogata attraverso una live chat e un servizio clienti via email attivi 24 ore su 24 e sette giorni su sette, Aweber mette a disposizione dei propri clienti anche un servizio di assistenza telefonica dalle 8 alle 20 (orario USA corrispondente orientativamente alla fascia oraria 4-16 italiana). Il blog , anch’esso in lingua inglese, mette a disposizione dei suoi visitatori contenuti approfonditi sui temi chiave dell’email marketing.

Constant Contact

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo gratuita di 30 giorni disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Il software di email marketing Constant Contact offre la possibilità di testare le sue funzionalità gratuitamente per un mese. Nei trenta giorni messi a disposizione, l’utente può creare campagne di email marketing come fosse un professionista avendo a disposizione funzionalità di facile utilizzo, modelli personalizzabili che si adattano perfettamente a tutti i dispositivi e strumenti di tracciamento in tempo reale che segnalano chi sta aprendo, facendo click e condividendo le email in modo da ottimizzare i successivi step della strategia. Punto di forza del software, come si legge sul sito, è il servizio pluripremiato di customer care che, attraverso una rete di esperti, è pronto ad assistere l’utente con risposte alle loro domande, strategie di marketing e assistenza sul prodotto.

Convert Kit

  • Servizio di email marketing gratuito con possibilità di upgrade a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Convert Kit è un software che punta all’ottimizzazione dei tempi nella gestione delle campagne di email marketing. Il servizio permette, in pochi minuti, una completa personalizzazione dei contenuti in modo da consentire al mittente di raggiungere e far crescere il proprio pubblico in tempi rapidi. Disponibile in versione gratuita per database con mille iscritti e con due diversi abbonamenti a pagamento per numero di iscritti superiore. Le tariffe variano a seconda delle funzionalità scelte, della modalità di pagamento e del numero di invii da dover effettuare. Per la versione a pagamento è disponibile inoltre un servizio gratuito per la migrazione dei dati da altri tool. I modelli messi a disposizione per la creazione di landing page e email possono essere facilmente visualizzati su qualsiasi dispositivo e personalizzabili con le immagini dell’archivio Unsplash.

Get Response

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo gratuita di 30 giorni disponibile sul sito;
  • app disponibile per iOS e Android.

GetResponse è un software di email marketing che offre una suite di strumenti per l’invio di email multiple disegnate su misura dei contatti e inviate loro nel momento in cui sono più attivi. Tutto ciò è possibile grazie agli strumenti Perfect Timing e Time Travel disponibili per tutti i piani, da quello Basic a quello Max. Il software è a pagamento e nel caso in cui si scelga il periodo di fatturazione biennale si riesce a risparmiare fino al 30% sul prezzo dell’abbonamento. Trattandosi di un servizio prepagato, non sono previsti rimborsi sui pagamenti anticipati e nel caso di superamento della soglia di invii viene addebitato un costo di estensione lista. Il pacchetto più diffuso ha un costo mensile di 45€ per una lista di mille contatti, ma arriva a costarne anche 265 se la lista contatti arriva a 50mila. Molto utile per chi vuole gestire le proprie campagne di email marketing in mobilità è l’applicazione disponibile sia per iOS che per Android. Per entrambi i sistemi operativi è possibile monitorare le campagne, inviare email, ottenere lead e rimanere aggiornati sulle statistiche da qualsiasi dispositivo, inclusi Apple iWatch e Kindle. Vi è inoltre, nella creazione di campagne, la possibilità di organizzare un calendario di invii attraverso gli autoresponder.

calendario autoresponder di Get response servizio invio newsletter

Il calendario degli autoresponder di Get Response.

Rapid mail

  • Servizio di email marketing a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Rapid Mail si presenta come uno strumento professionale che accompagna i professionisti nella creazione di efficaci campagne di marketing via email. Le sue funzionalità ruotano attorno alla possibilità di incrementare le vendite attraverso l’invio di newsletter, di inviare automaticamente email mirate che stimolino gli acquisti e di migliorare il rapporto con i clienti attraverso il potenziale delle email transazionali. L’efficacia delle campagne è misurabile in tempo reale mettendo a fuoco le attività dei destinatari e le loro abitudini e poi confrontando le performance con le campagne passate. Il software è disponibile in lingua italiana e il suo prezzo varia a seconda del numero di destinatari e degli invii mensili.

