Home / Comunicazione / Arrivano anche in Italia i profili Instagram di gruppo

Arrivano anche in Italia i profili Instagram di gruppo

novità instagram

Pubblici o privati, sono spazi condivisi in cui utenti con gli stessi interessi possono pubblicare post, storie o reel a tema. Con i nuovi profili di gruppo su Instagram Meta sembra dare più spazio, così, alle community.

Ascolta la versione audio dell'articolo
Arrivano anche in Italia i profili Instagram di gruppo
/ 00:00

Annunciati a dicembre 2022 insieme ad altre impostazioni «per condividere [contenuti] e connettersi con le persone che si hanno a cuore»[1], i profili di gruppo su Instagram arrivano ora anche in Italia.

Profili Instagram di gruppo: cosa sono e a che servono

Sono profili condivisi, gestiti da più utenti che possono pubblicare in uno spazio unico contenuti riguardanti gli interessi che hanno in comune.

«Spesso – scrivono, del resto, da Meta – le persone creano chat di gruppo su Instagram per condividere contenuti divertenti o ricordi o per organizzarsi con gli amici». I nuovi profili di gruppo su Instagram sono uno strumento in più per «connettersi e collaborare» con gli amici o con persone che non si conoscono ma con cui si condividono passioni e interessi.

profili di gruppo su Instagram

Ci sono, non a caso, due diverse tipologie[2] di profili Instagram di gruppo: privati e pubblici.

Se il profilo è privato solo gli iscritti possono visualizzare i post e, va da sé, pubblicarne di nuovi. Gli amministratori dei profili di gruppo privati possono scegliere se rendere obbligatoria o meno l’approvazione dei nuovi post. Loro anche il compito di invitare nuovi membri e accettare le iscrizioni di chi ha avuto segnalato il profilo di gruppo tramite link o lo ha trovato tra quelli suggeriti da Instagram. Naturalmente l’amministratore può decidere, anche in un secondo momento, se rendere visibile o meno il gruppo tra quelli consigliati dalla piattaforma.

I profili di gruppo su Instagram pubblici sono, invece, di default visibili a chiunque: ci si può iscrivere liberamente e, soprattutto, se ne possono visualizzare i contenuti – post, storie, reel – anche a prescindere dall’iscrizione.

Gli amministratori possono scegliere di rendere privati i profili di gruppo nati come pubblici. Non può avvenire, invece, al contrario: i profili nati come privati non possono, cioè, essere successivamente trasformati in profili pubblici.

Indipendentemente da che siano pubblici o privati, i profili Instagram di gruppo hanno un limite massimo di cinquemila iscritti che ad addetti ai lavori e frequentatori più assidui delle piattaforme di casa Meta non può non ricordare quello già valido per i gruppi Facebook.

Con i profili Instagram di gruppo, del resto, Zuckerberg sembra inseguire quel futuro più privato dei social, e cioè affidato alle community verticali, di cui si parla da anni e a cui aveva dedicato persino un manifesto Facebook Inc.

Come creare dei profili di gruppo su Instagram

Chiunque può creare uno o più profili di gruppo su Instagram. Basta cliccare sull’icona “+” visualizzata in alto a destra sul proprio profilo personale e, quindi, sulla voce “Profilo di gruppo”: si aprirà una pagina da cui si possono impostare nome, descrizione, immagine di profilo del gruppo e settare le feature di cui si è già detto quanto a privacy del gruppo, amministratori, approvazione dei post, visibilità tra i consigli della piattaforma.

profilo di gruppo Instagram come creare

Bastano due passaggi per creare un nuovo profilo Instagram di gruppo.

come creare un profilo instagram di gruppo

La voce “Profili di gruppo” dal menù a tendina permette, invece, di visualizzare uno schema riassuntivo dei profili Instagram di gruppo creati, di cui si è amministratori, a cui si partecipa come semplice membri e che sono suggeriti dalla piattaforma per affinità di interessi.

profili instagram di gruppo

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI