- Opportunity
- 2' di lettura
- Francesca Paola Esposito
Premio per le tesi di laurea: dettagli e requisiti

Premio per le tesi di laurea: verranno selezionate le migliori sul tema Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Il 23 novembre 2018 è stato presentato il bando ETIC, il concorso che offre un premio per le tesi di laurea che, trattando il tema Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, saranno ritenute le migliori.
Il bando è presentato da AICA, Associazione Italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, e dal Rotary International, con il patrocinio della CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Obiettivi del concorso
Lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha portato molti benefici alla società, comportando però alcuni dilemmi “etici” che si presentano sia ai professionisti del settore sia agli utenti. È naturale, allora, che vengano messi in risalto aspetti come l’uso improprio o scorretto di tali tecnologie, insieme al loro malfunzionamento.
Il progetto ETIC intende quindi richiamare l’attenzione su questi punti di criticità e promuovere iniziative e studi per approfondirne la natura e tutte le implicazioni che ne derivano. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’Italia a tali problematiche.
A chi è rivolto il premio per le tesi di laurea
Il concorso è riservato a dottori di ricerca e a laureati magistrali, specialistici o in corsi di laurea a ciclo unico di durata almeno quinquennale presso un’università italiana. Per questa edizione i candidati devono aver conseguito il titolo di studio nel periodo compreso tra l’1gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018.
Chi verrà poi selezionato avrà diritto a uno dei seguenti premi (messi a disposizione da AICA e dai Distretti 2031, 2050, 2100, 2110 e 2120 del Rotary International):
- un premio nazionale dell’importo di 3mila euro;
- cinque premi distrettuali dell’importo di 2mila euro;
- cinque premi distrettuali di mille euro per tesi di dottorato o tesi di laurea magistrale su argomenti di Computer Ethics.
La domanda deve essere consegnata entro e non oltre il 15 gennaio 2018, attraverso il link messo a disposizione da AICA. Per maggiori informazioni, comunque, è possibile consultare direttamente il sito, alla sezione sul concorso ETIC.
Notizie correlate

“Innovazione Sostantivo Femminile” è il bando della Regione Lazio che punta a sostenere le donne imprenditrici

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il Fondo impresa femminile 2022

Torna il premio che valorizza l’innovazione sostenibile, l’Innovation Village Award 2022

Barnext Innovation Village 2022, il premio dedicato al settore del food and beverage

Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione che premia idee innovative supportando la nascita di startup