SendBlaster

  • Servizio gratuito con possibilità di upgrade a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

SendBlaster è un software per l’invio di newsletter che consente di dar vita con pochi click a campagne di email marketing. Attraverso il software desktop è possibile gestire le liste e analizzare le statistiche della campagna sia nella versione gratuita che nella versione a pagamento. Le principali differenze fra le due versioni sono relative al numero di liste creabili, al numero di messaggi inviabili che per la versione a pagamento sono illimitati, al numero di template disponibili e all’assistenza tecnica. Il servizio a pagamento non prevede abbonamenti ma l’acquisto di una licenza a vita. Nel caso in cui l’utente non fosse soddisfatto può richiedere la rescissione del contratto entro 15 giorni ed essere rimborsato.

Le principali piattaforme di email marketing

Nel mettere a confronto i programmi per l’invio di newsletter ci si ritrova davanti a una vasta gamma di piattaforme di email marketing che cercano di differenziarsi tra loro implementando funzionalità relative al modo degli ecommerce e offrendo strumenti per comprendere al meglio il mondo del digital marketing e dell’email marketing.

Di seguito le principali piattaforme email marketing, con le caratteristiche essenziali.

eMailChef

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo completa disponibile sul sito;
  • app per smartphone non disponibile.

eMailChef è una piattaforma di email marketing flessibile e intuitiva che mette a disposizione dei propri clienti una serie di funzionalità volte a promuovere prodotti e servizi. La scalabilità della piattaforma permette alle aziende di inviare e analizzare flussi medio grandi di email e di questi garantisce un tasso di consegna elevato e l’invio sicuro.
La personalizzazione degli invii è garantita da un performante editor drag & drop per quanto riguarda l’aspetto grafico e da una approfondita segmentazione dei database dal punto di vista della logistica .
Pur non offrendo un servizio di gestione della piattaforma attraverso app, eMailChef garantisce la possibilità di monitorare le campagne e inviare newsletter anche da dispositivi mobili. È invece disponibile la possibilità di integrare moduli di iscrizione nelle proprie pagine Facebook, grazie alla app dedicata.
Per l’utilizzo di eMailChef esistono diversi piani tariffari che vanno dalla versione prova gratuita, completa di tutte le funzionalità per 7 giorni a una versione personalizzata in base alle esigenze aziendali, prevendendo la possibilità di scegliere tra altri due piani per pacchetti di 150.000 email all’anno che si differenziano per funzionalità quali segmentazione di base e comportamentale, autoresponder completi e IP dedicato. Per le organizzazioni senza scopo di lucro, dopo una verifica di idoneità, è invece disponibile un piano completo gratuito attivabile in pochi passaggi direttamente dal sito.

Active Campaign

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo con funzioni base;
  • app disponibile per iOS e Android.

Active Campaign, come si legge sul sito dedicato, è una piattaforma di customer experience automation. Attraverso questa definizione emerge la natura del software che è quella di ottimizzare l’intera esperienza dei clienti mettendo a disposizione strumenti di email marketing, marketing automation e crm indispensabili per business più o meno complessi. Nell’ambito dell’email marketing risulta molto utile la possibilità di segmentare la propria audience sulla base di interessi reali e partendo da questi inviare delle email più personalizzate e pertinenti.
Il servizio di email marketing è a pagamento e offre all’utente la possibilità di scegliere, in base al numero di contatti, il piano che meglio risponde alle proprie esigenze. Un’interessante differenza rispetto ad altre piattaforme è relativa al concetto di numero di contatti: il contatto è identificato da Active Campaign come singola email box anche se compare all’interno di più liste. La tariffa Lite per 500 contatti ha un costo mensile 15 dollari che diventano 9 nel caso in cui si scelga di pagare l’intera annualità del servizio. Prima di sottoscrivere un abbonamento, l’utente ha la possibilità di richiedere una demo attraverso la quale sperimentare le funzioni base.
Il supporto online è incluso nel costo dell’abbonamento e ogni settimana sono disponibili webinar di approfondimento e formazione. A disposizione dell’utente c’è anche un blog in lingua inglese e portoghese all’interno del quale sono disponibili contenuti aggiornati relativi a marketing, tecniche di vendita, supporto e attualità.

la segmantazione Active campaing piattaforma email marketing

La segmentazione della audience di Active Campaing.

Campaign Monitor

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo completa disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Campaign Monitor è una delle piattaforme di email marketing che fa del design il suo punto di forza. La semplicità di utilizzo del sistema drag&drop fa in modo che anche l’utente meno esperto abbia a disposizione una moltitudine di layout completamente e facilmente personalizzabili ma soprattutto adatti a qualsiasi dispositivo. Il servizio è in abbonamento e a seconda del numero di contatti a cui l’email viene inviata è possibile sottoscrivere uno dei tre piani disponibili. Per chi invece necessita di uno strumento per l’invio occasionale di email, la piattaforma mette a disposizione il servizio “pay per campaign” al prezzo di 5€ a campagna e 0,01€ a destinatario. La versione demo della piattaforma permette di testare il servizio attraverso la creazione gratuita di un account e la creazione di una campagna a cinque indirizzi email.
A disposizione degli utenti una sezione risorse e un blog in lingua inglese che forniscono spunti e report sullo stato dell’arte dell’email marketing. Il servizio è disponibile anche per gli eCommerce nella versione CM Commerce. La promessa della piattaforma, in questo caso, è legata al risparmio di tempo che sarà possibile investire invece in altre attività.

Adobe Campaign

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Adobe Campaign è una piattaforma del pacchetto Adobe che mette a disposizione una serie di tool per l’analisi del customer journey . Lo scopo principale è quello di avere un quadro completo di quel percorso che porta le aziende a conoscere i propri clienti e partendo da questo realizzare una serie di campagne crosschannel pertinenti. Le campagne di email marketing realizzate con Adobe Campaign prevedono la condivisione di elementi importanti fra gli attori dell’intera organizzazione di marketing al fine di creare profili cliente con cui coordinare tutte le campagne sui canali online. L’aspetto più interessante di questa visione è che si ha una personalizzazione ottimale di tutti i percorsi intrapresi dal cliente, un aumento dell’ engagement e della fidelizzazione . La tecnologia su cui si basa questa piattaforma è Adobe Sensei che, grazie all’AI, analizza e prevede i tassi di apertura, i tempi di invio ottimali e le probabilità di abbandono in base a uno storico delle metriche sull’engagement. Sul sito dedicato non vi è un riferimento al prezzo che, vista la modularità della piattaforma, può variare a seconda delle esigenze espresse in fase di consulenza.

4Dem

  • Piattaforma in italiano;
  • liste CRM;
  • multicanale;
  • editor drag&drop;
  • supporto gratuito in italiano;
  • piano gratuito (freemium) e piani in abbonamento;
  • conformità al GDPR;
  • integrazione eCommerce;
  • API complete.

4Dem è una piattaforma di direct marketing che permette di gestire interamente il funnel di marketing ed è adeguata sia a chi è ancora in una fase di implementazione della strategia, sia a professionisti più esperti. Oltre all’invio di campagne email e SMS, è possibile realizzare con questa piattaforma flussi di automation, creare in modo facile e veloce landing page, form di compilazione per l’acquisizione di contatti e integrare la piattaforma con i principali eCommerce.

Fonte: 4Dem

È possibile accedere a diversi piani di abbonamento o ricaricabile: una delle caratteristiche principali è che non si paga in base ai contatti o alla velocità di invio; il prezzo resta costante anche se il database cresce, proprio perché i piani sono pensati per quantità di invio di email mensili o annuali. Accedendo al piano freemium, invece, è possibile inviare newsletter gratis e, oltre ai classici piani di utilizzo della piattaforma, 4Dem consente di rivendere il software tramite il pianorivenditori o segnalatori“, grazie a una suite di funzionalità ad hoc per le agenzie e i system integrator.
Inoltre, 4Dem è una piattaforma made in Italy con server in Italia e in Europa, quindi i dati non sono trasferiti al di fuori dell’Europa, nel pieno rispetto del GDPR.

Campaigner

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo gratuita di 30 giorni disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Campaigner è una piattaforma di email marketing automation che combina l’elemento visuale con la gestione dei flussi di lavoro automatizzata. Il prodotto che viene fuori da questa combinazione è uno strumento che fa riferimento a segmenti comportamentali frutto dell’analisi di dati sul comportamento di acquisto e dei tassi storici di engagement.
Gli abbonamenti disponibili sono tre, ai quali aggiungere un ulteriore tariffario dedicato esclusivamente all’email marketing per eCommerce. Le tariffe del servizio di email marketing variano dai 40.95 dollari al mese (per chi sceglie il “piano Starter” con pagamento annuale) fino ad arrivare ai 549.99 dollari mensili (per chi sceglie il “piano Advanced” con pagamento mensile). Ulteriori soluzioni su misura sono disponibili per chiunque richieda una consulenza ad hoc. Nel caso delle tariffe per l’eCommerce, i piani sono quattro e vanno dai 69.95 dollari al mese (per chi sceglie il “piano Starter” con pagamento annuale) ai 149.95 dollari al mese (per chi sceglie il “piano Advanced” con pagamento mensile).
Sia nel caso delle tariffe per il servizio di email marketing, sia nel caso di email marketing per eCommerce i prezzi sono da considerarsi a partire da quell’importo perché ogni pacchetto è ulteriormente integrabile con specifici servizi.

MailJet

  • Servizio di email marketing gratuito con possibilità di upgrade a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

MailJet è una piattaforma di email marketing che ha fatto della collaborazione e del lavoro di squadra il suo punto di forza. Si configura come l’unica soluzione di posta elettronica in cui professionisti del marketing e sviluppatori possono collaborare in tempo reale alla progettazione delle campagne di email marketing. I membri del team a cui vengono assegnati ruoli e autorizzazioni specifici possono entrare a far parte di uno spazio di lavoro cui contribuire attivamente con commenti e approvazioni. A disposizione degli utenti vi è una galleria di template e un generatore drag&drop che permette la creazione di campagne in maniera intuitiva, rapida e segmentata. Quest’ultimo aspetto è legato ai contenuti dinamici che è possibile creare secondo criteri, interessi e comportamenti del target . Il piano gratuito permette l’invio di 6000 email al mese e un archivio contatti illimitato, i due piani in abbonamento sono disponibili da subito previa iscrizione alla piattaforma, mentre il piano enterprise è attivabile solo dopo una sessione di consulenza con gli esperti di MailJet.

Mailer Lite

  • Servizio gratuito con limitazioni per numero di email inviate e contatti;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo gratuita di 14 giorni per scoprire le funzionalità PRO;
  • app disponibile per iOS.

«Un approccio a misura di cliente pur offrendo funzionalità avanzate» è ciò che la piattaforma di email marketing Mailer Lite mette a disposizione dei propri utenti fin dal primo utilizzo. Il suo è un design pulito con funzionalità intuitiva che permette di personalizzare le campagne e configurarle in pochi minuti grazie al pratico editor drag&drop. Grazie al piano gratuito è possibile iniziare a fare email marketing gratis anche se con alcune limitazioni relativamente al numero di invii disponibili, al numero di iscritti e a diverse funzionalità che vengono sbloccate con i piani Premium che rendono il servizio email marketing decisamente più performante e adatto a ogni tipo di attività.
Assistenza clienti in live chat, possibilità di rimuovere il logo Mailer Lite e possibilità di utilizzare domini personalizzati per la creazione di landing page sono solo alcuni dei servizi Premium disponibili a 10 dollari al mese per chi stabilisce un plafond di mille email da inviare per mille iscritti. Per chi necessita di un supporto personalizzato per ottenere il massimo dalle proprie attività di email marketing, Mailer Lite offre il servizio Mailer PRO con supporto prioritario 24 ore su 24, sette giorni su sette, via email o live chat quando è necessario, un account manager dedicato e l’assistenza nell’impostazione di moduli web conformi al GDPR e l’analisi delle metriche.

Mail Chimp

  • Servizio email marketing gratuito con limitazioni per numero di email inviate e contatti;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app disponibile per iOS e Android.

Mailchimp è una piattaforma di marketing automation che include al suo interno un software di email marketing con account gratis fino a 2mila contatti e 12mila invii. Fra i nuovi strumenti messi a disposizione per tutti i piani ci sono le survey che facilitano la connessione con il proprio pubblico e trasformano le opinioni dei clienti in strategie di marketing di successo, il targeting comportamentale per siti web e il calendario di marketing per coordinare campagne multicanale. La costruzione del proprio piano tariffario è modulabile in base alle proprie esigenze, queste cambiano man mano che le aziende crescono e insieme a loro emergono nuovi bisogni di gestione della propria audience. L’interfaccia è molto semplice da utilizzare e basata su un builder molto intuitivo anche per chi è alle prime armi. La piattaforma offre una grande varietà di integrazioni possibili con altri servizi e, per quanto riguarda le modalità di pagamento, è possibile scegliere fra l’abbonamento mensile e il pay as you go. Quest’ultimo è creato per le aziende che necessitano di strumenti di posta elettronica avanzati senza un impegno mensile e senza rinunciare funzionalità avanzate come gli A/B test e le automazioni. Le campagne di email marketing realizzate su MailChimp, infine, possono essere condivise anche sulle piattaforme social direttamente dal generatore di email. L’operazione è molto semplice, richiede l’aggiunta di un’immagine e di un copy dedicati e una volta inviata l’email viene condiviso anche il post.

Sharing delle campagne su MailChimp piattaforme email marketing

La condivisione social delle campagne di MailChimp.

MailUp

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo disponibile sul sito;
  • app non disponibile per iOS e Android.

Nata come piattaforma di marketing automation, MailUp integra al suo interno uno strumento per la creazione, l’invio e il tracciamento di campagne di email marketing dal design d’impatto e ottimizzate per la visualizzazione da mobile. Le performance delle campagne vengono costantemente monitorate dall’utente che grazie ad A/B test e report statistici ha su di esse il massimo controllo. A differenza di altre piattaforme, non vi è differenza di prezzi nel numero di contatti inseriti nel database e per avere accesso al listino e a una prova gratuita è necessario effettuare la registrazione. A disposizione degli utenti molte utili risorse come i consigli per sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma, il blog con i suggerimenti e le news per espandere la propria strategia e la sezione Academy. All’interno di quest’ultima è presente una libreria virtuale, in cui trovare risorse su diversi temi del digital marketing, white paper dedicati a singoli settori di mercato, webinar dedicati all’email marketing, tenuti da esperti di MailUp e professionisti del settore.

SendPulse

  • Servizio di email marketing gratuito con possibilità di upgrade a pagamento;
  • disponibile in lingua inglese;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

SendPulse è una piattaforma di comunicazione all-in-one che si integra con sistemi di intelligenza artificiale. Per quanto riguarda le campagne di email marketing essa mette a disposizione sia un piano gratuito che soluzioni a pagamento. Una di queste è la “pay as you go”, che sposa le esigenze di chi necessita di uno strumento per l’invio occasionale di email. Uno dei punti di forza di SendPulse è la possibilità di verificare automaticamente gli indirizzi della mailing list attraverso “Verifier”, una funzionalità che separa gli indirizzi non validi da quelli validi e garantisce che gli invii avvengano solo a indirizzi di qualità. L’assistenza clienti opera in sei lingue ed è disponibile tutti i giorni della settimana per tutto l’arco della giornata sia telefonicamente che attraverso la live chat.

Infomail

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo completa disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Infomail è una piattaforma di email marketing italiana nata nel 2002 che punta ad agevolare la realizzazione di una serie di attività come l’invio e la pianificazione di email e newsletter, la gestione di liste di destinatari e l’incremento dei contatti. Il nuovo editor presente su questa piattaforma consente inoltre di amplificare la diffusione delle proprie comunicazioni, poiché permette la condivisione delle email sulle differenti piattaforme social. Questo tool permette inoltre agli utenti di restare aggiornati sui risultati delle proprie campagne, registrando dati per ogni email inviata e rendendo disponibili, per esempio, statistiche in tempo reale sulle aperture o sul numero di click.

Infomail promette la realizzazione di email e di newsletter in modo semplice e veloce grazie all’editor drag and drop e mettendo a disposizione dei clienti un’assistenza immediata, in lingua italiana, via telefono, email e chat.

Vengono inoltre offerte 500 email gratuite per testare la piattaforma; non viene richiesta la carta di credito alla registrazione; non ci sono vincoli di alcun tipo. Sono disponibili due modelli di prezzo: uno a ricarica “pay as you go” e uno ad abbonamento con invii illimitati sul proprio database.

Sendinblue

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • versione gratuita con funzioni base;
  • app non disponibile.

Sendinblue si presenta come un insieme completo di strumenti che permette di rafforzare la relazione tra le aziende e i propri clienti. Le sue funzionalità sono organizzate in tre grandi macrocategorie che evidenziano le peculiarità dei servizi proposti quali comunicare il proprio messaggio, personalizzarlo in funzione del target e ottenere conversioni.

