- Campagne
- 4' di lettura
Audi celebra il progresso insieme a diverse celebrità, con spot e iniziative che puntano a un futuro sostenibile

Futuro e innovazione sono le parole chiave messe in evidenza nelle pubblicità Audi 2021 da testimonial come Regé-Jean Page e Olivia Wilde.
«Siamo convinti che il progresso sostenibile stia cambiando il mondo. Per il bene delle persone» si legge sul sito di Audi Italia[1]. Da questa convinzione prendono ispirazione le diverse pubblicità Audi 2021, improntate sull’idea di innovazione e di progresso, create per promuovere i nuovi modelli elettrici di Audi, cioè Audi RS e-tron GT e Audi Q4 e-tron, entrambe 100% elettriche.
«Il futuro è un’attitudine»: le pubblicità Audi 2021
A febbraio 2021 Audi ha lanciato un breve spot per promuovere il modello Audi RS e-tron GT, in cui vi sono delle sequenze che mettono al centro il prodotto: il suo sviluppo da parte di Audi, infatti, viene presentato come una spinta verso il futuro.

Screen dal video: Audi RS e-tron GT | Audi Italia
Nel corso del 2021 la casa automobilistica ha diffuso, però, diversi altri spot, sempre incentrati sui concetti di innovazione e futuro.
Uno spot di Audi diffuso a maggio ha come protagonista l’attore Tom Hardy, il quale, alla guida del nuovo modello, spiega: «quando la passione incontra il talento, quando l’esperienza incontra l’avanguardia, quando tutto questo si unisce, il progresso prende vita e non abbiamo mai avuto così tanto bisogno del progresso». Tale frase in parte richiama l’impegno di Audi nella ricerca di soluzioni sempre più sostenibili, fondamentali per poter tutelare il pianeta.
Entrambi gli spot, comunque, si concludono con la frase «il futuro è un’attitudine», un’attitudine che sembra contraddistinguere questo brand che in ogni caso cerca di associare la propria immagine a personalità che condividano la stessa visione di innovazione e di progresso sostenibile.
Gli spot Audi 2021 con Regé-Jean Page e altri testimonial felici di “celebrare il progresso”
«Bisognerebbe sempre cercare di imparare qualcosa. Solo così si possono fare scoperte positive, altrimenti si rimane fermi allo stesso punto» dichiara l’attore Regé-Jean Page[2].
Come si evince da un articolo pubblicato sul sito di Audi Italia e da due spot realizzati con l’attore, quest’ultimo sembra essere stato scelto come testimonial per il suo «atteggiamento aperto nei confronti del futuro» e per la sua «passione per il progresso».
In uno spot di promozione del modello elettrico Audi Q4 e-tron, diffuso a giugno 2021, l’attore prende la macchina per raggiungere un set cinematografico e lungo il percorso è possibile ascoltare il suo racconto in prima persona, attraverso cui comunica alcuni dei valori che rispecchiano la vision di Audi:
Una delle cose più belle della vita per me è che guardiamo sempre oltre: mi piace questa evoluzione costante, progrediamo ogni giorno. Scopriamo nuove tecnologie emozionanti e diamo un nuovo senso a chi siamo e a come viviamo. Perché in fondo siamo noi a dare forma al nostro futuro.

Screen dal video: Nuova Audi Q4 e-tron 100% elettrica | Audi Italia
Con uno stile ben diverso dagli altri spot (più incentrati sulle auto), Audi ha anche lanciato “A story of progress” con Regé-Jean Page: si tratta di una videointervista in cui l’attore parla della definizione di progresso partendo dalla sua prospettiva e dalla sua esperienza nel cinema.

Screen dal video: A Story of Progress: Regé-Jean Page. | Audi Italia
Parallelamente al video appena citato sono stati lanciati altri video con lo stesso titolo, che raccolgono le testimonianze di diverse celebrità, appartenenti a diversi ambiti professionali, che condividono i valori abbracciati dal brand. Tra questi è possibile citare Stephanie Gilmore, surfista professionista, sette volte campionessa del mondo, impegnata a usare la propria influenza per incoraggiare conversazioni sui temi dell’uguaglianza, della tutela degli oceani e del futuro sostenibile.

Screen dal video: A Story of Progress: Stephanie Gilmore | Audi Italia
Inoltre, per la prima mondiale dei nuovi modelli Audi Q4 e-tron (ad aprile 2021) è stata invitata l’attrice, regista e attivista Olivia Wilde che ha parlato del suo impegno nel promuovere la sostenibilità e del suo ruolo di co-fondatrice dell’azienda Conscious Commerce, «una specie di guida per una vita più coscienziosa sia privata che lavorativa»[3]. «Sono davvero entusiasta di sapere che i consumatori avranno l’opportunità di guidare un veicolo veramente in linea con il futuro» ha dichiarato l’attrice durante l’evento.

Coinvolgendo diverse figure di rilievo in questa «celebrazione del progresso», il brand ha lavorato per rafforzare il proprio posizionamento, collegando Audi e le nuove auto elettriche al concetto di innovazione e di tecnologia all’avanguardia, ma anche di sostenibilità e di tutela del pianeta e delle persone.
- Lo spot di Volvo Trucks: una torre di camion e altri “spericolati” (e insoliti) esempi di marketing B2B
- “Quando viaggi non sentirti piccolo”: la campagna dell’Autorità di regolazione dei trasporti informa i passeggeri dei loro diritti
- Il viaggio di Alex Bellini contro la plastica: come comunicare temi come la salvaguardia del pianeta, motivando altri a prendere parte alla causa
- Sostenibilità e salvaguardia del pianeta sono un tema caldo anche per gli influencer
Notizie correlate

Alessandro Borghese è ambassador della campagna di comunicazione dedicata all’evento annuale “La Mela di AISM”

“La pesca” è lo spot di Esselunga sul divorzio che tanto sta facendo discutere

Il back to school è per molti un “back to bullying”, come ricorda una campagna sociale

La campagna con cui l’Italia intende promuovere il pubblico impiego

Poltrona Frau lancia la nuova Pet Collection con NEWU