Una volta effettuata la registrazione sulla piattaforma, l’utente può decidere se utilizzare la versione gratuita con delle limitazioni o modulare la propria offerta a seconda di ciò ritiene più adatto alle proprie esigenze. Una comoda tabella di confronto delle tariffe permette di comprendere le differenze tra i quattro piani disponibili e scegliere in funzione del numero di invii. Trattandosi di piani mensili è possibile risolvere il contratto o modificare la propria offerta in qualsiasi momento.

L’adozione di un approccio modulare e il servizio di assistenza clienti sono due punti di forza della piattaforma: il primo permette di costruire il proprio ecosistema di marketing automation passo dopo passo; il secondo è disponibile su più canali e in sei lingue. A quest’ultimo si integra perfettamente anche un blog con consigli e best practice per l’utilizzo dei servizi di email marketing e sms marketing .

RDcom

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo non disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

RDcom è una realtà italiana di comunicazione integrata che nel 2019 ha deciso di acquisire KloudyMail al fine di ampliare la propria offerta di servizi di messaggistica aziendale. Il risultato di questa acquisizione è una piattaforma sviluppata in ottica multicanale che include attività come l’invio di campagne SMS ed email.

A ciò si aggiunge il rich communication service (RCS), una evoluzione della messaggistica mobile che permette di aumentare il coinvolgimento dell’utente con un prodotto a metà strada tra gli SMS e le funzionalità dell’ecosistema Android. Il rich communication service messo a disposizione da RDcom è un rich medium che può integrare Google Pay e offre numerosi vantaggi: tra questi vi è la possibilità per i destinatari di effettuare acquisti direttamente dal messaggio ricevuto.

Esempio servizi di RDcom

Per quanto riguarda i prezzi dei vari servizi di email marketing e SMS marketing messi a disposizione da RDcom, l’utente interessato ad acquistare il servizio può configurare una soluzione su misura direttamente online tenendo conto del numero di contatti e del numero di invii mensili. La finalizzazione dell’acquisto è invece effettuata previa consulenza con il servizio di supporto tecnico, un passaggio che si va ad aggiungere al processo di acquisto , ma che permette all’utente di dissipare eventuali dubbi.

CONTACTLAB

  • Servizio a pagamento;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo disponibile sul sito;
  • app non disponibile.

Pur mettendo a disposizione degli utenti una gamma di servizi di email marketing, sul sito di Contactlab si parla di piattaforma di engagement marketing. Il motivo va ricercato nell’obiettivo dell’azienda che è aumentare il valore dei contatti attraverso un’analisi dei loro comportamenti e un’interazione personalizzata, multicanale e in real-time.

Partendo da una piattaforma in cloud è possibile segmentare e pianificare le campagne di email marketing personalizzandone il design (grazie all’editor drag&drop), i contenuti (attraverso i campi dinamici) e i destinatari (grazie allo studio dei loro comportamenti). All’interno della piattaforma sono disponibili anche applicazioni di clienteling come One che, pensata per un utilizzo all’interno dei negozi, supporta gli addetti alla vendita nella creazione di relazioni one-to-one con i clienti.

Mailsenpai

  • Servizio a pagamento con possibilità di scegliere tre differenti piani (Base, Professionale, Personalizzato);
  • primo mese in prova gratuita;
  • disponibile in lingua italiana;
  • demo sul sito;
  • app non disponibile;

Più che una semplice piattaforma per l’email marketing, Mailsenpai è un tool che semplifica la gestione di molte attività online: dai servizi SMTP al social media marketing , passando per seo , local SEO, affiliate marketing e via di questo passo.
Quando la piattaforma è utilizzata per la creazione e l’invio di campagne email marketing comunque i principali vantaggi sono prestazioni di qualità e un servizio in tutto e per tutto personalizzabile: su Mailsenpai infatti si possono utilizzare template differenti e impostare, grazie alle funzioni API, comunicazioni con qualsiasi tipo di sistema e applicazione ma, anche, usare il proprio logo aziendale nel pannello di controllo per esempio. In tema di automazione, chi usi Mailsenpai può approfittare di risponditori automatici predefiniti connessi a specifici eventi. Ancora il servizio è compatibile con i principali browser e siti web, non ha limite quanto a numero di liste contatti creabili e ha con funzionalità che permettono l’importazione e l’esportazione di contatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI